Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Poca velocità per p200e '82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Poca velocità per p200e '82

    Il meccanico che lo ha regolato, mi ha detto di aver anticipato di 2,5 gradi (però non conosco dato di partenza) in quanto così avrebbe dovuto tirare meglio la quarta. Cambiamenti non ce ne sono stati, ma ora che mi ci fai pensare, dopo l'intervento mi sembra più pigra in accelerazione, meno corposa. Scusa l'ignoranza ma è possibile questa impressione? E soprattutto può causare danni?
    Alla fin fine se non va oltre gli 85 amen, l'essenziale è che viste le splendide condizioni d'insieme (e quanto l'ho pagata) sia affidabile. Per quanto riguarda eventuali trafilaggi d'aria, mantiene un minimo eccezionale. Può bastare a scongiurarli?
    Ciao e grazie per la pazienza
    Ultima modifica di 5005v; 24-07-12 alle 14:09

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Poca velocità per p200e '82

    Be che dire , per tirare bene la 4 di certo non devi affidarti al solo anticipo , se il motore non ha schiena col cavolo che la spinge, a questo punto metterei l'anticipo come deve essere, se è troppo elevato può causare danni e come , magari il tuo problema e semplicemente il gt spomapato e stanco

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Poca velocità per p200e '82

    Grazie per la risposta. In effetti non so cosa pensare. La vespa ha solo 17000 km reali e la compressione mi sembra buona (un paio di volte la leva ha dato contraccolpi mica da ridere..)
    Se mi dici che l'anticipo può creare guai, lo farò ripristinare appena posso. Quindi se troppo anticipata si perde in accelerazione? Domenica vorrei fare un giro in coppia di 200 km circa pensi sia rischioso in queste condizioni? Scusa ma su questi temi ho bisogno di consigli

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Poca velocità per p200e '82

    Se è troppo anticipata,dovrebbe essere l'opposto...In accelerazione e ''sotto'' dovrebbe strappare di più,poi mura un pelo di più in alto e quindi quando allunghi la 4°...Se gli ha dato solo 2.5° non dovrebbe dare problemi,ce ne vuole di più per bucare il pistone,almeno IMHO...Regolalo da te no?Smonti il copriventola,smonti il dado della ventola con la pistola pneumatica,con l'estrattore togli,allenti le viti e lo giri in senso orario,a portare la tacca sul piatto statore a combaciare con quella sul carter

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Poca velocità per p200e '82

    Purtroppo non dispongo degli attrezzi in questione ma prima o poi rimedierò, anche perchè amo curare personalmente i miei mezzi. Piuttosto se escludiamo l'anticipo, non mi rimane che pensare e cattive raccordature del mio motore, tipo scatola carburo/carter e valori di squisch non idonei. Se così fosse sulla scatola carburo potrei intervenire, ma sullo squisch proporio no.
    Se qualche vespista zona Parma-Reggio volesse dare un'occhiata al mio motore (dietro ovvio compenso, non mi fido troppo dei meccanici non appassionati) o ci fossero altre dritte da utilizzare ne sarei veramente grato. La vespa vorrei utilizzarla per turismo in coppia e non mi interessano prestazioni eclatanti, solo il giusto........
    Ciao e grazie ancora

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Poca velocità per p200e '82

    P200E ha anticipo a 23° (Posizione statore su "A") che poi è il massimo anticipo per le vespa originali.
    Penso che il tuo meccanico lo abbia posticipato facendoti perdere in coppia.
    Ripristina la sua posizione originale senza timore.
    Per quanto riguarda la poca velocità di punta, qui trovi alcune considerazioni

    http://old.vesparesources.com/showth...locita-massima


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •