Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Vuoti dopo i 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Età
    50
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vuoti dopo i 60

    la mia è una p150x con le puntine.
    forse puntine difettose? eppure sono nuove o forse saldate male .
    la regolazione è a 0.4 mm

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vuoti dopo i 60

    mi è venuta in mente una cosa.....
    hai mica smontato di recente (te o qualcun altro) la paratia di plastica che sta tra tunnel e vano serbatoio?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Età
    50
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vuoti dopo i 60

    scusa ma non riesco a capire a quale plastica ti riferisci

  4. #4
    hki
    Guest

    Re: Vuoti dopo i 60

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    mi è venuta in mente una cosa.....
    hai mica smontato di recente (te o qualcun altro) la paratia di plastica che sta tra tunnel e vano serbatoio?
    quella paratia (per vederla bene devi smontare il serbatoio) ha fregato anche me qualche anno fa..però più che spegnere la vespa crea turbolenze o strattoni che scompaiono appena si rallenta..ma spegnerla..cmq è da controllare

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vuoti dopo i 60

    si, sono sintomi differenti, però meglio controllare qualcosa in più che qualcosa in meno
    mi era venuta in mente anche la bobina che si surriscalda... però non lo farebbe ai 60 all'ora, lo farebbe dopo un periodo di tempo nel quale abbia avuto il tempo di surriscaldarsi... se riesci prova anche a fare anche una prova con un'altra bobina anche se, come ripeto, non credo sia quella...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Età
    50
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vuoti dopo i 60

    scusatemi ancora ma non so proprio a che paratia vi riferite

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vuoti dopo i 60

    Citazione Originariamente Scritto da cavallino Visualizza Messaggio
    scusatemi ancora ma non so proprio a che paratia vi riferite
    alza il serbatoio, guarda dentro e la vedrai... se non la vedi significa che è lei l'imputata
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vuoti dopo i 60

    puntine nuove... le hai cambiate da poco???
    prova anche a cambiare il condensatore...

    in compenso secondo me da come lo descrivi sembra un problema da svuotamento della vaschetta...
    quindi controlla :
    tubo benzina troppo lungo?
    una piega nel tubo benzina?
    lo hai pinzato con la cuffia del cilindro?
    lo spillo conico apre male? (questo é successo a me)
    rubinetto benzina sporco?

    buona ricerca
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Età
    50
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vuoti dopo i 60

    scusate ma io una paratia in plastica sulla mia vespa non c'è l'ho. la vespa e stata smontata per verniciatura e rimontata in toto ma all'interno del vano sotto il serbatoio non vi era nessuna paratia in plastica.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •