Citazione Originariamente Scritto da vespolello Visualizza Messaggio
invece quello che non capisco e' dov'e la fregatura qui:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-42770777.htm

Gia' telefonato e parlato con un tizio che dice che la Vespa e' sua da 8 anni, si deve sposare e cambiare casa e quindi la vende. Tutta restaurata 2 anni fa. L'ha messa a poco per venderla presto ma e' lontano da casa per lavoro fino a Mercoledi'. Mi ha detto di richiamarlo mercoledi' che se non l'ha gia' venduta me la vende a me....
Non capisco, la targa e' visibile in foto e ho gia' fatto visura, e qui ho dei sospetti:
- il venditore si chiama Pietro e ha un accento calabrese
- l'intestatario secondo il PRA si chiama Graziano ed e' di Pescara, venutone in possesso nel 2009 per €1.650

Perche' uno dovrebbe acquistare una Vespa nel 2009 per €1.650, restaurarla tutta e venderla a €1.400???
Sempre assumendo che chi vende sia il reale proprietario, ma del resto mica puoi vendere un mezzo che non e' tuo no?
Gli ho pure offerto soldi in acconto (non con l'intenzione di darglieli ma solo per sondare il terreno) e non li ha voluti... dice solo di richiamarlo Mercoledi' quando rientrera' a casa.


Io non ci capisco + niente
Tu gli hai detto che saresti andato a ritirarla di persona?
Se cosi fosse, ti ha dato corda per non farsi insultare, ma in realtà ti aveva già escluso dai papabili "polli" da spennare.

E' capitato anche a me con un ET3: prezzo buono, niente foto, chiamo per andare a vederla e mi tira fuori scuse del tipo che la vespa è in una casa dove non c'è nessuno e che mi avrebbe mandato le foto via mail.
Mai più sentito nonostante i miei solleciti e annuncio sparito...