Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Rev man

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespaindiana
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Silvi
    Età
    59
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    19

    Rev man

    Stamattina, bello bello, pochi gradi fuori, umido e nebbia tutt'intorno, porto la fida vespetta (PX 151 del 2003) a fare la sua prima revisione. Tipo primo giorno di scuola: controlli di rito, un'avvitatina alla lampadina della freccia e via, si va.
    Il tipo della revisione (in seguito, Rev man, si capirà poi perchè) mi fa aspettare una buona mezzoretta (le cicche da spazzare dal cortile hanno la precedenza sugli umani che hanno un appuntamento) e poi da il via al rituale satanico.
    Il controllo delle emissioni: che sarà mai? La vespa aspetta qualche minuto ancora accesa...ecco, il tipo finalmente le infila la sondina su per ehm, la marmitta ("ah, è catalizzata!") e inizia ad accellerare. E a scuotere la testa.
    Per farla breve, ho vissuto momenti di delirio profondo, pensando in due occasione di mollargli un pugno sul braccio. Alla ricerca del "punto di equilibrio" fra emissioni "concesse" e emissioni rilevabili, Rev man mi porta fuori giri (a manetta piena senza mollare) per almeno 20 secondi per tre (dico tre) volte il povero motore. Non so se avete mai sentito una vespa fuori giri per così tanto tempo: sembra che pianga come un porco a cui stanno per tagliare la gola. Brutta storia.
    Alla fine della storia, appunto, il magico coefficente viene raggiunto e si può tornare al borbottio del minimo.
    Chiedo spiegazioni, voglio sapere a quanti giri va fatta quella prova: il tizio, Rev man si giustifica, dice che a 1000 giri (il régime previsto) la miscela troppo grassa non permetteva di raggiungere il valore minimo. Gli faccio osservare che aveva portato il motore fuori giri per un tempo prolungato per più volte (non so quanto sia, ma penso almeno 6 volte 1000 giri): Rev man dice che quello era il modo giusto di fare.
    Orbene, io non capisco una cippa di cosa bisogna fare per far passare la revisione a una vespa ma mi pare strano che un mezzo con soli 4 anni di vita alle spalle debba essere portato al limite così, con il rischio di incorrere in danni che non so valutare, per poter continuare a circolare.
    E infatti, dopo avere anche speso 65 euro, torno a casa con la pena di avere fatto solo del male alla mia vespa e la preoccupazione che il motore si sia potuto danneggiare.
    Dio stramaledica i pasticcioni.

    Ah, Buon Anno e buona vespa a tutti!
    Vespaindiana

    PS Qualcuno sa che cosa può essere realisticamente successo al motore? Posso stare tranquillo o mi faccio un beverone di litio e calendula?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Secondo me non è necessario portare ad un numero così elevato di giri il motore per avere una buona combustione. 2000 giri secondo me bastavano... se non addirittura i 1000 giri regolamentari.
    Comunuque il motore non ha subito danni, stai tranquillo, anche perchè probabilmente era già ben caldo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespaindiana
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Silvi
    Età
    59
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie, Marben. Finalmente riesco di nuovo a deglutire!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Si quoto marben, se il motore era già ben caldo non ci dovrebbero essere problemi. Certo che se lo fai ogni giorno, non ci festeggi il prossimo capodanno
    Ma per un episodio del genere stai tranquillo :D
    Tra 2 anni cambia officina di revisione, questo non merita di stare al mondo.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespaindiana
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Silvi
    Età
    59
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    19
    Dunque, 1 minuto a scaldarsi prima di lasciare il garage, 5 km per andare all'officina, 15 minuti vespa ferma ad aspettare il tizio che spazza il cortile, 3 o 4 minuti vespa accesa ad aspettare il tizio che si gratta la pera...vespa ben calda? Spérèm!
    La prossima revisione la faccio a Cuba.
    Ciao Gustav, grazie anche a te.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    oltre ad unirmi al coro di chi ti dice di cambiare centro revisione ti invito a controllare candela e magari carburazione. o la sua sonda era sballata o non è possibile che abbia dovuto fare tutto sto casino per beccare valori decenti. secondo me due sono i casi, o carburazione e olio vanno rivisti oppure è dimostrato ulteriormente che il cat se non entra bene in temperatura non fa altro che danni in termini di emissioni. la mia non ha il cat ma dopo il solito giro autostradale di circa 40km passa l'analisi dei gas di scarico per il bollino blu al minimo in pratica, e uso castrol TTS. anche se non so se i valori limite per il bollino blu e quelli della nuova revisione (regolarmente passata lo scorso anno insieme al bollo blu) siano i medesimi.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rev man

    Citazione Originariamente Scritto da vespaindiana
    Il controllo delle emissioni: che sarà mai? La Vespa aspetta qualche minuto ancora accesa...ecco, il tipo finalmente le infila la sondina su per ehm, la marmitta ("ah, è catalizzata!") e inizia ad accellerare. E a scuotere la testa.
    Per farla breve, ho vissuto momenti di delirio profondo, pensando in due occasione di mollargli un pugno sul braccio. Alla ricerca del "punto di equilibrio" fra emissioni "concesse" e emissioni rilevabili, Rev man mi porta fuori giri (a manetta piena senza mollare) per almeno 20 secondi per tre (dico tre) volte il povero motore. Non so se avete mai sentito una Vespa fuori giri per così tanto tempo: sembra che pianga come un porco a cui stanno per tagliare la gola. Brutta storia.
    Purtroppo è successo anche a me 2 anni fa! Il tipo addirittura mi disse: la carburazione non è buona...................vabbè va per questa volta ti lascio passare. Da premettere che la mia vespa catalitica è tutta originale com mamma l'ha fatta! Avevo anche controllato la candela prima di andarci...............nocciola!...........Non capisco cosa si vada a cercare in una vespa quando si parla di emissioni!

    quest'anno devo tornarci, sono già in ansia, per il tipo che mi massacrerà la vespa ma soprattutto per i 65 euro!!!!!!!!!! siamo passati da 42 euro se non erro!!!!!!!!!!!!! LADRI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    allora dopo la testimonianza di xxfabio mi sento di affermare che se avete il cat prima di fare il controllo fatevi una bella tirata in tangenziale così il cat si scalda per bene e lavora bene, altrimenti davvero non si spiega.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Lo scorso anno è successa la stessa cosa anche a me.
    L'ho mandato a cagare quando in tutto l'ambaradam delle emissioni, ha pure inserito la prima con il motore imballatissimo, e li la crociera il cambio, il motore ed io l'abbioamo mandato a fanculo. Mi sono fatto restituire i documenti e non ho pagato nulla, e sono andato in un'altra officina revisioni.

    Sono tutti infastiditi quando attendiamo il nostro turno per un'obbligo previsto dalla legge, e ora ce lo fanno pagare anche di più!!!!

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3
    Lo scorso anno è successa la stessa cosa anche a me.
    L'ho mandato a cagare quando in tutto l'ambaradam delle emissioni, ha pure inserito la prima con il motore imballatissimo, e li la crociera il cambio, il motore ed io l'abbioamo mandato a fanculo. Mi sono fatto restituire i documenti e non ho pagato nulla, e sono andato in un'altra officina revisioni.

    Sono tutti infastiditi quando attendiamo il nostro turno per un'obbligo previsto dalla legge, e ora ce lo fanno pagare anche di più!!!!
    Magari poi tramite mp mi dici da chi sei andato :D :D :D :D

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •