
Originariamente Scritto da
gioppino
durante l' inverno ho deciso di dare un pò di cavalli al mio vecchio px..
polini 177- albero originale lavorato-carter raccordati- rapporti polini dd- carburatore 28 VHST...
la scorsa settimana l'ho messa in strada, e sono giunti i PROBLEMI.. dopo qualche prova sono riuscito a trovare già una discreta carburazione,la vespa sale discretamente bene fino a 105 kmh poi inizia a murare e non si muove... faccio 3-4- giorni di rodaggio cosi poi tiro giu la testa per dare un pò di squis e compressione.... misuro con stagno e da 2,60 di squiss passo a 2,00... lascio la stessa carburazione e provo. ora si sente più pronta e sale un pò meglio, pero appena arrivo in quarta a gas piantato inizia a tirare indietro. decido che sono magro e da getto max 124 passo al 130.. riprovo ma non cambia niente, anzi sembra quasi vada peggio.. faccio altro tentativo da 130 di max passo al 145 che ho in casa.. non cambia nulla, sempre uguale, in quarta a manetta dopo i 100 tira indietro, scende anche di 15 kmh...
POSSIBILE SECONDO VOI CHE CI SIA UN PROBLEMA DI SVUOTAMENTO DELLA VASCHETTA?? la vespa secondo mè rimane senza benzina quando è a manetta..