la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
.... meno male che da quel bel posto abito lontano
Il problema delle mie 4 mani è che una la uso per bere , l'altra per mangiare e le altre due sono impegnate tra lavoro e casa, quando queste ultime sono libere gioco con la vespa .... come staserache son riuscito ad assemblare la frizione con 3 molle malossi e 3 piaggio dopo aver forato i bicchierini.
Mentre facevo alcune prove ho notato che i fori d'alloggiamento dei bicchierini sulla campana non corrispondevano agli incavi di battuta delle molle sul boccolo, a me è parso anomalo, comunque ho assemblato lo stesso .
Dopo aver perso un bel pò di tempo con questa cosa , giusto per aggiustare le cose , ho penato non poco per inserire la frizione sull'albero, forse causato da un velo di sporco all'interno del boccolo , riuscito anche in questa lunga operazione vado per chiudere il carterino è mi mancava quella ralla in ottone che spinge la frizione ....va bè lo monterò domani assieme a statore e carburo , ma solo dopo una piccola modifica che mi permetterà di metterlo in una posizione più felice.
Ore 15
-Franci passa che oggi mettiamo in moto sul cavalletto
- Azzz... non posso stasera ho impegni
- ehhhhh ...... allora ti perdi il primo avviamento
- ma va tanto non ci riesci vedrai che ti capita qualche imprevisto....!!!
Mi do una strizzatina e mando a farsi benedire il nostro caro amico Francy 821
faccio due cosette , finisco con la frizione ,metto il carburo , fisso lo statore vado per inserire il volano e qualcuno ha portato scarogna , il volano tocca sul carter , non c'è verso .
Ora è dal tornitore e a questo punto tolgo un pò di peso visto che è un macigno da 3Kg
L'obbiettivo odierno era quello di sentire la voce del "bimbo" quindi sveglio di buon'ora , faccio qualche cosetta e poi giù in officina .
Ultimi controlli e montaggi :
Volano portato a 2Kg montato , fatto le tacche per la fase , copri volano ok, cuffia modificata e montata , carburo in posizione leva messa in moto pure , piatto ganasce fissato, livello olio ok, montato una splendida candela bosch WR5DC+, tanica con benzina e olio pronta .
Manca la centralina ....
ma era qui... forse è in cantina
noooooo è a casa di un amico e ora non c'è......
più una serie di imprecazioni contro me stesso
Va be il video sarà per lunedì.....![]()
Ultima modifica di Gt 1968; 09-02-13 alle 17:01
Guarda se lo mandi a me lo prendo al volo....
Per consolarti nel mal comune mezzo gaudio.
Io ieri volevo provare a montare il pignone da 22.... Amintore il carterino, mi batto con il cazzo di castello.... e nelle varie prove sparisce una rondelina
Penso sia caduta nel motore.... io ho vinto il premio deficiente dell'anno e sono appiedato
Lunedì mi tocca Aprire.... g4rrrrrrr
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Va be il video sarà per lunedì.....[/QUOTE]
Scusa, il lunedì di quale anno![]()