Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: px 200: setting spaco vs. dell'orto

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Ciao a tutti,
    prima di partire per il VRaduno ho sostituito il carburatore del px 200, perchè era crepato, con un SI24/24E ovviamente spaco. Ora, il carburatore in questione ha esattamente lo stesso setting del dell'orto, cioè 55-160 di minimo e 118 di max. Mi trovo ad avere il problema che la vespa fatica a partire, e bisogna tenere l'acceleratore aperto perchè si accenda, in più fa un microvuoto quando parto da un semaforo o da uno stop, si ingolfa, non è pronta; per questo ho sostituito lo spillo conico ma non è cambiato nulla, ho giocato con la vite posteriore; se la stringo meno di 2,5 giri il motore ad orecchio funziona male, nel senso che da scarsi ed irregolari colpi, è sì più reattivo nella partenza da fermo ma poi al rilascio strappa, cioè è troppo magro. Il galleggiante è integro (è nuovo). Mi date una mano? Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    ... armeggiando col vecchio 24 mi è venuta in mente anche la vite del circuito del minimo, quella che posta sotto il coperchio della vaschetta carburatore ... non ha alcuna misura riportata sopra, però potrebbe influire?magari domani monto quella del dell'orto sullo spaco?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Avendo avuto il 200 ti dico:controlla il filtro, aumenta il max ed alza la regolazione del minimo. Poi facci sapere come si comporta in rilascio (cosa usi be3?)
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    ma la candela ha un bel colore e, passato il vuoto al minimo, va benissimo, il massimo secondo me non è, è il minimo il problema. Sì è il suo BE3

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Il getto è pulito? Prova ad alzare un bel po' il minimo e vedi come si comporta in rilascio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Probabilmente devi solo regolare di fino la carburazione al minimo tramite la vite miscela (quella posreiore).
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    La vite parzializzatrice miscela non è intercambiabile (quella del Dell'Orto ha la filettatura più grossa) e
    comunque, essendo uno SPACO, la vite suddetta va regolata a 4/4,5 giri da tutto chiuso.
    Prova a cambiare la valvola a saracinesca dello SPACO con quella del Dell'Orto, se è integra, che potrebbe
    essere diversa e per questo potrebbe dare i problemi da te elencati.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    La vite parzializzatrice miscela non è intercambiabile (quella del Dell'Orto ha la filettatura più grossa) e
    comunque, essendo uno SPACO, la vite suddetta va regolata a 4/4,5 giri da tutto chiuso.
    Prova a cambiare la valvola a saracinesca dello SPACO con quella del Dell'Orto, se è integra, che potrebbe
    essere diversa e per questo potrebbe dare i problemi da te elencati.
    non intendevo la vite parzializzatrice, ma il getto del condotto del minimo, che si trova sotto il coperchio galleggiante. La ghigliottina mi sembra identica al dell'orto ...
    Ultima modifica di FedeBO; 26-05-12 alle 09:44

  9. #9
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    stesso identico problema tuo con uno spaco 24/24 non andava stessi sintomi tuoi, ps io monto un malossi 210, un amico del forum mi consiglio questo :Allarghi il tuo freno aria da 160 a 200 con la punta da 2 mm e lo monti sulla colonna assieme al getto da 130 e l'emulsionatore Be3 già presente. nel tuo caso 118 di max, prova, smonti il freno aria del vecchio carburatore ( non toccare quello del nuovo carburatore, almeno se non funziona non lo rovini, se invece funziona fallo anche sul freno aria nuovo se vuoi ) con una punta da 2 mm allarghi il foro, prova la vespa e di sicuro tornera a funzionare come un tempo, ho notato che il freno aria dello spaco e piu stretto del originale del orto, ciao

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    stesso identico problema tuo con uno spaco 24/24 non andava stessi sintomi tuoi, ps io monto un malossi 210, un amico del forum mi consiglio questo :Allarghi il tuo freno aria da 160 a 200 con la punta da 2 mm e lo monti sulla colonna assieme al getto da 130 e l'emulsionatore Be3 già presente. nel tuo caso 118 di max, prova, smonti il freno aria del vecchio carburatore ( non toccare quello del nuovo carburatore, almeno se non funziona non lo rovini, se invece funziona fallo anche sul freno aria nuovo se vuoi ) con una punta da 2 mm allarghi il foro, prova la vespa e di sicuro tornera a funzionare come un tempo, ho notato che il freno aria dello spaco e piu stretto del originale del orto, ciao

    grazie mille per la risposta, ma continuo a chiuedermi perchè dovrei agire sul max quando il problema ce l'ho solo al minimo, si ingolfa come se fosse grassa e fatica a partire. Ho montato il minimo che c'era sul dell'orto, che mi sembra identico, e ovviamente non è cambiato niente. In giro ci sono spilli ammortizzati ... potrebbe giovarmi? sia il vecchio che quello sostituito sono fissi

