Mi ricordo la discussione di quando avevi fatto la modifica, ma non ricordo se ti avevo detto come avevo fatto io quando ho montato i carbone.
Visto che all'epoca ero tornitoreho preso una vite 8.8 da 10 e l'ho tornita a 9mm, avendo l'accortezza di lasciare un colletto da 10 che facesse centraggio sulla forchetta dell'ammortizzatore.
E per la rondella ho fatto la stessa cosa, rondella normale da un lato, e colletto da 10 dall'altro in modo che faccia centraggio sull'altro lato della forchetta, chiaramente il foro è da 9mm e la vite l'ho filettata da M9 (o forse era a passo fine?), purtroppo la foto è sfuocata perchè fatta con il cellulare, e chiaramente non ho voglia di smontarla per farne una migliore
vite ammo.jpg
Sono anni che ci viaggio, e sono già ai secondi carbone che monto e vado divinamente.
In risposta a queste domande mi viene da dirti che io ho trovato sia sulla rally che sul px con l'ammortizzatore originale un po di gioco c'era, non millimetri ma decimi, pertanto ho spessorato l'interno con una sola rondella sul px, sulla rally andava bene senza....Al primo montaggio non avevo montato le 2 rondelle larghe Øe 30mm di cui ai punti 5 e 7 (cioé quelle tra carter e staffa ammortizzatore): notando che rimaneva dello spazio vuoto (diversi mm...) tra carter ed interno staffa ammortizzatore, giudicando questo vuoto <inutile>, l’ ho riempito con 2 rondelle larghe Øe 30mm che sono entrate giuste giuste infilandole a mano.
Qualcuno ha commenti da fare su queste rondelle Øe 30mm (puntoi 5 e 7) addizionali?
Poi in riferimento a queste rondelle :
2) rondella (normale) Øe 20mm
3) rondella larga Øe 30mm
9)rondella larga Øe 30mm
10) rondella Øe 20mm
11) rondella grover
Perchè hai messo le rondelle di 30?
Il rischio secondo me è quello di avere una torsione del silentblock, che a lungo andare ne accorcerebbe la vita. Se in origine era montato con gioco un motivo ci sarà no?Qualche potenziale rischio nel non esserci gioco laterale tra carter e staffa ammortizzatore?![]()