Assolutamente vero e indiscutibile.Perche' ricordiamocelo noi siamo temporanei padroni di un pezzo di storia e dobbiano a lui rispetto x trasmetterlo ai nostri figli.
Ma un pezzo di ruggine non lo lasci li ad autodistruggersi. Intervieni e cerchi di preservarlo per quanto possibile.
E' un gusto del tutto personale ma non credo che nessuno intendesse "restauro forzato" a tutti i costi.
Personalmente non volevo tenere un telaio con le sacche e le pedane bucate...anche di ferox non si sarebbe risolto molto...in compenso sto pulendo tutte le singole viti e ranelle una ad una e intendo riutilizzare tutto quello che si può riutilizzare.
In questo caso specifico era ragionevolmente l'unico approccio; non credo esista la ricetta perfetta; giustamente ogni situazione (Vespa o mezzo in genere) fa storia a se.
Più si conserva meglio è ma quando ce vo' ce vo'.
Riccardo