  11. #11
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    io appena montato avevo i tuoi stessi sintomi, prova questa soluzione poi mi dici, tempo fa il mio vecchio del orto della mia vespa p200e era oramai da cambiare, anche se il motore andava benissimo, mi arrivo lo spaco del orto, montai lo stesso getto max,tutto come era prima, a fatica raggiungeva 80 km....strattonava da paura, si ingolfava , hai i due fori sul filtro del aria???? guarda immagine ,concentrati sul freno aria, e filtro tentar non nuoce, lascia perdere gli spilli ammortizzati, danno solo problemi a molti utenti
    Ultima modifica di tommiv; 26-05-12 alle 13:18

  12. #12
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Ultima modifica di tommiv; 26-05-12 alle 13:15

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    non intendevo la vite parzializzatrice, ma il getto del condotto del minimo, che si trova sotto il coperchio galleggiante. La ghigliottina mi sembra identica al dell'orto ...

    Sotto il coperchio galleggiante non c'è il getto condotto del minimo ma
    il getto dello starter.
    Il getto del minimo (che deve essere un 55/160) si trova accanto alla colonnetta
    del getto max (che DOVREBBE essere 160/BE3/118 oppure 116 se la Vespa ha il miscelatore).
    Nello SPACO che comprai tempo fa trovai una saracinesca con numero di codice 8492/11 mentre
    nel Dell'Orto ho sempre trovato la 8492/4.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Se è grassa al minimo la vedi fumare e dopo un po' tenderà a spegnersi, in questo caso avvia di mezzo giro la vite miscela e controlla se migliora, se invece peggiora vuol dire che sei magro e devi svitare fino a trovare il giusto equilibrio. Le prove vanno fatte a motore ben caldo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    in tardo pomeriggio, o domattina faccio ulteriori prove, il filtro è l'originale, lo smonto e guardo come sono messi quei fori, poi monto l'intera colonna di getti del dell'orto e vedo se va meglio; do un'occhiata anche alla ghigliottina, a sto punto mi sa che trasferisco galleggiante, getto max e saracinesca del dell'orto sullo spaco
    Ultima modifica di FedeBO; 28-05-12 alle 13:17

  16. #16
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    Immagine.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    grazie mille per la risposta, ma continuo a chiuedermi perchè dovrei agire sul max quando il problema ce l'ho solo al minimo, si ingolfa come se fosse grassa e fatica a partire. Ho montato il minimo che c'era sul dell'orto, che mi sembra identico, e ovviamente non è cambiato niente. In giro ci sono spilli ammortizzati ... potrebbe giovarmi? sia il vecchio che quello sostituito sono fissi
    velocita max sempre uguale???? il mio problema era quello,i sintomi erano gli stessi, fossi in te non toccherei gallegianti ne spilli ne altro solo allargherei di piu quel foro, prova non smontare mezzo carburatore x nulla, ma hai presente quale foro allargare??????? usa come cavia il vecchio freno aria, il getto max,e il calibratore non toccarli, solo allarghi un po il freno aria Allarghi il tuo freno aria da 160 a 200 con una punta da 2 mm lavoro di 2 secondi,
    Ultima modifica di tommiv; 28-05-12 alle 14:47

  17. #17
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px 200: setting spaco vs. dell'orto

    freno aria.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    Immagine.jpg

    velocita max sempre uguale???? il mio problema era quello,i sintomi erano gli stessi, fossi in te non toccherei gallegianti ne spilli ne altro solo allargherei di piu quel foro, prova non smontare mezzo carburatore x nulla, ma hai presente quale foro allargare??????? usa come cavia il vecchio freno aria, il getto max,e il calibratore non toccarli, solo allarghi un po il freno aria Allarghi il tuo freno aria da 160 a 200 con una punta da 2 mm lavoro di 2 secondi,

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •