Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Vespa pk non si accende

  1. #1
    L'avatar di vespaaz
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Prato
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa pk non si accende

    Ciao a tutti
    Oggi dopo un mese di inutilizzo ho ripreso la mia vespa pk 50 xl, vado a spingere il pedalino ma non si accende!
    Ho provato a pulire la candela, ho spinto il pedalino con la candela svitata forse era ingolfata ma non si vuole accendere
    Ho anche controllato se alla candela arriva l' energia elettrica e arriva

    visto che prima mi aveva dato dei problemi di carburazione senza poi regolarla ho pensato fosse la carburazione il problema che non si accende,
    e visto anche che mi sono avvicinato da poco al mondo della vespa eventualmente qualcuno mi potrebbe spiegare come carburarla??
    Grazie mille

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    verona
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa pk non si accende

    Ciao, io darei una bella pulita al carburatore intanto, smonti la vaschetta e dai una bella soffiata ai getti e vedi sei il galleggiante è ok e il relativo pernetto, poi c carburarla penso che devi fare delle prove con getto Max e min, cambi di un paio di numeri a seconda d come va qnd la fai partire, spero di esserti stato utile..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa pk non si accende

    Un mese fa come ti andava? Si accendeva bene? Teneva il minimo? Hai provato con l'aria tirata? Cambia qualcosa?

  4. #4
    L'avatar di vespaaz
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Prato
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa pk non si accende

    un mese fa il problema è che si accendeva bene con l'aria aperta, dopo qualche minuto, dopo aver chiuso l'aria, la vespa rallentava fino a spegnersi, come se avessi una marcia troppo alta a meno che non riaprissi completamente l' aria, a quel punto il motore andava di nuovo.
    Cercando su internet ho letto che dovevo farla carburare ma non avendo tempo per problemi di scuola non lo fatto e quindi l' ho messa in garage, ieri la vado a riprendere e non si accendeva più D:

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    verona
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa pk non si accende

    Probabilmente migliora regolando il minimo..avvita la vite verticale sul carburatore..poco alla volta peró..;)

  6. #6
    L'avatar di vespaaz
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Prato
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa pk non si accende

    Intanto vorrei pulire il carburatore, qualcuno mi può spiegare come si fa( compreso smontaggio)
    Scusate il disturbo ma questa è la mia prima vespa e per ora di motore ne capisco davvero poco

  7. #7
    L'avatar di vespaaz
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Prato
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa pk non si accende

    Su internet ho trovato questo
    - Prendi dal frigo una birra gelata (magari con aggiunta di limone)
    - Chiudi il rubinetto della benzina
    - Alzi la sella
    - Togli il portaoggetti in platica
    - Sganci il comando dell'aria e una volta fatto tiri la leva come se volessi tirare l'aria..così facendo evito di farti male strusciando con le mani sul perno
    - Sviti le viti che fissano il serbatoio al telaio
    - Sganci il connettore sul retro del serbatoio (che sarebbe per la lancetta del livello del carburante)
    - con un dito o un cacciavite stando attento a non farti male e a non rigare la vespa fai scorrere il gommino che tiene ferma l'asta del serbatoio dentro
    al telaio
    - Corrì al frigo a prendere 1 altra birra gelata
    - ora alza il serbatoio e fai uscire l'asta del rubinetto dal telaio
    - metti un panno sotto al serbatoio e appoggialo perpendicolare al telaio in modo tale da lavorare ugualmente senza staccare il tubo della benzina
    - sviti la fascetta che fissa il carburatore al collettore (di solito o una chiave da 8mm o un cacciavite a taglio)
    - facendo ruotare il carburatore a destra e a sinistra inizi a svilarlo dalla sede
    - tranquillo è normale che perda un po di benzina...è quella presente nel tubo che prende gli sfoghi del carburatore e cola
    - lavati le mani altrimenti puzzano di benzina (rischiando così di coprire il gusto) e corri a prendere 1 altra birra gelata
    - ora azionando la ghigliottina a mano sganci il filo dell'acceleratore
    - sviti il coperchietto del tappo dell'imbocco della benzina lasciando attaccato il tubo e ti ritrovi il carburatore sulle mani
    - prima di toccare una delle viti laterali prendi dei riferimenti perchè quelle due viti regolano la carburazione di fine e il minimo
    - smonti la fascietta che tiene il filtro dell'aria e lo pulisci con qualsiasi prodotto tu voglia basta che non risulti troppo aggressivo e soffi con aria
    compressa
    - sviti le due viti sopra al coperchio del carburatore e sotto trovi la ghigliottina ancorata a pezzo di ferro e tesa da una molla
    - sviti le altre viti del carburatore comprese quelle posto sotto la vaschetta per liberare l'accesso ai getti
    - li è impossibile sbagliarsi perchè ogni getto ha la sua sede..quindi nel rimontare se non entrano hai sbagliato buco
    - metti il corpo del carburatore a bagno con benzina e soffi i getti (le viti forate) con aria compressa poi con pazienza rimonti il tutto
    - esegui le operazioni descritte sopra al contrario
    - prova generale accendendo la vespa
    - rilavati le mani e gustati 1 altra birra assaporandola con "il sapore di vittoria"

    Fino al punto 11 nessun problema
    Poi al 12 quale sarebbe la fascetta? Magari se aveste qualche foto
    Grazie mille ;DD
    Ultima modifica di vespaaz; 26-05-12 alle 19:40

  8. #8
    L'avatar di vespaaz
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Prato
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa pk non si accende

    Finalmente lo ho smontato ma mi potete dire bene cosa va lavato e come? per esempio i getti vanno lavati nella benzina? ill filtro dell' aria con cosa va pulito e come? che vuol dire non troppo aggressivo?
    Scusate se vi rompo le scatole ma mi siete molto di aiuto

  9. #9
    L'avatar di vespaaz
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Prato
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa pk non si accende

    Ok lavato, ora per fare la carburazione come fo'?
    Ultima modifica di vespaaz; 27-05-12 alle 12:35

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa pk non si accende

    Ecco qui: http://old.vesparesources.com/showth...one-in-pillole è messo in evidenza perchè la carburazione è una cosa che prima o poi tutti dobbiamo affrontare. La vite del minimo nelle smallframe è laterale, non in alto. Quella in alto è la vite che regola la ghigliottina.

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa pk non si accende

    avevo un po di tempo fa lo stesso problema, fare la carburazione e la cosa migliore!! controlla bene che sotto al carburatore ci sia la "vaschetta" e che funzioni bene!!! a me questo problema era causato dalla presenza di un "tappo di silicone" appositamente inserito da una m********a di meccanico ho cambiato il carburatore e va tutto a meraviglia!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •