Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Registro Storico Vespa (omologazione)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Registro Storico Vespa (omologazione)

    Qualcuno di voi ha omologato la sua vespa?

    Ho provato con il tasto cerca, ma sembra che l'argomento, qui nel forum, non sia stato mai trattato

    Se i dati sono aggiornati al 2012, ne sono state omologate soltanto 1.231

    http://registrostoricovespa.it/Vespe%20Omologate.htm


    Ciao Baddy

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    molto interessante deve essere la sez. dati matriciari......................

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Al riguardo avranno due opzioni

    A)organizzano una spaghettata per tutti gli iscritti al Registro Storico

    B) correggono appena inseriranno i relativi dati on line

    Ciao Baddy




    PS Secondo me l'opzione A) è quella che riscontrerà il maggior gradimento

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Qualcuno di voi ha omologato la sua vespa?

    Ho provato con il tasto cerca, ma sembra che l'argomento, qui nel forum, non sia stato mai trattato

    Se i dati sono aggiornati al 2012, ne sono state omologate soltanto 1.231

    http://registrostoricovespa.it/Vespe%20Omologate.htm

    Ciao Baddy
    Francamente, trovo la cosa di nessun interesse, anche in virtù del fatto che l'iscrizione al registro storico vespa non è riconosciuta dallo Stato.

    E' più un argomento da "off topics", quindi sposto la discussione.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Qualcuno di voi ha omologato la sua vespa?

    Ho provato con il tasto cerca, ma sembra che l'argomento, qui nel forum, non sia stato mai trattato

    Se i dati sono aggiornati al 2012, ne sono state omologate soltanto 1.231

    http://registrostoricovespa.it/Vespe%20Omologate.htm


    Ciao Baddy
    Io l'ho omologata

  6. #6
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da VNB1 Visualizza Messaggio
    Io l'ho omologata
    Premetto che sono poco informato sull'argomento e vorrei porre delle domande.
    Le domade che mi sorgono sono:

    1)A cosa serve farla omologare da questo "registro storico vespa" che non è riconosciuto? O meglio, ha una valenza in temnini "amministrativi/burocratici"?
    2)Che differenza c'è tra questo "registro storico Vespa" ed il "registro storico Piaggio"?
    3)Ho visto il sito di questo registro stoico ma non ci sono informazioni su come far omologare la propria vespa. Come si fa e quanto costa?

    Grazie mille in anticipo per i chiairmenti!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Premetto che sono poco informato sull'argomento e vorrei porre delle domande.
    Le domade che mi sorgono sono:

    1)A cosa serve farla omologare da questo "registro storico vespa" che non è riconosciuto? O meglio, ha una valenza in temnini "amministrativi/burocratici"?
    2)Che differenza c'è tra questo "registro storico Vespa" ed il "registro storico Piaggio"?
    3)Ho visto il sito di questo registro stoico ma non ci sono informazioni su come far omologare la propria vespa. Come si fa e quanto costa?

    Grazie mille in anticipo per i chiairmenti!
    e aggiungo:
    4) che significa fare omologare la vespa? sarebbe renderla pari alle condizioni originali come appena uscita di fabbrica?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da VNB1 Visualizza Messaggio
    4) Sì, praticamente sì! Pensa che mi hanno segnato tra gli "errori" sul libretto di omologazione il fatto che mancasse l'adesivo del rodaggio....!
    e te l'hanno solo segnato come errore o non è andata avanti la pratica fino a quando non hai messo l'adesivo?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    e te l'hanno solo segnato come errore o non è andata avanti la pratica fino a quando non hai messo l'adesivo?
    No, la pratica è andata avanti. In tutto mi hanno segnato 5 o 6 difformità (non eccessivamente pesanti, in fondo). Tant'è che, però, la mia è stata omologata di 3a categoria (targa bronzo). Tieni conto che, basandosi solo sulla documentazione che si invia, arrivano all'omologazione di "2a categoria (targa argento) con proposta di 1a categoria" (che è più di una seconda categoria, ma meno di una prima categoria). In pratica, per averla di prima categoria (targa oro), oltre a essere perfetta, te la devono vedere di persona.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Premetto che sono poco informato sull'argomento e vorrei porre delle domande.
    Le domade che mi sorgono sono:

    1)A cosa serve farla omologare da questo "registro storico vespa" che non è riconosciuto? O meglio, ha una valenza in temnini "amministrativi/burocratici"?
    2)Che differenza c'è tra questo "registro storico Vespa" ed il "registro storico Piaggio"?
    3)Ho visto il sito di questo registro stoico ma non ci sono informazioni su come far omologare la propria vespa. Come si fa e quanto costa?

    Grazie mille in anticipo per i chiairmenti!
    1) Il registro non è riconosciuto dallo stato diciamo, ma è riconosciuto dalla FMI. Cioè, puoi fare una pratica unica inviata al RS Vespa che può valere anche per la FMI (con delle speciali targhe FMI che comprendono il marchio del RS Vespa). Per il resto, vale per il discorso della "eccellenza" per quanto riguarda il mondo vespa (restauro o conservazione) del Vespa Club d'Italia.
    2) Il RS Piaggio non l'ho mai sentito...ma credo ci sia la stessa differenza che c'è tra Vespa Club d'Italia e Vespa World: il secondo è sotto il controllo Piaggio, il primo no
    3) Devi fare tramite vespa club al quale appartieni...il costo...mmm...non ricordo quanto ho pagato 4 o 5 anni fa...comunque non più della FMI

    4) Sì, praticamente sì! Pensa che mi hanno segnato tra gli "errori" sul libretto di omologazione il fatto che mancasse l'adesivo del rodaggio....!
    Ultima modifica di senatore; 31-05-12 alle 13:22

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Qualcuno di voi ha omologato la sua vespa?

    Ho provato con il tasto cerca, ma sembra che l'argomento, qui nel forum, non sia stato mai trattato

    Se i dati sono aggiornati al 2012, ne sono state omologate soltanto 1.231

    http://registrostoricovespa.it/Vespe%20Omologate.htm


    Ciao Baddy
    Ma non era per le vespe?

    1050 Trattore TAGLIA ERBA T. 111 1971 Frisinghelli Luigi

    Ovviamente penso avrà un motore Piaggio ma da qui a iscriverla al registro storico vespa ce ne passa....

    Dovrebbe essere una cosa del genere:

    1.jpg

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Ma non era per le vespe?

    1050 Trattore TAGLIA ERBA T. 111 1971 Frisinghelli Luigi

    Ovviamente penso avrà un motore Piaggio ma da qui a iscriverla al registro storico vespa ce ne passa....

    Dovrebbe essere una cosa del genere:

    1.jpg


  13. #13
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Ma non era per le vespe?
    Immagino che sia stato esteso anche ad altre produzioni d'epoca a marchio Piaggio, infatti ci sono anche:

    - 1200 "Moscone Fuoribordo 98" del 1960
    - alcuni Ape (vari anni e modelli)
    - Acma Vespa 400 (che di vespa ha soltanto il nome)

    Ciao Baddy
    Ultima modifica di vespabaddyno; 31-05-12 alle 12:01

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Immagino che sia stato esteso anche ad altre produzioni d'epoca a marchio Piaggio, infatti ci sono anche:

    - 1200 "Moscone Fuoribordo 98" del 1960
    - alcuni Ape (vari anni e modelli)
    - Acma Vespa 400 (che di vespa ha soltanto il nome)

    Ciao Baddy
    A me pare una cretinata, allora perche' non anche:

    Ciao
    Boxer
    Si
    Bravo
    motozappe con motore piaggio di prima installazione
    pompe come sopra
    argani/verricelli come sopra

    e chi piu' ne ha....

    E' la solita gestione allegra tutta italiana, a me piacerebbe molto vedere di persona le 1000 e passa vespe iscritte per capire se veramente sono da registro storico come affermato.

    Indipendentemente dal fatto che ,come scritto sopra, sia richiesto l'adesivo "rodaggio" e' una emerita cavolata, primo perche' in ogni caso deve essere una decals e non un adesivo e poi perche' moltissimi all'epoca lo toglievano subito quindi pretendere che sia da targa oro e da "omologazione" solo se presente il "rodaggio" nello scudo e' assurdo.
    Ultima modifica di horusbird; 31-05-12 alle 12:30

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    New York
    Età
    36
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    A me pare una cretinata, allora perche' non anche:

    Ciao
    Boxer
    Si
    Bravo
    motozappe con motore piaggio di prima installazione
    pompe come sopra
    argani/verricelli come sopra

    e chi piu' ne ha....

    E' la solita gestione allegra tutta italiana, a me piacerebbe molto vedere di persona le 1000 e passa vespe iscritte per capire se veramente sono da registro storico come affermato.

    Indipendentemente dal fatto che ,come scritto sopra, sia richiesto l'adesivo "rodaggio" e' una emerita cavolata, primo perche' in ogni caso deve essere una decals e non un adesivo e poi perche' moltissimi all'epoca lo toglievano subito quindi pretendere che sia da targa oro e da "omologazione" solo se presente il "rodaggio" nello scudo e' assurdo.
    Non ho la più pallida idea di come siano gestite le omologazioni del Registro Storico Vespa. Però posso confermare la meticolosità nell'attribuzione dell'omologazione. Ogni particolare deve essere perfetto, conforme 100% all'originale prodotto all'epoca dalla Piaggio. :)

  16. #16
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    presumo pure i copertoni.............. ho ancora dinnanzi agli occhi Frisighelli mentre squarcia la sua vecchia 3 tacche della 98 durante il giro del raduno..........

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Registro Storico Vespa (omologazione)

    Citazione Originariamente Scritto da ombra89ny Visualizza Messaggio
    Non ho la più pallida idea di come siano gestite le omologazioni del Registro Storico Vespa. Però posso confermare la meticolosità nell'attribuzione dell'omologazione. Ogni particolare deve essere perfetto, conforme 100% all'originale prodotto all'epoca dalla Piaggio. :)
    Non vorrei entrare nel particolare, anche perché so che esisteva una causa in corso, ma l'originalità dei ricambi ed i produttori dei medesimi, consigliati dagli esperti del registro, cambiavano con una certa repentinità, forse a causa delle simpatie del momento.

    Non facciamoci abbagliare da quest'aura di rigorosità e conoscenze dei mezzi, perché non sono assolute né l'una, né le altre!

    Ho visto vespe omologate la cui vernice non era neanche bilux, e sfido a trovare un ricambio prodotto adesso che abbia la stessa qualità e materiali dell'origine. Alcuni tipi di lavorazioni sono persino divenute illegali con gli anni!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •