yesssOriginariamente Scritto da ricmusic
![]()
yesssOriginariamente Scritto da ricmusic
![]()
Riccardo, il parastrappi l'hai revisionato vero?
...ehmmm...mi sembrava carino e poi con soli 14K km....
E va bene lo confesso niente revisione del parastrappi....![]()
Comunque non ho intenzione di fare troppe "penne".....
A proposito....carter chiusi....potevate anche avvisarmi di stare attento all'ingranaggio dell'avviamento.....o dovuto rimontare la pedivella per ingranarlo e poi è andato tutto liscio....
Grazie dell'aiuto...ne avrò ancora sicuramente bisogno
Riccardo
Creative Engineering
Bene Riccardo, solo ora leggo, ma vedo che sei sltato fuori bene.
Il parastrappi è sempre un terno all'otto. Ovvio che per l'irrisorio costo istintivamente ti direi revisionalo...Le molle si possono rompere da un momento all'altro, non danno segni d'usura. Prega che non cedano a breve. Se non faceva rumorini strani le molle sono integre.
Il parastrappi non cantava....e l'ho rimontato così com'era....non farò molte "penne" con questa Vespa![]()
Adesso sono alla ventola...il cono (sia dell'albero che all'interno della ventola) è abbastanza recuperato. Naturalmente ho cercato di eliminare solo le sporgenze create dallo schiavettamento senza toccare tutto il resto dell'accoppiamento conico.
Un dubbio (dal disegno che ho non si capisce) per serrare la ventola ci sono solo la rondella zigrinata e il suo dado ?
La coppia di serraggio è altina (60-65 N/m) c'è altro da ricordare ?
& Grazie Riccardo
Creative Engineering
vai ric che sei una bomba!!!
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
Grazie Alain, gli incoraggiamenti fanno sempre piacere.
Qua dove tocchi tocchi c'è un problema da risolvere e ogni volta che è risolto ti vengono in mente altre 50 cose da fare....
Piano piano...vedrete che finisco anche questa....prima o poi![]()
Creative Engineering
Ragazzi porca miseria possibile che non ci capisco mai niente ????
A parte che non so ancora cosa va a chiudere il volano (solo la rondella zigrinata e il dado ?) guardate un po la foto....
Qual'è la chiavella giusta per il volano ? Quella più piccola o quella grossa ?
Mannaggia qua è tutto un quiz....
Grazie Riccardo
Creative Engineering
secondo me quella piccola è del volano e quella grossa è dell'albero di natale( parastrappi )
il volano è fisato da rondella ziglinata e dado stretto per bene se è tutto a posto con la chiavella non si muove...buon lavoro
ciao
Anto
Un attimo carbone. Nelle large, le uniche due chiavette, sono sull'albero motore. Una dalla parte della frizione e l'altra dalla parte del volano. Sull'albero di natale, o parastrappi, non c'è alcuna chiavetta. Comunque, hai visto giusto sulle dimensioni della chiavetta lato volano.
Ric, dopo aver montato il volano, prima del dado, devi mettere la rondella zigrinata, ed anche qui carbone ti ha dato l'informazione esatta.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
hai ragione l'albero di natale è tenuto da quella rondella strana che si ribatte sul dado...
era un po tadri ieri sera...scusate
ciao ciao
ric...........ma chi ti ferma + ????????![]()
![]()
![]()
![]()
eleboro : la![]()
eheheh....e dai che stasera lo finisco e lo metto sotto il px....speriamo
Grazie a tutti !!!
Riccardo
Creative Engineering
Non si vive di speranze...
Sono certo che tutto andrà per il verso giusto.....
Tranne un'albero, montato al contrario...........
![]()
![]()
![]()
Antonio
quotissimo!!!!Originariamente Scritto da ricmusic
è la frase piu' autentica che ho mai letto su un sito vespistico!!!!
è l'esatto sentimento che si prova in quei casi..e la fine sembra sempre piu un miraggio, e ti sembra di vivere una via crucis!! ma poi quando tutto è finito ed è ok, hai solo voglia di andare in giro e godere!!! che soddisfazione!
![]()
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
Nuovo aggiornamento dal fronte...poco tempo ma qualche progresso fatto...
Ecco come si presenta anche grazie al prezioso aiuto di Giulio....Denkiu
Il lavoro più antipatico adesso è finire di sabbiare i cerchi e verniciarli (io suoi li ho regalati al Primavera marrone...)
La marmitta è in verniciatura.
Manca di montare le frecce e i profili in gomma sulle scocche.
Abbiamo provato l'impianto elettrico e funziona (si anche la chiave...grazie Highlander e farob)
Per ultimo il serbatoio e la sella....
Questo fine settimana prometto di finirla e smetto di rompervi le scatole con questo post....tenetevi pronti perchè ne aprirò un'altro....dove avrò bisogno di MOOOLTO aiuto...
A presto per il test live![]()
Riccardo
Creative Engineering
Eccoci finalmente.
Portata a casa il 2 Gennaio (con l'aiuto di Davide) oggi 1 Giugno è finita. Quasi mi dispiace...
Sarete felici di sapere che il motore gira come un orologino, l'impianto elettrico funziona, le ruote (quelle sue vere) sono quasi pronte e il copribiscotto di plastica è montato.
Mi manca di montare lo specchietto...ammesso che mi serva mai...è già, adesso comincia il bello. Rimarrà una costosa fioriera o tornerà a correre ?
Per adesso solo qualche centinaio di metri attorno a casa...
Un Super Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato, senza chissà quando l'avrei finita e come. In particolare :
GustaV, Highlander, farob, Marben e naturalmento Giulio che hanno attivissimamente contribuito al recupero.
Ci risentiamo per la prossima....
Riccardo
PS ...e va bene lo so c'è una piccola licenza....ma a tempo debito verrà corretta![]()
Creative Engineering
Bellissima Ric, spero che possa tornare a correre, ma senza quella scritta!!![]()
![]()
Bellissima
[SIGPIC][/SIGPIC]
Bellissima, gran lavoro Riccardo!
Quando hai bisogno per lavorare sulle altre, fai un fischio!
ciao scusa ,per la molla dell 'ammortizzatore posteriore hai fatto qualcosa?La mia è tutta arrugginita non so che fare.........
Guarda io l'ho solo smontata ed energicamente spazzolata con una spazzola in acciaio....è tornata pulitissima e con quell'aria vintage che secondo me non guasta.
Lavoro impegnativo con questo caldo ma il risultato è buono
Creative Engineering
Millantatore autostradale sei, eh...???
![]()
complimenti Riccardo.
Bella bella, adesso provvedi ad immatricolarla oppure a mettere in strada il 200, prima che ti scada la patente per sopraggiunti limiti di età![]()
![]()
![]()