Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
Nel 2011 in occasione dei trent'anni dalla fondazione del Registro Storico Vespa è stato publicato da CLD edizioni, a firma di Leardi e Frisinghelli, un volume che:

"raccoglie sia il resoconto delle attività svolte che tutte le informazioni di carattere pratico necessarie per poter iscrivere il proprio veicolo al Registro. Nella prima parte del libro, ricca di immagini, oltre a presentare la storia dell'associazione vengono illustrate le iniziative che nel percorso di questi anni hanno visto coinvolto il Registro Storico: i raduni internazionali, le rievocazioni storiche ed i circuiti, le mostre e le esposizioni alle quali il Registro ha preso parte. Le sezioni successive riportano invece tutte le informazioni essenziali per poter iscrivere il proprio veicolo al Registro, dalla normativa riguardante le omologazioni, alla modulistica necessaria per richiedere l'iscrizione, ai dati matricolari dalla Vespa 98 del '46 alla PX, fino alle tabelle dei colori Max Mayer per anno/modello. Il libro contiene anche la tabella completa di tutte le omologazioni effettuate dal registro fino ad oggi, dove sono riportati il n. di omologazione, il modello e l'anno del veicolo ed il nome del proprietario. Un volume che rappresenta un ricco compendio di informazioni per tutti i proprietari di vespe storiche, ma anche la testimonianza del prezioso lavoro di recupero e valorizzazione di un patrimonio storico, culturale ed industriale del nostro paese".

Sotto l'immagine della copertina.
Commenti di chi lo già ha letto.
Spero solo che abbiano fatto tesoro di tutti gli errori segnalati su vespa tecnica e che li abbiano corretti!

Ciao, Gino