Esatto! E' un rettangolo sul cui retro spuntano in modo regolare delle "montagnette" con punta arrotondata, praticamente una distesa regolare di montagne e valli.
Peccato che sia tutto bianco/trasparente: se lo illumini da dietro (ovviamente con luce bianca) riflette pochissimo, inoltre NON riflette (...quel pochissimo che riflette...) luce rossa, essendo investita da luce bianca (i fari delle auto).
La 1ª foto che ho postato sopra è proprio il pseudo-catarifrangente bianco (che come vedi ho tagliato via con il dremel) che avevo verniciato con bomboletta di vernice rossa (fatta proprio per i fari posteriori delle auto): sì, se (dopo verniciatura di rosso) illumini il pseudo-catarifrangente con una torcia, ti restituisce del rosso, ma il catarifrangente rosso è PROPRIO un' altra cosa.
Un catarifrangente (rosso) è costituito da una miriade di specchietti rossi a superficie piana orientati in molte direzioni, così che quando è investito da luce (bianca) da dietro da svariate direzioni, COMUNQUE ti restituisce luce rossa riflessa anche se lo illumini in diagonale.
La 2ª, 3ª e 4ª foto sopra sono le foto del catarifrangente (gemello di quello che montato dentro la gemma trasparente)(la 4ª è il retro e fa vedere l' adesivo con cui potresti montarlo su una superficie piana sul retro di un' auto o di una moto).
Mettendo i 2 vicini (il pseudo-catarifrangente bianco verniciato di rosso da dentro e il catarifrangente rosso adesivo) ed illuminandoli con una torcia, si vede che la differenza è ABISSALE: il 1° è una plastica rossastra (puntinata di bianco...), il 2° ti restituisce luce rossa riflessa da qualsiasi direzioni lo illumini![]()