Ho fatto la prova mettendo i miei dati con età 26 anni, utilizzo per tempo libero, veicolo secondario, ecc ecc...insomma tutte le cose che in teoria mi dovrebbero far risparmiare. Ho messo anche classe 1, km percorsi inferiori a 2000 e che sono socio di Motociclismo, e l'RCA netto senza nessun servizio aggiuntivo è di 395,72 euro. Ho aggiunto infortuni, tutela legale e assistenza e si arriva a 488,51 euro annuali.

Poi ho messo i dati veri, cioè che può guidare anche mio fratello che ha meno di 25 anni, che faccio tra i 2000 e i 5000 km all'anno, che sono in classe 8 e non 1, e non sono socio di Motociclismo, e viene 767.43 euro.

Con la SAI sono nuovo cliente in classe 8 con tutti i servizi possibili, persino una vettura sostitutiva e soccorso Aci in qualsiasi parte mi trovi, senza contare spese mediche anche per il passeggero in caso di incidente nonostante sia un 50, assistenza legale, nessuna limitazione kilometrica annuale, può guidarla qualsiasi componente della mia famiglia, ecc, e pago 505 euro annuali circa. Non sono poche, ma sono meno di quanto mi offre Motociclismo nelle mie condizioni e sono soltanto 17 euro in più di quanto pagherei se fossi un guidatore modello.