Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Primo tragitto in autostrada

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di coloredelcielo
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Primo tragitto in autostrada

    Salve a tutti, oggi ho affrontato il mio primo tragitto autostradale con il mio px 150 arco. In realtà si tratta di una piccola giunzione autostradale di Roma, la a24. Cosa dire...ho fatto circa 4-5 km niente di eccessivo, ma non sono rimasto soddisfatto...iniziamo con il dire che il motore dopo gli ottanta sembra esplodere da un momento all'altro, questo comporta una velocità di crociera di circa 60 km (per evitare vibrazioni eccessive e sensazione di rottura). Il mio quesito è il seguente...molti mi hanno detto che cambiare il pignone su un gt originale non conviene dato che poi non si riescono più a tirare le marce...non so se è vero, ma ad ogni modo, è possibile rimediare in qualche altro modo? Tipo la 4° lunga? Come funziona? Grazie a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Primo tragitto in autostrada

    60 kmh? Mi sembra un po' pochino...
    Io ho una 150 Arcobaleno tutta originale e quando ci viaggio in autostrada, a gas spalancato, la lancetta del tachimetro è stabilmente vicina ai 100 e posso tenerla così per parecchio senza problemi, nè, "urli" del motore nè vibrazioni.
    Anzi, vibrazioni proprio no: ha una leggera risonanza intorno ai 70, ma superati quelli va via liiiiscia...
    Nemmeno un mese fa ci sono andato da Milano al VRaduno e ritorno e non ha perso un colpo.
    Sei sicuro che sia tutto a posto? Candela, carburazione, anticipo...

    Ultima modifica di farob; 23-05-12 alle 22:10


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Primo tragitto in autostrada

    Su un motore originale ci va la trasmissione originale, sia primaria che secondaria. Non cambiare il pignone, e neanche la quarta.
    Per il motore che urla già ad 80 km/h... beh, è una vespa, non una macchina comunque vai pure tranquillo, col 150 tutto originale puoi farti anche tutta l'Italia a manetta col motore che urla e non succede assolutamente niente!!

    PS se noti delle vibrazioni eccessive fai controllare il motore da un buon meccanico

    Ultima modifica di Lz92; 23-05-12 alle 22:17

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Primo tragitto in autostrada

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    (...) Per il motore che urla già ad 80 km/h... beh, è una vespa, non una macchina comunque vai pure tranquillo, col 150 tutto originale puoi farti anche tutta l'Italia a manetta col motore che urla e non succede assolutamente niente!!
    Quoto assolutamente tutto.
    La Vespa è un mulo che ti porta dappertutto, con un po' di pazienza, non è un missile.
    Hai presente il passo degli alpini? Ecco...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Primo tragitto in autostrada

    Ma vi siete dimenticati la Colombo per il Raduno? E non potete immaginare il raccordo ed altri tratti da fare a 100. Purtroppo se si vuole andare in autostrada, per sicurezza, il 150 secondo me non è adeguato. Poi con un 177 andando a 85, si può viaggiare tranquillamente ed in sicurezza.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    L'avatar di coloredelcielo
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Primo tragitto in autostrada

    Grazie mille delle risposte...Che la vespa non sia un missile lo so...ed è anche quello che mi piace...il relax!!! Infatti mi urta tantissimo quando mi passano scooteroni scooterini o auto che non mi fanno sentire il poetico scoppiettio del mio arcobaleno...Rispondendo a farob, io non ho mai superato gli 80 con il mio px (senza tirarlo al massimo) ma è possibile che le vibrazioni o la sensazione di "sforzo" del motore dipendano dal fatto che ho da poco superato i 2300 Km??? Il mio px è dell'84, tutto originale, rottamato nel 91 e reimmatricolato nel 2011...Magari è un po' inchiodato per quello???
    Ultima modifica di coloredelcielo; 23-05-12 alle 22:40

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Primo tragitto in autostrada

    Se sono reali, il tuo motore ha davvero pochissimi chilometri e se così è ci può stare che debba ancora "slegarsi".
    Il mio è dell'85 e ne ha circa 47.000.
    E' chiaro che con un po' di brio e di potenza in più si viaggia in autostrada con meno ansia, ma per la mia esperienza anche il 150 va benone: ci vuole solo una buona dose di pazienza e la necessaria prudenza, vista la presenza di camion e di automobilisti indisciplinati.
    Le tangenziali sono di solito un po' peggio delle autostrade, le trovo più pericolose per la maggior densità di veicoli e per la fretta esagerata che hanno quelli che la popolano...


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #8
    L'avatar di coloredelcielo
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Primo tragitto in autostrada

    Si completamente originale e originali i km...pensate che l'altro giorno sono passato dal mio amico elettrauto e ne ho approfittato per farmi sostituire l'anabbagliante. Smontando il faro mi dice:"hai visto questa vite? La sto togliendo io per la prima volta in questo momento..." Cmq mi avete tranquillizzato parecchio...quindi per pignone o quarta lunga dite che è meglio lasciar perdere se si ha il gt originale?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Primo tragitto in autostrada

    Ciao, conosco tutte le tangenziali, il raccordo ed i piccoli pezzetti di autostrada (Strada dei Parchi) che siamo costretti a fare noi romani, quindi ti posso dare un consiglio. Da ex px200 e px125 ti posso dire che ti serve un bel gt 177; avrai velocità di crociera sui 90, non ci saranno problemi se vorrai tirare fino a 105, scalderai meno e consumerai più o meno lo stesso. Ghisa o alluminio puoi decidere quanto spendere, ma hai un px e puoi trovare molte alternative tra Dr, Polini e Pinasco (anche alluminio) (tra i 130 e 210 euro). Quanti Km ha il tuo motore? Considera questo e vedrai che converrai con me che potresti pensare di cambiarlo.
    Ultima modifica di joedreed; 23-05-12 alle 22:20
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •