io ho apprezzato oltre alla richiesta economica,la sella,la bulloneria,come ha fissato il clacson,ma sopratutto come ha montato il vetro del fanale........![]()
io ho apprezzato oltre alla richiesta economica,la sella,la bulloneria,come ha fissato il clacson,ma sopratutto come ha montato il vetro del fanale........![]()
.............per solo 9000 euro, cosa pretendete......................
che coraggio a mettere quelle foto, almeno poteva evitare il dettaglio!!!!!!!!!!![]()
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ehm... da ignorante... a parte il fanale storto... che altro c'è da inorridire? (scusate ma sto imparando)
Secondo me se si ha la fortuna di poter acquistare un "pezzo" del genere (sia per disponibilità economiche che per la fortuna di trovarne uno) se fosse restaurato come questo comunque si deve considerare il fatto che una volta portata a casa ci si devono rimettere le mani. Almeno per quelle cose sbagliate che seppur fatte come dice giustamente Eleboronero alla c.d.c. sono recuperabili (vedi viti, sella, ecc). Magari qualche magagna sul passaggio cavi, carburazione, viteria totale, guarnizioni sbagliate, ecc. In poche parole credo che siano da acquistare se la base del restauro fosse buona (se fosse stato sbagliato il colore, o a livello di carrozzeria fosse stata riaddrizata male) non sarebbe assolutamente da prendere secondo me neanche alla metà del prezzo chiesto.
Altra cosa il prezzo. La fortuna di acquistare questa in particolare secondo me stà nel fatto di trovare l'attuale proprietario che sia una persona intelligente e aperta al dialogo. Spiegargli che non è poi così perfetta come pensa. Tanto da non valere quel prezzo che chiede. E cercare di prenderla, se interessati e con possibilità (cosa che io non avrei neanche con un cospiquo sconto) al minor prezzo possibile.
Che ne pensate di come la vedo io?![]()
Non mi pronuncio sul colore perché, dalle foto su internet, può risultare completamente diverso dalla realtà, ma la vernice è evidentemente una bicomponente o, addirittura, gli hanno passato il trasparente, e questo, su una moto di quegli anni, è un delitto capitale!
Per quel che riguarda il montaggio del fanale, credo che eleboronero si riferisca al fatto che il vetro è montato inclinato di 90°. Altro discorso sono le viti del clacson!
Insomma, ci sono errori che, soprattutto per il modello, sono macroscopici, ed è solo quello che si vede in 3 foto fatte a cavolo, questo non depone bene sulla totalità del restauro.
Ciao, Gino
Si sono d'accordo con te ed eleboronero. Errori troppo gravi in questo caso. Bèh vorrà dire che se ci sarà qualcuno che riuscirà a prenderla, indipendentemente da quanto la paga, dovrà comunque rimetterci le mani se vorrà correggere questi errori, e forse anche altri.![]()