ciao a tutti! ho appena rifatto il motore con questa configurazione:
DR 177
si 20/20
albero anticip.
getto max 109
getto min 52
filtro aria con buco 5mm
candela ngk b8hs
padellino sito
cosa ne pensate?
p.s. devo ancora provarlo!
ciao a tutti! ho appena rifatto il motore con questa configurazione:
DR 177
si 20/20
albero anticip.
getto max 109
getto min 52
filtro aria con buco 5mm
candela ngk b8hs
padellino sito
cosa ne pensate?
p.s. devo ancora provarlo!
Direi che è un elaborazione molto basic. Il getto min(e credo anche quello max) forse è troppo grande, ma te ne renderai conto stesso tu provandola
Presumo tu non abbia lavorato valvola e travasi, di conseguenza forse l'albero anticipato non apporterà molti benefici, o comunque è una scelta non fondamentale per questo tipo di elaborazione. Ma queste sono solo chiacchiere, provala e facci sapere come và!!!![]()
![]()
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Benevenuto EDA! Sulla carta sembrerebbe un'elaborazione equilibrata, provalo e facci sapere come va. Intanto sposto la discussione in un forum più adatto.
Già voglio sapere..mi interessa anche a me come va...magari senza l'anticipo dell'albero sarebbe al caso mio
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
io sul 150 ho messo il polini 177 un carburo 24 e il getto del max da 118 bucato il filtro sopra i getti e va che è una meraviglia....
l'albero anticipato ti darà maggiore allungo; cmq la prova dei fatti è l'unica risposta che si può avere per sapere come va, la teoria ha i suoi limiti.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
![]()
Ciao a tuttti! Finalmente provata la vespa e dopo le varie prove di carburazione e trovato il giusto equilibrio....... non ho parole!!!
Gira che è una meraviglia e viaggia che è uno spettacolo, chiaramente essendo ancora in rodaggio non ho superato i novanta, e ne aveva ancora.
Unica modifica rispetto alla configurazione del post una candela 7!!!!!
Buona vespa a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
90 in rodaggio?! la mia stesso modello della tua ma originale tirata al massimo arriva a 100 hihi sei un pazzo.. vai un attimino + lento nel rodaggio..
l'albero anticipato ti darà qualcosa di + agli alti..anche se non servirà a molto senza aver lavorato i travasi e la valvola.. ciauu
mirkè cosa fa la tua px originale???
ma non dovrebbe fare poco più degli ottanta?
cmunque la gianna appena arrivo attorno ai 75/80 ondeggia da matti ...sembra di volare...forse ci vuole il bitubo..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ciao a tutti!! percorsi 500 km. senza problemi, controllata la candela e direi che è quel filo un pò grassa che non guasta!
quindi vi posso confermare che la configurazione del post a chi interessa è ottimale!
buona vespa a tutti!!!!
eda a quanto arrivi?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
di velocità intendo dire
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ho aperto giusto tutto il gas per pochi secondi, e il contakm mi dava 105/kh! aspetto di fare ancora altri 500 km tranquilli per poi provarla a tutto gas!!!
buona vespa a tutti!!!!
però..mica male!!!!anzi..un bel missile!
poi se hai aperto per poco chissa quanto ariva lanciata per bene!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
vorrei sapere che tipo di albero anticipato hai usato (non stai parlando dell'albero corsa lunga vero o no! scusate la confusione), dove l'hai acquistato e a quanto; vorrei sapere inoltre, l'esperienza col dr da chi l'ha montato p&p (chilometraggio, prestazione, consumi anticipo ecc); infine se sul mio px 125e arc si può montare semplicemente un pignone diverso per allungare un po i rapporti oppure questa pensata è controproducente; mi interessa fare un motore con affidabilità a prova di bomba e sono sicuro che tra di voi c'è chi mi può dare le dritte giuste, grazie
l'albero è un mazzucchelli anticipato comprato da officina tonazzo a 100 euri! per il resto la configurazione è descritta nel post!
consumi 22 a lt. e riguardo la mie prestazioni 105 km/h da conta/km e stop.
riguardo i rapporti attendi risposte da chi è più tecnico di me.
buona vespa a tutti!!!!
Volevo chiederti a quanti gradi bisogna regolare l'anticipo... ho appena comprato un DR 177 come il tuo e devo regolare l'anticipo!
se il DR lo metti così senza cambiare null'altro a parte ovviamente una giusta ricarburata, l'anticipo puoi lasciarlo tranquillamente così
Soprattutto se lo monti su un PXE che ha l'anticipo a 18gradi che vanno più che bene per il DR
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
ho un P125X con albero anticipato Mazzuchelli... ovviamente ho cambiato anche i getti.
se non sbaglio il p125x dovrebbe avere l'anticipo a 21° lo lascio così o lo metto a 18°?
l'anticipo rimane invariato come il motore originale in base al modello di vespa!!!
Finalmente sono riuscito a fare la modifica! Tutta un'altra Vespa. Domani la porto al collaudo ed a fare la regolazione fine dell'anticipo per evitare di bucare il pistone ;)
la carburazione cerca di tenerla un filino grassa..... ne vale il guppo termico!!!!!!!
buona vespa!!!!!!!!!!!!!