Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Sensore anti grippaggio

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Sensore anti grippaggio

    Ciao a tutti....E da un po che mi frulla l'idea di un sensore posizionato direttamente nelle alette del GT, vicino allo scarico, che rilevi la temperatura e non appena questa supera un soglia limite fa accendere un led oppure avvia l'emissione di un segnale acustico. Le conoscenze elettroniche per creare questo sistema ce le ho.
    Le informazioni che mi mancano sono:
    - Esiste una temperatura critica comune ai GT piu diffusi come i DR 102, 75 e cosi via con cilindro in ghisa e pistone non forgiato?
    - E fattibile prevenire lo grippaggio in tempo oppure l'impennamento di temperatura è troppo repentino?
    - Un sistema del genere puo riuscire a prevenire lo grippaggio dovuto a cause diverse come il "troppo caldo perchè vado a manetta", una carburazione troppo magra o uno scarico non adatto?Queste 3 cause hanno un effetto uguale ma magari vista, la diversità della natura della stessa, portano a grippaggi a temperature differenti

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Sensore anti grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti....E da un po che mi frulla l'idea di un sensore posizionato direttamente nelle alette del GT, vicino allo scarico, che rilevi la temperatura e non appena questa supera un soglia limite fa accendere un led oppure avvia l'emissione di un segnale acustico. Le conoscenze elettroniche per creare questo sistema ce le ho.
    Le informazioni che mi mancano sono:
    - Esiste una temperatura critica comune ai GT piu diffusi come i DR 102, 75 e cosi via con cilindro in ghisa e pistone non forgiato?
    - E fattibile prevenire lo grippaggio in tempo oppure l'impennamento di temperatura è troppo repentino?
    - Un sistema del genere puo riuscire a prevenire lo grippaggio dovuto a cause diverse come il "troppo caldo perchè vado a manetta", una carburazione troppo magra o uno scarico non adatto?Queste 3 cause hanno un effetto uguale ma magari vista, la diversità della natura della stessa, portano a grippaggi a temperature differenti
    E' troppo repentino. Comunque con la normalissima sonda lm35 (non so se il motore di una vespa supera i 150° ) puoi farti un termometro a led e vedi appena sale la temperatura oltre un livello spegni o rallenti
    Ultima modifica di zichiki96; 19-05-12 alle 18:31
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespista83
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Bo/PA
    Età
    41
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sensore anti grippaggio

    applicando un sensore di temperatura che arriva ad una certa temperatura ( tensione) puoi fare scattare un relay che ti fa accendere una spia sul cruscottino.. la cosa è fattibbile ma bisogna sapere le temperatura max in cui il gt lavora senza problemi... se mandassimo una mail al produttore della DR?
    ti può aiutare?

    http://www.officinatonazzo.it/Contac...448.-1.uw.aspx
    Ultima modifica di vespista83; 19-05-12 alle 18:42

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Sensore anti grippaggio

    se non sbaglio comunque la vespa lavora tra i 200° e i 230° all'altezza della candela e non allo scarico, quindi lm35 è già da scartare
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sensore anti grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    E' troppo repentino. Comunque con la normalissima sonda lm35 (non so se il motore di una vespa supera i 150° ) puoi farti un termometro a led e vedi appena sale la temperatura oltre un livello spegni o rallenti
    Proprio quel sensore vorrei usate. L'ho gia usato per il progetto della tesina di maturità.

    applicando un sensore di temperatura che arriva ad una certa temperatura ( tensione) puoi fare scattare un relay che ti fa accendere una spia sul cruscottino.. la cosa è fattibbile ma bisogna sapere le temperatura max in cui il gt lavora senza problemi... se mandassimo una mail al produttore della DR?
    ti può aiutare?
    Certo! Non appena ho un minuto lo contatto...

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sensore anti grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    se non sbaglio comunque la vespa lavora tra i 200° e i 230° all'altezza della candela e non allo scarico, quindi lm35 è già da scartare
    giusto..se non ricordo male esso lavora fino ai 150 C°...

