Oggi ho studiato a tavolino delle modifiche per l'albero.
Conclusioni: con le opportune modifiche riesco a far entrare l'albero del 200 nel carter GL , poi mi sorge un dubbio LO SPINOTTO .
L'albero del 200 ha spinotto 16mm i pistoni 177 sono fatti per spinotto da 15 mm.
Qualcuna sa come risolvere questo inghippo?
ciao
ma che albero spalle piene monterai? intendo la marca
lo spalle piene se non lo lavori un po:
-non ti lubrifica bene il cuscinetto lato volano
-ha una % di bilenciamento sbagliata, e avrai abbastanza vibrazioni
ciao
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Grazie Gian
Giusto te volevo che mi pare sappia il fatto tuo in materia ,
vorrei e dico vorrei montare un mazzuchelli AMT 166VT opportunamente lavorato per poter entrare nei miei carter.
Un amico di un'altro forum mi diceva che con gli special lip si è trovato bene.
A mio avviso gli alberi a volani tondi , non avendo masse alternate , e con una giusta % di bilanciamento dovrebbero vibrare meno.
Domandona : come mai non lubrificano bene il cuscinetto lato volano?
-il classico albero px bilancia una % di masse alterne, bassina ma accettabile, su pistoni 125-180
-poiche l'albero è uguale ma i pistoni pesano parecchio di piu tale % scende a valori troppo bassi sui 200-220...
-l'albero a spalle piene, proprio perche bilancia una % inferiore di masse alterne (rispetto al albero px standard) vibrerà di piu.
il discorso cuscinetto lato volano: non so come sia sui carter vecchi tipo GL, ma sul px la lubrificazione del cuscinetto è dovuta all'olio che si appiccica alla parete intorno al cuscinetto e poi ci cola dentro attraverso una feritoia. l'albero a spalle piene "scherma" la parete vicino al cuscinetto dalla nube di miscela. ancora di piu se il lamellare lo fai centrale sotto al cilindro (questo ancora non lo ho capito....come lo fai). è anche vero che il T5 (anche se ha il cuscinetto volano diverso) lo lubrifica nella stessa maniera ma ha un albero con la spalla volano piena.
in genere chi monta gli alberi a spalle piene fa un condoto di lubrificazione come nelle small, da sotto al cilindro al cuscinetto.
personalmente non ho mai montato alberi con le spalle proprio piene piene....
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Il carter Gl monta 2 cuscinetti di banco tipo T5 e la lubrificazione avviene tramite un canale che parte dalla base del cilindro.
Per quanto riguarda il mio caso avrei l'intenzione di usare l'albero del 200 su un motore 177
Ultima modifica di tekko; 22-05-12 alle 13:07 Motivo: errore battitura
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria