Ciao e benvenuta.
Considera che per effettuare un restaro completo (come dici tu smontandola completamente) servono almeno un migiaio di euro pe la verniciatura sabbiatura ecc. e un 500 euro di ricambi. Quindi circa 1500 euro. Esclusa la manodopera. Io me le sono sempre restaurate da solo e ho sentito di prezzi tipo 1000 euro di manodopera ma non saprei dirti se è vero. Ancce se personalmente credo di si. Quindi 2500 euro in totale. Poi se la vespa era radiata/demolita e ha fatto la solita trafila, almeno altri 400 euro ce li devi aggiungere per le varie pratiche FMI/ASI ecc. Se ha tutti i doc originali no.
Quindi tirando le somme, se il restauro fosse fatto veramente da manuale non credo che pagheresti una qualunque Vespa di quel genere meno di 2500-3000 euro secondo me.
Se invece fosse un conservato, che secondo me non li dovresti sttovalutare, puoi comunque stare tranquilla perchè a livello di sicurezza puoi far rifare il motore, le guaine, guarnizioni, ammo, ecc. e la vespa andrebbe alla grande lostesso.
Con questo voglio dirti che non è per il fatto di ssere più luccicosa sia sinonimo di più valore.
Nessuno può dirti quanto vale una vespa così ad occhio. Io la mia GT non la venderei per 3500 euro per esempio. Ma non perchè dovrei lucrarci sopra (odio i commercianti di vespe in quel senso che sparano cifre astronomiche non sono appassionti e magari non ci capiscono neanche un tubo) ma semplicemtne perchè con quello che ho speso per il restauro, e il tempo che ci ho messo ci rimetterei. E considera che me l'hanno pure regalata (e quindi non la venderei mai). Anche se l'ho dovuta reimmatricolare perchè radiata.
Magari manda qualche foto e ti diciamo cosa ne pensiamo.
Se posso darti un consiglio dopo tutte queste chiacchiere, datti un budget e nel caso decidi di prendere una determinata vespa fatti accompgnare magari da chi ha più occhio e più esperienza per aiutarti.
p.s. Porta pazienza e l'occasione arriverà!