Risultati da 1 a 25 di 939

Discussione: Progetto megatuning

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Eccomi qua con le mani ancora unte , con addosso la puzza del gas di scarico del due tempi ma molto soddisfatto.
    Questa mattina per non saper ne leggere e ne scrivere ho smontato il carburo , pulito tutti i getti e condotti , visto che ormai era aperto ho messo un getto max da 145 che avevo in casa , rimontato tutto , serrato fascette varie , inserisco il tubo della benza e do qualche pedivellata a vuoto senza candela .
    Pronto , stringo la candela , tiro l'aria mezza pedalata e vuuuuuummmmmmmm...... azzz partito subito ... che soddisfazione pensavo di dover tribolare , come gira si sente subito che son troppo anticipato ma preso dall'euforia gioco un po col gas per vedere come risponde , ad ogni gasata secca sembra che le lamelle stiano per esplodere con un urlo , un boato che forse è più intenso di quello dello scarico..... bellissimo sound di lamelle ..... a me piace , ammetto di essere un pò tamarro.
    Ora ho portato lo statore tutto in ritardo ma arrivo a mala pena sulla tacca IT e ad orecchio è ancora da ritardare , dopo farò i controlli con la stroboscopica .
    Preso dall'entusiasmo ho fatto qualche puntino sul pistone per colpa dell'anticipo ma nulla di che , comunque per sicurezza ho già levato la testa per dare un'occhiata , è tutto ok.
    Ora devo collegare cavi e cavetti , file tubi mazzi e cazzi e non resta che un bel test su strada .
    Comunque con la configurazione attuale sono grassissimo di carburazione ma per iniziare va benone.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Eccomi qua con le mani ancora unte , con addosso la puzza del gas di scarico del due tempi ma molto soddisfatto.
    Questa mattina per non saper ne leggere e ne scrivere ho smontato il carburo , pulito tutti i getti e condotti , visto che ormai era aperto ho messo un getto max da 145 che avevo in casa , rimontato tutto , serrato fascette varie , inserisco il tubo della benza e do qualche pedivellata a vuoto senza candela .
    Pronto , stringo la candela , tiro l'aria mezza pedalata e vuuuuuummmmmmmm...... azzz partito subito ... che soddisfazione pensavo di dover tribolare , come gira si sente subito che son troppo anticipato ma preso dall'euforia gioco un po col gas per vedere come risponde , ad ogni gasata secca sembra che le lamelle stiano per esplodere con un urlo , un boato che forse è più intenso di quello dello scarico..... bellissimo sound di lamelle ..... a me piace , ammetto di essere un pò tamarro.
    Ora ho portato lo statore tutto in ritardo ma arrivo a mala pena sulla tacca IT e ad orecchio è ancora da ritardare , dopo farò i controlli con la stroboscopica .
    Preso dall'entusiasmo ho fatto qualche puntino sul pistone per colpa dell'anticipo ma nulla di che , comunque per sicurezza ho già levato la testa per dare un'occhiata , è tutto ok.
    Ora devo collegare cavi e cavetti , file tubi mazzi e cazzi e non resta che un bel test su strada .
    Comunque con la configurazione attuale sono grassissimo di carburazione ma per iniziare va benone.
    Cosa ti avevo detto......getto esagerato.
    L'orecchio ti tradisce , bada alla stroboscopica.
    22-23 gradi al minimo a sclare fino a 17-16 a 7500 giri.
    Il ritardatore come diceva Luca (Volumexit) va tarato accensione per accensione, ne ho provato uno su tre PX differenti ed ogniuno aveva valori di ritardo DIFFERENTI.
    Volumexit ha sempre ragione quando si parla di componenti elettronici.....è un ingeniere!!!!
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Cosa ti avevo detto......getto esagerato.
    L'orecchio ti tradisce , bada alla stroboscopica.
    22-23 gradi al minimo a sclare fino a 17-16 a 7500 giri.
    Il ritardatore come diceva Luca (Volumexit) va tarato accensione per accensione, ne ho provato uno su tre PX differenti ed ogniuno aveva valori di ritardo DIFFERENTI.
    Volumexit ha sempre ragione quando si parla di componenti elettronici.....è un ingeniere!!!!
    P.S se sei troppo ricco , detona ricordatelo per tyutta la vita.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Progetto megatuning

