Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Vespa Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa Primavera

    Ciao e benvenuta.
    Considera che per effettuare un restaro completo (come dici tu smontandola completamente) servono almeno un migiaio di euro pe la verniciatura sabbiatura ecc. e un 500 euro di ricambi. Quindi circa 1500 euro. Esclusa la manodopera. Io me le sono sempre restaurate da solo e ho sentito di prezzi tipo 1000 euro di manodopera ma non saprei dirti se è vero. Ancce se personalmente credo di si. Quindi 2500 euro in totale. Poi se la vespa era radiata/demolita e ha fatto la solita trafila, almeno altri 400 euro ce li devi aggiungere per le varie pratiche FMI/ASI ecc. Se ha tutti i doc originali no.

    Quindi tirando le somme, se il restauro fosse fatto veramente da manuale non credo che pagheresti una qualunque Vespa di quel genere meno di 2500-3000 euro secondo me.

    Se invece fosse un conservato, che secondo me non li dovresti sttovalutare, puoi comunque stare tranquilla perchè a livello di sicurezza puoi far rifare il motore, le guaine, guarnizioni, ammo, ecc. e la vespa andrebbe alla grande lostesso.

    Con questo voglio dirti che non è per il fatto di ssere più luccicosa sia sinonimo di più valore.

    Nessuno può dirti quanto vale una vespa così ad occhio. Io la mia GT non la venderei per 3500 euro per esempio. Ma non perchè dovrei lucrarci sopra (odio i commercianti di vespe in quel senso che sparano cifre astronomiche non sono appassionti e magari non ci capiscono neanche un tubo) ma semplicemtne perchè con quello che ho speso per il restauro, e il tempo che ci ho messo ci rimetterei. E considera che me l'hanno pure regalata (e quindi non la venderei mai). Anche se l'ho dovuta reimmatricolare perchè radiata.

    Magari manda qualche foto e ti diciamo cosa ne pensiamo.
    Se posso darti un consiglio dopo tutte queste chiacchiere, datti un budget e nel caso decidi di prendere una determinata vespa fatti accompgnare magari da chi ha più occhio e più esperienza per aiutarti.

    p.s. Porta pazienza e l'occasione arriverà!

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Pavia
    Età
    47
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Primavera

    Il budget è già stato deciso ma non vorrei "buttare i soldi". I modelli che mi interessano son o Primavera (anche Et3) o al più una GT, le segnalazioni sono ben accette
    Allego foto della GT vista.

    Grazie1.JPG2.JPG
    File Allegati File Allegati

  3. #3
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa Primavera

    E' identica alla mia. Bella scelta. Ma io sono di parte!
    A me gusta una cifra guidarla.

    Hai detto che ha i doc originali. Vero?
    Ma è iscritta anche ad un RS?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa Primavera

    Poche settimane fa a Perugia c'era un gt a 2500 molto ben conservato di questo identico colore; inoltre un mese fa il fratello di una mia amica ha preso, a Roma, un Ts 1977 a 2500 euro, sempre conservato. Ti consiglio di aspettare, i prezzi che chiedono all'inizio sono molto alti ma, inesorabilmente, devono scendere per mancanza di acquirenti.

    Bella vespa comunque, solo preferisci una small o una large??
    Ultima modifica di joedreed; 23-05-12 alle 17:40
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa Primavera

    Anzi, questa è stata costruita sicuramente nel '67 (ha l'adesivo sullo scudo quadrato) e magari poi è stata immatrmolata all'inizio del '68.

    La mia è diciamo una seconda serie, ho l'adesivo esagonale. E infatti è stata costruita fine '68. Anche se delle GT non esiste una prima o una secodna serie. Credo.

    Magari qualcuno più esperto di me ci dice anche qualche altra notizia che puoi verificare o mi corregge se ho detto qualche imprecisione!

  6. #6
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Poche settimane fa a Perugia c'era un gt a 2500 molto ben conservato di questo identico colore; inoltre un mese fa il fratello di una mia amica ha preso, a Roma, un Ts 1977 a 2500 euro, sempre conservato. Ti consiglio di aspettare, i prezzi che chiedono all'inizio sono molto alti ma, inesorabilmente, devono scendere per mancanza di acquirenti.

    Bella vespa comunque, solo preferisci una small o una large??
    Perchè questa che prezzo di vendita ha?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa Primavera

    Mi pare di aver capito intorno ai 4000. Comunque si, la Gt dal 67 al 68 cambiava lo stemma ed il nuovo colore di verde disponibile.
    Discreto conservato, da far risplendere con Cif e ricambi adeguati:
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...i-10921024.htm
    Magari si porta via a molto meno del prezzo richiesto.
    Ultima modifica di joedreed; 23-05-12 alle 18:03
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Pavia
    Età
    47
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Primavera

    Si intorno ai 4000, poi bisogna vedere. Documenti originali.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa Primavera

    Di quella che ho postato, che ne pensi? Si trova a Chieti, ma ti piacciono i conservati?
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...i-10921024.htm
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •