Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 159

Discussione: Ho finito con il PX 125

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Ho finito con il PX 125

    Come preannunciato in altro post ecco il nuovo arrivo : P125X del 1981
    La Vespa si presenta bene a parte una botta sul parafango e la mancanza delle chiavi.
    Non sembra essere stata riverniciata (ma mi riservo di controllare meglio) e quindi mi piacerebbe solo dargli una bella pulita e una revisionatina al motore tanto per vedere com'è fatto...e magari evitare qualche sorpresa.
    Naturalmente più avanti aggiungerò altre foto magari più eloquenti; intanto ecco il primo problema : la candela non scocca la scintilla...come suggeritomi in anticipo, in mancanza di chiave, ho scollegato il cavetto verde che esce dalla bobina ma niente...qualche idea ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...cominciamo bene...la foto era questa....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Domanda banale, ma doverosa: hai provato con la candela che era montata? se si prova a cambiarla, magari va a massa quella.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...giusta osservazione adesso provo (solo a scopo di test) con quella "rosa" della VN2...visto che ha portato fortuna una volta
    Creative Engineering

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Un attimo, il cavo che dici che esce dalla bobina, non esce affatto, ma entra. Alla bobina, visto che stiamo parlando di vespa a puntine, arriva un solo filo ed è quello che proviene dallo statore e che porta l'alimentazione alla bobina Alta Tensione. Se stacchi quello, stacchi l'alimentazione, quindi non potrà mai scoccare la scintilla.
    Il filo verde, che va alla chiave posta sul manubrio, mi pare sia collocato nella presa situata sul motore. Controlla.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Bravi tutti e due...
    Infatti entrambe le candele che erano con il PX non funzionano...e per far scoccare la scintilla (con la candela della VN2) ho ricollegato il filo verde...
    In ogni caso è chiaro che qualcuno ha già modificato l'impianto visto che si accende senza chiave...
    E adesso avanti con il ....CIF

    Altra foto

    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Aggiorniamo lo stato dell'arte....
    Oggi montata una nuova candela e messa un po di miscela il motore è partito.
    La frizione stacca e le marce si innestano, le luci sono ok.
    Io vorrei evitare interventi troppo "invasivi" anche perchè la carrozzeria è messa bene e le parti da sostituire proprio poche.
    Il motore però mi sa che ha bisogno di una revisionatina :
    Il rumore era piuttosto metallico...come se all'interno ci fossero dei giochi eccessivi.
    Faceva un fumo del diavolo e, anche lasciandola scaldare, il fumo restava.
    Dal carburatore cola della benzina e questo non mi sembra proprio il massimo.
    Quindi visto quanto sopra il programma prevede :
    1. Smontaggio sella (la rivernicio io perchè è arrugginita) la copertura è buona.
    2. Smontaggio nasello per permettere una pulitura più accurata.
    3. Rimozione strisce pedana perchè c'è della ruggine da trattare.
    4. Rimozione bauletto anche questo a scopo di curiosità e pulizia.
    5. Il faro posteriore va sostituito, almeno l'attacco che è tenuto insieme con della colla.
    Non so che fare per il parafango...ha qualche bottarella ma ripararlo vuol dire smontare lo sterzo
    Vado a cercare nei vari post perchè ricordo qualcosa a proposito delle perdite di benzina dal carburatore.

    Seguiranno altre foto.
    Riccardo
    Creative Engineering

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    scusa... non voglio metterti il bastone tra le "ruote" ... ma prima di iniziare i lavori.. ha deciso cosa fare della Vespa? Ti conviene investirci del tempo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Mha, sinceramento non ho ancora deciso.
    Per il momento escluderei di rivenderla e/o di farla a pezzi
    Per adesso c'è ancora tempo prima di arrivare a smontare il motore...un po di pulizia non fa male.
    Vorrei comunque chiedere il certificato d'origine alla Piaggio...e poi si vedrà.
    Finchè è solo tempo tutto bene...se dovessi cominciare ad investirci dei soldi allora hai ragione tu e sarebbe meglio avere un obbiettivo chiaro.
    Riccardo
    Creative Engineering

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E che ci fai con il certificato d'origine? Se vuoi reimmatricolarla, non ti serve. Ti serve il certificato delle caratteristiche tecniche rilasciato dalla FMI.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    si certo è solo per sapere dove è stata immatricolata in origine e vedere se numero di telaio e motore corrispondono.
    All'iscrizione FMI ci ho pensato vito, tra l'altro, che ho già un'altra moto iscritta...quindi la quota è sempre quella.
    Prima di tentare una reimmatricolazione vorrei fare un po di ricerche...sai com'è sono stato un po impulsivo nell'acquisto...
    Creative Engineering

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    e va bene...ho iniziato e adesso voglio continuare...
    La piccola è tutta smontata e pronta per il carrozziere...ebbene si non è verniciata originale!!!
    Ha già avuto diversi ritocchi quindi ho deciso di dargli una rinfrescata generale.
    Risultato : è tutta a pezzi....eccola...spero che la foto non sia troppo scura.
    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Non lo so che cosa ci farò...certo rimetterla in strada è sempre l'obbiettivo principale ma chissà....vedremo quando sarà il tempo.
    Per adesso il divertimento continua (si fa per dire) e sono alla pulizia del motore (grazie Senatore e aeroib per i consigli sul trapanamento del bloccasterzo)
    Vorrei smontare il tamburo della ruota posteriore ma il dado centrale è destrorso o sinistrorso ?
    Cioè si svita normale o al contrario ?
    Io so solo che è duro....
    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Si svita normale :D

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...non ci capisco più un ....
    ogni motore è un terno all'8....
    Va be dai abbiate pazienza vedrete che imparo anch'io....

    Grazie Davide.

    Ciao Riccardo
    Creative Engineering

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...nell'attesa di riprendere con "beginner" (post in ricostruzione) gioco un po con il PX.
    Peccato che anche qui ne capisco proprio poco.
    Vorrei smontare il tamburo anteriore ma, tolto il dado ed il seger non ne vuole sapere, non viene via.
    Al solito, prima di andare di martello, vorrei qualche parere di chi c'è già passato.

    Grazie e Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Il seeger serve solo a tenere il cuscinetto. E' ininfluebnte per la fuoriuscita del tamburo. Vedo che hai lì vicino un bel martello in teflon, usalo, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    va be volevo solo un po di incoraggiamento
    Grazie Ranieri....vado e martello...

    Ciao Riccardo
    Creative Engineering

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    si.. ma attento a dove martelli!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    si.. ma attento a dove martelli!
    Giusta osservazione, soprattutto considerando la tua personale propensione a martellarti le dita!

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #22
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...simpatici a ricordarmelo...non bastasse il pollice NERO !!!!
    Per adesso martello in corrispondenza delle viti di fissaggio della ruota...ma non si muove niente....
    Intanto vediamo se un bagnetto nello svitol aiuta....
    Creative Engineering

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Riccardo, batti direttamente sull'asse ruota

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Che cosaaaa??? E che cavolo martelli a fare sulle colonnine su cui monterai la ruota? Guarda che prendo la frusta, eh?
    E' al perno centrale che devi dare un colpo ben assestato, facendo in modo che il tamburo, esternamente, poggi su qualcosa che contrasti il colpo. Ovviamente, non picchierai con una mazza, su quel perno, ma con il martello in teflon!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    ......
    E' al perno centrale che devi dare un colpo ben assestato,........
    e magari con il dado avvitato in modo da colpire su quest'ultimo... dato che non l'hai mai fatto.. è megli evitare danni...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •