Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Faro anteriore a LED

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di frared
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Alba (CN)
    Età
    44
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Faro anteriore a LED

    Ciao a tutti!!! Sto provando con lo strumento di ricerca all'interno del forum, ma ho l'impressione che non funzioni e non riesco a trovare nulla a riguardo (in realtà non trovo nessuna discussione, qualunque sia parola chiave)...
    Mi piacerebbe realizzare artigianalmente il faro anteriore per la mia VBB utilizzando un circuito a LED, modificando o realizzando ex-novo la campana di diffusione.
    Ho già portato a termine il faro posteriore e sono molto soddisfatto del risultato, ora si tratta solo di completare l'opera, tenendo conto del fatto che il faro anteriore deve anche illuminare la strada e non solo essere visibile dagli altri veicoli...
    Sono pienamente consapevole che si tratterebbe di una modifica non conforme al CdS...
    Sapreste indicarmi qualche bel progetto?!

    Ah, dimenticavo: la Vespa è un VBB '61 con motore PX, l'impianto elettrico è quello del PX senza batteria (modificato) e per montare il faro posteriore a LED ho adottato un sistema composto da due regolatori di tensione, uno regolato sui 12V (quello che comanda l'accensione delle luci con STOP premuto) e l'altro regolato su una tensione minore (posizioni accese).

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Faro anteriore a LED

    ciao, hai provato a dare un occhiata a questa discussione?
    http://old.vesparesources.com/showth...pa-special-LED

    buon lavoro...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Faro anteriore a LED

    ciao, io ho provato delle lampade H3 a led su dei faretti di profondità ma non sono lontanamente paragonabili alle H3 alogene, quindi nemmeno tenterei una simile opzione se non per la luce di posizione.

    detto questo ci sono lampadine a Led di tutti i tipi di attacco se vuoi provare, ti consiglio di prendere quelle con in maggior numero di led ...
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Faro anteriore a LED

    Se ti può interessare in questa discussione http://old.vesparesources.com/showth...d-per-vespa-PX avevamo studiato un faro a led per PX utilizzando un led da 900 lumen che corrispondono ad una alogena da 70 watt.

  5. #5
    L'avatar di frared
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Alba (CN)
    Età
    44
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Faro anteriore a LED

    Ciao a tutti e grazie per le dritte... Appena avrò un po' di tempo mi studierò per bene le discussioni che mi avete gentilmente segnalato e cercherò di combinare qualcosa. Naturalmente non mancherò di aggiornarvi...
    Nel frattempo avevo anche pensato partire da un faretto già fatto tipo quelli che si trovano su ebay che utilizzano per le gare in Mountain bike in notturna... Ci sono degli ottimi faretti, ma dovrei studiare il sistema di utilizzare per l'alimentazione la batteria di cui dispongono questi faretti e trovare il modo di ricaricarla automaticamente in marcia... Il problema è che in linea di massima questi faretti sono piuttosto difficili da modificare...
    In alternativa ho trovato questo video che vi segnalo... Molto bello il progetto, ma non riesco a capire dal video se il faro illumina a sufficienza oppure no... Dovendo progettarlo da zero mi piacerebbe da un lato risolvere il problema comune a tutte le vespe della scarsa illuminazione, ma vorrei comunque evitare di montare un faro da stadio...

    http://www.youtube.com/watch?v=bIkNsdAvFDY

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Faro anteriore a LED

    Citazione Originariamente Scritto da frared Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti e grazie per le dritte... Appena avrò un po' di tempo mi studierò per bene le discussioni che mi avete gentilmente segnalato e cercherò di combinare qualcosa. Naturalmente non mancherò di aggiornarvi...
    Nel frattempo avevo anche pensato partire da un faretto già fatto tipo quelli che si trovano su ebay che utilizzano per le gare in Mountain bike in notturna... Ci sono degli ottimi faretti, ma dovrei studiare il sistema di utilizzare per l'alimentazione la batteria di cui dispongono questi faretti e trovare il modo di ricaricarla automaticamente in marcia... Il problema è che in linea di massima questi faretti sono piuttosto difficili da modificare...
    In alternativa ho trovato questo video che vi segnalo... Molto bello il progetto, ma non riesco a capire dal video se il faro illumina a sufficienza oppure no... Dovendo progettarlo da zero mi piacerebbe da un lato risolvere il problema comune a tutte le vespe della scarsa illuminazione, ma vorrei comunque evitare di montare un faro da stadio...

    http://www.youtube.com/watch?v=bIkNsdAvFDY
    Il faro del video non è per niente funzionale visto che il led non hanno nessun tipo di parabola che orienti il fascio luminoso quindi la luce prodotta non è direzionata e non illuminerà la strada correttamente, il risultato sarà che ci sarà una buona luce solo per un paio di metri davanti alla vespa ma in compenso accecherai tutti quelli che ti vengono in contro.
    Entrambi i progetti delle due discussioni citate si basano su componenti presenti all'interno dei fari per ciclocross in particolare la fonte luminosa che è un singolo le d ad alta potenza in particolare il Seoul P7 da 900 lumen o il Cree XML-T6 da 985 lumen, il costo di questi led si aggira sui 8 - 9 euro inoltre si trovano tutta una serie di lenti per regolare l'ampiezza della luce in maniera ottimale. Questa tipologia di led ha un consumo massimo di 10 watt ma un assorbimento di 3 ampere quindi produrrà abbastanza calore che dovrà venire smaltito tramite un dissipatore, il funzionamento è a 3,5 volt il continua quindi dovrà essere creato un circuito che trasformi i 12 v emessi dal tuo motore PX inserendo anche un ponte di diodi che raddrizzi la corrente, creando un circuito di questo tipo non ti serve mettere la batteria visto che il watt prodotti dal motore sono più che sufficienti ad alimentare il tutto.
    Un alta cosa da tener conto e l'estetica e il codice della strada che vieta le modifiche alle luci quindi per fare le cose meglio possibile bisogna modificare il faro esistente mantenendo il suo vetro cosi che esternamente sembri uguale ma al interno alloggiare il nuovo led con tutte le sue cose.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •