ne ho qualcuno anchìo...
Come lo hai tarato?
perchè se non si è particolarmente accurati segna quel che vuole. ad esempio sulla primavera segnava 10.000 con un polini pp
probabilmete legge qualche giro di troppo....al minimo segna 1200 giri è lho settato con uina pistola che al minimo dovrebbe leggere correttamente.
Comunque visto la prova di velocità massima fatta su strada pianeggiante non dovrei essere molto.
A me non importa nulla ostentare prestazioni, anche se mi ste trascinando un po' off topic spero che Luca non si arrabbi, ho girato alla tre mari che ha un 200 dirtei sveglio ed ha il brutto vizzio di mettere a manetta il otore per parecchi km anche in discesa.....
Diciamo che di gps spesso in queste condizioni legge anche 117-120 km ora.
Ebbene di solito in fomndo ad una discesa c'è un tratto pianeggiante e in questo caso il motore una volta lanciato in scia di un altro scooterr la velocità max te la puo' anche tenere.
Ebbene con l'amicao lanciato a tutta velocità io al suo fianco ho ancora un bel po' di acceleratore ed almeno 1500 2000 giri di buono.
Comunque sto ultimando il banco ed a breve potro' dichiarare correttamente giri, velocità,potenza del motore.
ciao
ELABORAZIONI TWINS RACING
simili congegni hanno uno scarto che aumenta all'aumentare dei giri... se al minimo legge 1200 non è detto a 10500 siano 10500 ( per la cronaca io uso un contagiri digitale.. con scarto certificato 0 )
Ora a parte il fatto che 200 che facciano reali 120 io ne conosco ben pochi siamo bene lontani dai 145 di cui sopra...
Felice simo OT certo.. ma tu mi hai chiesto di sicutere di fatti.. ei fatti sono che hai un contagiri che legge quel che gli pare e le prove sono sempre comprative. anche il mio cesso va più di un rally ( vedi Eroica...) ma non fa certo 145.
Ok allora smontalo, comprati un quattrini con una marmitta espansione giusta fatti dei carter con pacco lamelle orientato con cuspide fra le spalle dell'albero tipo TM blak deam carburo da 34 e poi vedrai .....
non creddevo nemmenio io che potesse andare cosi' forte senza scaldare.
In realtà ache il polini lamellare e' una bella bestia, bisognerebbe vederlo e provarlo.
Poi chi ci crede bene chi non ci crede pazienza.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Le due marmitte non sono uguali.....
Quella che uso sul polini ha un terminale molto corto 6-7 cm e poi il silenziatore, la parte che esce dal cilindro è già grossa circa come i primi 10 cm del collettore originale piaggio.
Quella invece che uso sul quattrini ha un terminale di 12 cm ed il collettore che nei primi 12 cm passa diametro interno dello scarico a diametro collettore padella originale.
ELABORAZIONI TWINS RACING