In linea di principio e' un concetto giusto ma se i mezzi cominciano ed essere in numero elevato la cosa si complica un pochino.
Personalmente come sapete ho quasi ultimato il VS5 e certamente verra' immediatamente iscritto al RS, immatricolato e bollato ed assicurato anche se di sicuro lo usero' solo per qualche giretto sporadico, anche la VNB1 probabilmente verra' assicurata ma oltre non ritengo di poter andare e quasi sicuramente la VBB1 e le tre o quattro 50 se ne resteranno buone buone anche se periodicamente potro' metterle in moto e farci un giretto abusivo nei cento metri intorno a casa.
Purtroppo non sempre la passione per il collezionismo di mezzi d'epoca va di pari passo alla disponibilita' economica e mediamente assicurare e tenere in efficienza pefetta un mezzo significa svariati euro che, moltiplicati per il numero di mezzi finiscono per incidere pesantemente.
Lo stesso concetto si applica a chi spesso e' costretto a vendere qualche vespa proprio per seguitare nella passione che, almeno nel mio caso, e' piu' quella di far risorgere un mezzo che non il mero possesso dello stesso e non si creda che non mi sia dispiaciuto vendere la faro basso, la 50 N o la specialina (purtroppo finita in mano a verbena ).