Ciao a tutti ragazzi!!!
come da titolo vorrei esporvi il mio problema, il mio Fernandello(pk 125 '83) ha un motore direi tutto originale, dico direi perché non l'ho mai aperto, ma il vecchio proprietario mi disse che era ferma da 8-9 anni, e da quando ci vado (cambiandoci solo i dischi frizione) mi rendo conto che più degli 80/85 non fa.
Questo per me NON è un problema, o meglio è una questione marginale. Mi rendo conto che la mia pk muore quando sono col passeggero, nelle salite anche leggere la seconda la tiro fino al massimo e se metto la terza già sono a giri bassissimi. Vorrei una vespa degna del suo nome, un trattore, abito a Genova dove ci sono praticamente solo salite (e discese) e vado quasi tutti i giorni con la mia ragazza appresso, quindi questo problema lo sento eccome.
Premesso che sono contrario alle elaborazioni estreme che trasformano la vespa in un mini cooper, che cosa mi consigliereste? Io vorrei una cosa leggera leggera, attualmente direi che monto tutto originale, ho il carburo da 19 e il padellino solito con stemmino piaggio.
p.s. lievemente--> spesso (almeno una volta ogni due viaggi in vespa) mi salta la seconda, o meglio mi esce la marcia della seconda e io la devo rimettere, cosa può essere?
p.p.s --> l'unica cosa che possiedo che può essere vista come un'elaborazione del mezzo è una marmitta FAR DELIRIUM, ma mi ricordo che non ero riuscito a montarla, sarò scemo io ma non ci stava non riuscivo a farla entrare nel collettore dal cilindro e se ce la mettevo mi toccava la ruota dietro, insomma un delirium
cosa mi consigliereste? grazie a tutti!!!!!![]()