per la primaria vorrei appunto un 23/ 64 DD ma inizio col 23/65 DE che ho già a casa.
Per l'albero sapresti come risolvere?
per la primaria vorrei appunto un 23/ 64 DD ma inizio col 23/65 DE che ho già a casa.
Per l'albero sapresti come risolvere?
problema dello spinotto risolto , DRT vende la gabbia per questa combinazione mentre su un altro forum mi hanno detto che si può montare la gabbia della yamaha yz 125.
Ora sono indeciso per il carburo , mi son capitati sotto mano un 28 ed un 34 usati ma perfettamente funzionanti, il 34 me lo danno per 80€ il 28 60€.
Che mi consigliate?
Ultima modifica di Gt 1968; 21-05-12 alle 18:49
Ti rispondo anche in merito alle Lamelle.
Vorrei che tu mi chiarisca una cosa, lo vuoi da sparo o ci vuoi fare del turismo veloce magari anche in due.....
Nel primo caso devi usare il pacco lamelle del rotax a 6 petali. con carburatore da 34
Nel secondocaso pacco lamelle a 4 petali derivato da yamaha RD e carburatoreda 28.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Conosco il pacco RD , lo montava un amico,
Inizialmente volevo il motore da sparo,se avessi iniziato i lavori settimana scorsa avrei fatto quello e basta ma in questi giorni sto valutando se "ridurre lo sparo" , tra l'altro circa mezzora fa mi ha chiamato un amico per darmi il suo 28 dismesso a 40 eurozzi e la cosa mi gusta.
Per le lamelle tu intendi RD 350 , nel motore del mio amico montammo queste che facevano il loro lavoro http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...r+mmw_40310000.
con la seconda configurazione ho un motore meno esasperato e più duraturo che forse è meglio
dimenticavo, ho trovato anche una marmitta simonini dal mio ricambista ma non ho mai avuto modo di provarla e non so come si comporta , così ad occhio mi sembra una semi espansione , mi sbaglio?
Ultima modifica di Gt 1968; 21-05-12 alle 22:09
eccomi qua....
cerco di leggere ed imparare..
nel fra tempo cerco di rendermi utile...
ciapa la un po di test sulle marmitte (compresa la simonini)
secondo me per il tuo progettino la simonini non è un gran ché
va bene con il mio motore sfigatello ( che è ancora li che aspetta di essser finito) perché non da tantissimo in alto, ma è quella che uccide meno i bassi...
ma con un super motore come il tuo io cercherei qualcosa di meglio...
questi test sono stati fatti su una LML con il suo cilindro e con il Malossi. me li aveva dati un utente qui.
se vuoi ho altri dati, mandami la tua mail (google se possibile) e ti mando tutto l'articolo...
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ciao Gian, quella simonini è l'unica usata ben messa che aveva il ricambista , sai se recupero eurozzi qua e la ho maggior disponibilità per il GT
nei grafici che ho postato la simonini non si comporta male,
con il cilindro originale va bene, anche rispetto ad alcune marmitte super care, ma con il malossi (vai a sapere perché) sembra togliere veramente troppo in basso e mura prima delle altre marmitte.
cio detto penso che se la trovi a relativamente poco (anche nuova costa sui 120) vale la pena di prendera, alla peggio la rivendi in un secondo tempo e ne prendi un'altra
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian