11eur bardhal 4eur sae30 rasaerba minerale.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
nessuno mi puo dire come si comporta il motul 510 ?
Il motul 510 è ottimo, molti lo usano come olio principale per fare miscela. Insieme al Castrol e Bardhal è molto buono.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
grazie mille![]()
buona sera a tutti, qualcuno di voi a mai provato l'olio eni I-RIDE semi sintetico o full sintetico ?
ciao, come ho risp nell'altra discussione sull'olio, mi è stato detto da un'officina Piaggio che NON va messo olio sintetico o a base sintetica (semi-sintetico) nel cambio della vespa. Ci va olio per trasmissioni (tipicamente minerale), gradazione sae30. Loro usano un 10-40 e mi hanno dato quello, alla mia richiesta se era possibile usare un olio (oltretutto costa molto di più) sintetico da moto, quello per frizioni a bagno d'olio, ha detto che i sintetici hanno dato problemi (slittamenti, o incollamenti frizioni, a seconda dell'olio usato, o semplice precoce usura) quelli specifici per frizioni a bagno d'olio non sa, al limite non succede niente, ma oli "troppo buoni" (parole sue) hanno dato problemi.
Ora, mi poteva vendere un olio da moto a 20 euro/litro invece mi ha dato uno a 10 euro.... quindi non è che mi ha detto le cose per puro interesse personale, ma penso mi abbia consigliato onestamente (credo).
Che poi, io nella mia vespa avessi GIA' messo il Castrol R4 sae10-50 Superbikea loro non l'ho detto, poi adesso ho messo questo 10-40 GEAR (agip/ENI) e vediamo...... al limite rimetto il Castrol..... ce l'ho che mi avanza!
![]()
Io consiglio
- Miscela sintetico ( qualunque )
- Olio cambio 80W90 minerale
Sempre usato questi due per miscela, e cambio.. mai avuto problemi![]()
Ultima modifica di Vesparella-S; 06-06-12 alle 11:40
buona sera a tutti i vespisti, gradirei sapere se l'olio putoline va bene per una vespa originale, nello specifico vespa 125 primavera ( adesso sto utilizzando il motul 510 semisintetico).
grazie
per il cambio castrol mxt, per miscela castrol action (semisintetico).
grazie per la solerte risposta. allora continuo con il motul 510.
la domanda mi è venuta per il fatto che amici utilizzano solo sintetico.
Teoricamente il sintentico è migliore, ma considerato che un motore originale fa pochi giri, ha pochi cavalli, scalda poco etcc, un semisintetico buono come il motul va alla grande! Oli troppo "complessi" studiati per regimi di rotazione elevati e potenze maggiori, hanno difficoltà a bruciare completamente nelle nostre Vespa, lasciano incrostazioni e depositi, e fanno più danno di un olio meno pregiato.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"