Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
p.s. ovviamente non ho nessuna intenzione di fare arrabbiare alcuno, sia chiaro, le mie frustate sono.....più che amichevoli.....ciao Tormè, e non lo fare più......per il resto, quoto alla grande il tuo pensiero sulle frizioni large.......
Sergio sie l'unico oltre senatore da cui accetto frustate....
....tuttavia come allora mi permetto di dissentire, le caratteristiche riportate per un SAE 30 si discostano da un 80w/90 soprattutto per quanto riguarda la viscosità a freddo e caldo, la differenza in centipoises c'è e a memoria non la ricordo di lieve entità.trvami un sae30 viscoso come un 80w/90 e ne riparliamo anche il mitico minerale esso 2T rosso e denso da paura non ha nulla a che vedere con un 80w/90, che a memoria su alcune etichette viene classificato come SAE80 (di questo non ho memoria certa però).
tuttavia come detto + volte per l'olio del cambio o del mix ognuno ha la sua ricetta e la vespa è grande anche per questo in + nei più fetenti oli motore 15w/40 minerali gli additivi non esistono.

Citazione Originariamente Scritto da Markino
ehm.... scusate ma mi sono perso. :(
Alla fine della fiera che olio motore e gradazione mi consigliate per la mia vespetta PX150 del 2005 con frizione PX vecchio?
per me 15w/40 minerale (comunissimo olio motore per capirci) o se preferisci olio per cambi 80w/90 gl4 o gl5. puoi usarli entrambi, alla fine la differenza sta in qualche lieve incollaggio a freddo di inverno usando il secondo che tuttavia garantisce maggiore protezione a caldo soprattutto per la frizione.
a te la scelta e se preferisci rileggerti importanti disquisizioni basta cercare un pò nei vecchi post
ne leggerai di belle anche per l'olio motore