Risultati da 1 a 25 di 939

Discussione: Progetto megatuning

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    strano tu abbia avuto tutti questi problemi...
    Io col 30 a valvola sul T5 mai avuto problemi di emulsionamento ( a parte il gommotto che durava sei mesi e poi si sganciava)
    Idem col 28 lamellare px.. entrambi ad attacco elastico.
    In realtà sul lamellare ( malossi) il carburatore era bloccato con una seconda asta in modo che stesse fermo visto che il collettore malossi è fatto in sterco plastificato e sputa il carburatore dopo un mese

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    strano tu abbia avuto tutti questi problemi...
    Io col 30 a valvola sul T5 mai avuto problemi di emulsionamento ( a parte il gommotto che durava sei mesi e poi si sganciava)
    Idem col 28 lamellare px.. entrambi ad attacco elastico.
    In realtà sul lamellare ( malossi) il carburatore era bloccato con una seconda asta in modo che stesse fermo visto che il collettore malossi è fatto in sterco plastificato e sputa il carburatore dopo un mese
    Ecco, forse anche tu, inconsciamente hai evitato che il problema emulsione divenisse serio.

    Diciamo che sul mio lamellare il problema è aumentato a causa dell'albero non proprio ben bilanciato (e questo sarà il prossimo lavoro da fare) ma quando avevo il collettore polini, l'albero era originale, le vibrazioni c'erano comunque, ma il problema dell'emulsione nella vaschetta era compensato da un getto max più generoso.

    Riguardo il collettore lamellare malossi, lo comprai ma dopo averlo esaminato e dopo aver fatto delle prove di montaggio, mi resi conto che non faceva per me e finì su egay.

    Ultima modifica di Alext5; 29-11-12 alle 11:07
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ecco, forse anche tu, inconsciamente hai evitato che il problema emulsione divenisse serio.

    Diciamo che sul mio lamellare il problema è aumentato a causa dell'albero non proprio ben bilanciato (e questo sarà il prossimo lavoro da fare) ma quando avevo il collettore polini, l'albero era originale, le vibrazioni c'erano comunque, ma il problema dell'emulsione nella vaschetta era compensato da un getto max più generoso.

    Riguardo il collettore lamellare malossi, lo comprai ma dopo averlo esaminato e dopo aver fatto delle prove di montaggio, mi resi conto che non faceva per me e finì su egay.

    in realtà una volta dalle vibrazioni mi si ruppe la staffa e non notai cambiamenti nella carburazione,,,

    Cmq il malossi lo trovai su un blocco preso tempo da.. rifinito per bene e adeguato al resto fa il suo porco lavoro da 3 anni..

    ti metto un paio di foto: la prima con motore T5 polini

    http://www.vespaonline.com/gallery/i...B/motore-ferro#

    e la seconda col px lamellare polini... si vede bene la staffa

    http://www.vespaonline.com/gallery/i...o/VNB/DSCK0368

    PS: non preoccupatevi dello stile caotico degli impianti elettrici ed el resto.. e neppure della polvere: tornavop da 150 km di sterrato
    Ultima modifica di Uno; 29-11-12 alle 13:42

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Progetto megatuning

    Luca, non pensavo (forse mi sono espresso male) di far camminare la moto, ma di utilizzare il telaio come banco statico... esattamente come stai facendo ora, ma col motore in moto farlo oscillare, se hai problema di tenuta della valvola, questa potrebbe essere una tecnica valida per capirlo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da mago2t Visualizza Messaggio
    Luca, non pensavo (forse mi sono espresso male) di far camminare la moto, ma di utilizzare il telaio come banco statico... esattamente come stai facendo ora, ma col motore in moto farlo oscillare, se hai problema di tenuta della valvola, questa potrebbe essere una tecnica valida per capirlo.
    Avevo capito , solo che in quel telaio manca un bel po di roba , in particolare la zona in cui va ancorato l'ammortizzatore posteriore .
    Be ora si va a tagliare e saldare metallo

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Avevo capito , solo che in quel telaio manca un bel po di roba , in particolare la zona in cui va ancorato l'ammortizzatore posteriore .
    Be ora si va a tagliare e saldare metallo
    se ti serve un antitetanica fai un fischio :)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Ben protetto per evitare di prendere il tetano questo pomeriggio ho impostato il collettore , domani passo in consegna al mio argonista di fiduccia che farà tutte le saldature come si deve , vi mostro le immagini
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •