Rettifico, il papà di Bruno è Gabriele.
Rettifico, il papà di Bruno è Gabriele.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Questa è la prima e l'unica foto che mi è giunta fino ad ora rigardo al raduno. Spero di poterne postare altre quanto prima!
Roberto ci sei anche tu che chiacchieri con Claudio!![]()
Sto' sempre in mezzo ...!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di joedreed; 12-06-12 alle 10:04
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Secondo me nel Lazio si distinguono proprio l'Alta Maremma, la valle del Treia, i Castelli Romani, i monti Lepini e l'Agro Pontino e la Ciociaria. Sono i luoghi più adatti da girare in Vespa, hanno storia, cultura, tradizioni, strade e paesaggi quasi che richiamino l'eta magica della vespa.
Tante persone sul serio e, il prossimo anno, sempre di più!!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
peccato che vivo a Correggio... Io sono originario di Latina e se fossi stato giù in Vespa venivo volentieri a fare un giro con voi... tutti posti che conosco bene, ma in vespa mai girati...
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Sono d'accordo con te. Sono posti stupendi da girare in Vespa.
Eh si speriamo molte di più!!!!
P.S. Ho riletto il tuo resoconto della giornata...la foto è stata fatta a Latina in Piazza del Popolo. Forse è stata anche un pò colpa nostra del V.C. Cisterna che abbiamo fatto poca informazione.
Siamo passati di là oltre che per il fatto che eravamo di strada, anche per ricongiungerci al tema della giornata che tu nel tuo resoconto hai espresso benissimo (la bonifca dell'agro pontino e la nascita di Littoria, ora Latina, la resistenza dei paesi esistenti prima delle due "grandi guerre" come Cisterna, Priverno, Sermoneta, ecc). Non sò se ci hai fatto caso, in un padiglione del museo, c'era anche il plastico delle due piazze di Latina dove siamo passati. Per il prossimo anno ho già in mente il tema...speriamo che il Presidente mi segua nel progetto!!!![]()
Si, a Latina davanti al palazzo della GdF, piazza del popolo! Del bellissimo e dettagliato plastico dovrei avere alcune foto, magari appena posto le posto.
Bellissimo il castello e la strada per arrivare a Sermoneta, potrebbe essere un'idea per un Vraid! Della mia idea per le zone del viterbese ti ho già detto, spero di organizzare qualcosa il prossimo anno.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.