    Ok....ma sto video della prima accensione??? C'hai dato buca!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    P.S se sei troppo ricco , detona ricordatelo per tyutta la vita.
    Ora che sono tutto ruotato in senso orario le campane di natale non si sentono più , ero convintissimo che quando si è troppo grasso non sucedesse nulla , al max va di caca.
    Dai come sistemo tutto vi faccio sentire che rumore ...... è una musica , di rumore di vespa non è rimasto nullaaaaaa.
    Per l'accensione dovrei montare una di quelle programmabili , dopo contatto il proprietario e se è incasinato gli mando il corriere a casa ....
    Gigi che dici la mia è una buona idea ?!?!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    quasi dimenticavo di aggiungere che almeno in cavalletto non sento vibrazioni

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Ecco qualche altre immagine
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    bene bene chiedo supporto per carburazione
    Dopo avere sistemato cambio , frizione e impianto elettrico ho deciso di risentire il motore con orecchio più attento per iniziare a farmi un'idea su come muovermi la prossima settimana per mettere appunto la carburazione .
    Da una prima analisi mi pare che il getto del minimo sia troppo grande : gas di scarico mooolto fumosi e puzzolenti , come inserisco lo starter muore quasi subito , poca sensibilità alla vite di regolazione , candela nera e bagnata , tutto ciò che metto dietro lo scarico diventa nero.
    A naso direi di ridurre il getto di 5 punti, pareri?
    Dimenticavo ,non ho controllato l'anticipo con strobo ma a tacche dovrei essere circa 18, domani controllo con più precisione

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Progetto megatuning

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ....... Per l'accensione dovrei montare una di quelle programmabili , dopo contatto il proprietario e se è incasinato gli mando il corriere a casa ....
    Gigi che dici la mia è una buona idea ?!?!
    Luca, hai solo ragione!!!!! Mi vergogno e mi frusto da solo!!!
    Comunque ti consiglio una cosa: prima metti in ordine il motore con l'accensione fissa e solo dopo che hai quadrato il cerchio passa alla programmabile altrimenti non ne vieni fuori più!!!!
    In settimana passo in quella posta di M. e spedisco!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Progetto megatuning

    Non credo, che il problema stia nel carter pompa. Penso semmai che stia nei 14 centesimi di tolleranza. Con queste tolleranze il motore sfiamma, cioé parte della compressione passa attraverso il mantello del pistone. In tutta franchezza fare una carburazione con un motore così spompato è una perdita di tempo. Un motore compresso brucia meglio e più merce. il getto di minima potrebbe essere giusto da 50 ma magari lo è perché non sei a posto di compressione. Se vari il getto di minima poi ti trovi a variare tutto il resto della carburazione. All'epoca, parlando con i tecnici della Dell'orto, nonostante davano indicazioni generiche sul fatto che le tre fasi erano separate. di fatto una era legata all'altra. La differenza tra un getto di minima da 50 o da 60 la senti anche agli alti regimi...... Il motore va messo a punto quaado è finito, altrimenti rischi di fare il lavoro due volte e questo è un lavoro lungo e non sempre facile. Ultima considerazione, scaldando con 14 centesimi, perdi tanta di quella compressione che ti accorgi poi che non ti tiene il minimo allora lo alzi e poi a freddo te lo trovi alle stelle e così via....
    parere personale

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Progetto megatuning

    Infatti a freddo , come è regolato ora è alto ,come scalda..... be la risposta la sai , ora vorrei fare una carburazione di massima , fare un pochino di prove per vedere e capire se vale la pena continuare a lavorare e su questo motore , capire le criticità , valutare se e come modificare l'albero motore , a buttar giù il cilindro e fargli una rettifica si impiega poco.
    Condivido pure io il fatto che le tre fasi non sono del tutto indipendenti, un'ultima domanda ,anzi due
    1)se ho ho ben capito quando avrò il motore con tutta la sua compressione tenedo il setup che farò adesso potrei trovarmi con carburazione magra
    2) se dovessi montare un volano più pesante, considerando che l'albero è molto leggero potrei avere benefici al minimo e ai bassi , pensi che avere un pò più di inerzia sia utile?
    Dai vediamo il lato positivo nel fare il lavoro due volte , facendo una doppia carburazione faccio pure pratica che nel mio caso male non fa , comunque a breve mi arriva il pistone asso per fare la rettifica , ero intenzionato a prendere un pistone gran sport ma costa un botto
    Ultima modifica di Gt 1968; 24-02-13 alle 22:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •