Grazie.. mi hai dato un grandissimo aiuto
nel post precedente non mi ero spiegato bene.. non mi sembrava strano che in un cuscinetto scomponibile l'anello esterno rimanesse nel carter... è che non sapevo come toglierlo...
ieri sono andato in un'officina e mi hanno tolto il cuscinetto dall'albero con un'estrattore a 2 griffe senza problemi (prima però abbiamo rotto la gabbia e tolto i rulli)
oggi complice una giornata piovosa mi sono messo all'opera con il carter... ho preso una rondella grande.. segata in 2 pezzi e sagomata... poi l'ho saldata sull'anello.
mentre saldavo sudavo freddo per paura di fare danni invece è andato tutto bene
CIMG2775.jpg
CIMG2776.jpg
poi tutto ripulito... scaldato bene e ho montato il cuscinetto originale (a sfere) senza avere la minima resistenza...
dopo ho montato l'albero motore senza usare il martello. l'ho tirato dall'esterno usando degli spessori che ho aumentato man mano che l'albero entrava..
CIMG2779.jpg
CIMG2780.jpg
infine montato il paraolio lato volano (prima però ho ingrassato con del grasso da cuscinetti)
CIMG2790.jpg
ora potrei anche richiudere il blocco.. ma prima devo acquistare un'altro spessimetro (ne ho uno solo) per misurare il gioco degli ingranaggi del cambio.
mi riallaccio al primo messaggio di questo post.. circa la ralla di sterzo inferiore... a me sembrerebbe entrata bene. voi che ne dite?
CIMG2785.jpg