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Sensore anti grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    giusto..se non ricordo male esso lavora fino ai 150 C°...
    infatti lm35 lavora fino ad un range di 150°C
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sensore anti grippaggio

    Molto piu semplicemente potrei adattare uno di questi
    http://www.ebay.it/itm/Digital-LCD-P...#ht_1320wt_784
    Un termometro per cibi penso vada bene visto che la vespa è il nostro pane quotidiano :) Lavora fino ai 300 gradi.
    Se qualcuno lo ha usato puo dirmi se fornisce solo la temperatura istantanea oppure la visualizza in modo continuativo? Farò comunque la domanda al venditore
    Ultima modifica di Karl90; 19-05-12 alle 19:01

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Sensore anti grippaggio

    Ho visto un sensore sottocandela. In pratica è un anello piatto che si mette sulla testa e si avvita la candela sopra. C'è incorporata una termocoppia che si collega ad uno strumento digitale.
    Secondo me l'incremento di temperatura che causa il grippaggio è troppo repentino.

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Sensore anti grippaggio

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ho visto un sensore sottocandela. In pratica è un anello piatto che si mette sulla testa e si avvita la candela sopra. C'è incorporata una termocoppia che si collega ad uno strumento digitale.
    Secondo me l'incremento di temperatura che causa il grippaggio è troppo repentino.
    si, quello è il classico rilevatore di sip, ma i grippaggi non avvengono oltre per le varie cause anche per il troppo riscaldamento zona scarico?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Sensore anti grippaggio

    Il riscaldamento da grippaggio avviene soprattutto in zona pistone/segmenti.

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sensore anti grippaggio

    Per questo, secondo me. l'ideale sarebbe applicare il sensore all'aletta del GT piu vicina allo scarico essendo la zona più a rischio....

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sensore anti grippaggio

    Sarebbe meglio usare la classica sonda per rilevare la temperatura dei gas di scarico da avvitare al collettore appena dietro la luce di scarico.
    Con un sensore avvitato o incastrato al cilindro non potrai mai avere dati certi perchè i cilindri non sono tutti uguali e la qualità/densità della ghisa/alluminio non è la stessa.
    E' difficile calcolare un aumento della temparatura con un dispositivo digitale a causa del lag..es: ora al display leggi 50°, un secondo dopo leggi 80° e grippi..non so se mi spiego

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Sensore anti grippaggio

    ritiro su questa discussione che ritengo piu appropriata a quel che voglio fare io.
    oggi sono stato da un'amico meccanico che mi ha gentilmente offerto delle sonde per auto ( tra l'altro costosissime circa 150€ l'una )bosch, ma sono troppo grosse e molto specifiche , non di facile adattabilità insomma.
    gironzolando sulla baia jo trovato queste:
    Manometro temperatura gas di scarico | eBay

    Manometro temperatura gas di scarico | eBay

    DEPO Racing 52 mm Affumicato Manometro di Temperatura Gas di Scarico EGT | eBay

    Manometro Temperatura Scarico Auto Egt Con Sonda Display Quadro Led Bianco | eBay

    girovagando mi sono anche inbattuto in un vecchio ricordo della gioventù, nei micromotori a nitrometano piu performanti, (40000 giri in pratica una sirena ) si montava questi:
    RAFFREDDATORE GAS DI SCARICO RADIATORE NOVAROSSI NOV36000 MOTORI A SCOPPIO ACC | eBay

    e una pessima idea secondo voi se il primo pezzo di collettore della marmitta fosse munito di alette di raffreddamento?
    il tutto e mosso dal voler dissipare e controllare meglio la temperatura dei nostri gt, oggi appunto con una giornata particolarmente fresca, il sensore che ho adottato io montato nel foro centrale che ha la testa parma a candela laterale, a circa 2 cm dalla camera di scoppio a contatto col metallo, segnava 120 gradi, se fa particolarmente caldo tipo una piena giornata di luglio ho paura che la temperatura salga oltremodo...


    se qualcuno ha riferimenti di temperture ottimali e le vuole condividere sarebbe un'ottima base di partenza
    Ultima modifica di pacio74; 19-06-14 alle 21:44
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •