Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
Credo di poter affermare con sicurezza di no, e vi dico anche il perchè.
In teoria più volume si ha nel carter, più si perde coppia in basso, ma se applichiamo il concetto teorico nudo e crudo così com'è alla realtà significa che stiamo ragionando in maniera sbagliata, perchè non stiamo tenendo conto delle altre variabili... ovvero il passaggio dei gas molto più naturale e senza ostruzioni dai carter verso il cilindro. Questo da i suoi migliori frutti agli alti, ma comunque migliora tutto l'arco di erogazione!

Perciò in definitiva possiamo dire che più che perdere in basso, guadagniamo in alto, ma la coppia ai bassi rimane pressochè inalterata

Concordo in pieno è la fluidodinamica che conta...
Alla fine se andiamo a misurare i diagrammi di un motore da moto che fa 13000 in proporzione non ha dei valori tanto maggiori in compenso ha delle forme dei travasi dove la miscela passa ad altissima velocità incontrando la minima resistenza.