Citazione Originariamente Scritto da mario69t Visualizza Messaggio
salve a tt e grazie , come ho detto prima il motore era 90 cc , ma le luci sono originali l unica cosa elaborata è l albero motore che è stato alleggerito , ho cambiato carburatore ho messo un 16/ 12 e il minimo lo tiene ma sempre ai bassi regimi è spompata , ho messo uno spruzzo 54 e andava male con 60 va un po meglio ma accusa i problemi descritti prima , il 68 è eccessivo , l unica cosa è anticipare lo statore , cmq ci sn i motori e poi c è il motore della vespa 50 , metti la frizione in altro motore tt bene , la metti in una vespa e magari ti salta la frizione senza motivo , esempio mio , questa è la vespa , salve a tt

il16/12 che carburatore è? sempre shbc ? perchè c'è il 16/10 o il 16/16.... comunque poco importa, quello che posso aggiungerti è che sulla mia vespa cambiare getto a 70 bene, con il 68 andava male, e si sentiva, quindi basta una minima variazione... magari devi provare un 58, se invece con il 60 mentre vai tiri l'aria e senti che per un momento va meglio (poi tende a ingolfare, ovvio... ne arriva troppa comunque) allora dal 60 devi passare al 62. e così via fare prove.
Se hai il gt 50 e un 16/12 dovrebbe andare meglio abbassando un po' dal getto 60.... non aumentare... e poi vedere... purtroppo con i getti non resta che da provare, perchè le variabili sono tante... sempre che il collettore non prenda aria, ovvio...ma questo ci avrai già pensato a suo tempo di verificare.
ciao