buonasera.. leggo solo adesso questa discussione. io sono un ragazzo pugliese che per motivi di studio vive a ferrara. speriamo proprio che si sia calmato tutto.
buonasera.. leggo solo adesso questa discussione. io sono un ragazzo pugliese che per motivi di studio vive a ferrara. speriamo proprio che si sia calmato tutto.
Ragazzi, questa notte verrò come volontario nelle zone colpite dal sisma, dovro' esser in servizio al campo di massa finalese, anch'io ripeto l'esperienza dopo l'aquila. un abbraccio con tanta stima. ci si risente lunedi per aggiornamenti
p.s. mattia09 se riesci fatti dare una tenda della protezione civile, parlo per esperienza.
Cerco Garelli Gran Turismo primi anni 70 e Si Electronic rosso. Vendo Aprilia sr del 2005 e ricambi vari per Peugeot 150 elistar......
Stanotte 4.5 a ravenna! sarà un caso.....
Grazie, Ho la "fortuna" che casa di mia sorella è a posto, in casa ci andiamo il minimo indispensabile, ma almeno una doccia ogni tanto e il mangiare lo abbiamo, stiamo vedendo di prendere una roulotte o container, visto che la cosa sarà lunga, la mia casa sarà inagibile per parecchio tempo, quindi devo trovare una sistemazione più "comoda" di una tenda. Mio padre è in tendopoli a san possidonio e si trova abbastanza bene. Devo dire che tra vigili del fuoco, protezione civile ecc c'è un gran movimento e impegno, un grosso ringraziamente va a tutti quelli che ci stanno aiutando in tanti modi.
Grazie
Mattia
L'ho sentito bene anch'io, quello di stamattina a Ravenna... mi stavo girando nel letto, ho guardato la sveglia, pensando di avere ancora una mezz'oretta da dormire, quando è arrivata la scossa...speriamo in bene...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Io non capisco perchè debbano allarmarti così... che palle sta strategia del terrore per distoglierti da tutto il magna magna che c'è dietro...
Forse perchè i Toscani dicono "meglio aver paura che buscarle"...
E comunque, a leggere l'articolo, la Grandi Rischi, è già sotto processo perchè quando fu dell'Aquila non "allarmarono" per tempo, quindi adesso "mettono le mani avanti"...
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Mah? Prima dicono di diffidare da chi "prevederà" altre scosse, poi sono proprio loro a "prevederle"...
Mi sa che sia una situazione dove ognuno tira a indovinare, d'altra parte non ci sono altre possibilità...ma per lo meno potrebbero stare zitti!
Qui sulla stampa locale, viene fuori spesso il discorso che il giorno dopo "qualcuno aveva previsto, ma non ha parlato per non creare allarmismo"...così son bravo anch'io ad indovinare...
Moralmente ci stanno dando delle legnate non indifferenti, con queste notizie, per questo ho deciso di non seguire più TG e giornali. Ora che ho letto questa notizia, sono già in agitazione e devo correre in bagno (a me questa situazione, sta facendo l'effetto lassativo). Immagino con che coraggio la gente inizierà a ricostruire e/o mettere in sicurezza le proprie abitazioni!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
rientrato ieri sera, con un giorno di anticipo dal campo 5 di massa finalese, campo di circa 700 persone di cui 100 volontari 500 extracomunitari ed il resto europei.
per quello che mi riguarda il sisma di l'aquila ha fatto molto ma molti piu danni materilai, sia al centro che nella periferia.
in emilia cè solo paura di rientrare perchè, secondo me, da massa finalese e zone limitrofe invece la situazione è sottocontrollo.
gli edifici crollati sono in gran parte vecchi fienili senza le fondamenta o case,fabbriche abbandonate gia da anni per altri motivi.
si, cè qualche cornicione e qualche comignolo a terra......forse però, le case sono piu lesionate all'interno.
ho conosciuto la moglie del proprietario della fabbrica dove è deceduto anche l'ingieniere: quei tre morti si potevano evitare inquanto, se l'ingeniere avesse rispettato l'appuntamento delle ore 8, avrebbe potuto salvarsi e salvare gli altri.
per le fabbriche cadute invece vorrei prioprio sentire che dicono gli ingeinieri/architetti che hanno firmato i progetti.
ho sentito molti emiliani, parlare di questa situazione del gas che vogliono mettere sotto terra;personalmente, se già lo stanno facendo, io credo che la percentuale che ciò possa influire, sia molto minima, sta di fatto che ha tremato anche a potenza e belluno.
in questi 4 giorni di volontariato, non ho avvertito alcuna scossa.
ho già dato disponibilità a tornare nuovamente ed ora attendo.
se volete vi posso pubblicare qualche foto.
Ultima modifica di dragonetribale; 10-06-12 alle 20:49
Cerco Garelli Gran Turismo primi anni 70 e Si Electronic rosso. Vendo Aprilia sr del 2005 e ricambi vari per Peugeot 150 elistar......
e stanotte 4.3 ... si balla ancora ...
epicentro Novi, vicino Carpi