Mi è sorto un dubbio, forse di poco conto, ma voglio chiedervi lo stesso che ne pensate.
Ho sempre fatto miscela al 2% usando la calcolatrice del cellulare in maniera molto elementare, ad esempio stanotte ho messo 5 euro di benzina = 2.89 litri. Per fare miscela ho fatto 2890/100*2 = 57.8 ml di olio da aggiungere al serbatoio.
Poi stamattina in garage stavo preparando un litro di miscela per un altro motore e ho messo in una bottiglia 98cl di benzina e 2cl di olio. E immediatamente ho realizzato di aver sempre sbagliato!
Quando parliamo di miscela al 2% cosa intendiamo di preciso? Che il volume totale di 100 parti di miscela sarà formato da 98 parti di benzina e 2 parti di olio, o che alla benzina che mettiamo dobbiamo aggiungere una quantità di olio pari al 2% della benzina messa in precedenza?
No perchè nel primo caso dovremmo fare una proporzione tra le parti di benzina e le parti di olio, sarebbe a dire: 2 : 98 = x : 2890, dove la nostra quantità di olio è x = 58.97 (59ml per arrotondare). Nel secondo caso invece il calcolo è quello scritto poco più sopra e l'olio da aggiungere sarà 57.8ml.
Magari è una bestialità, ma avevo 'sto dubbio...
![]()