Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Femsatronic rally 200 va o non va?

  1. #1
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Smile Femsatronic rally 200 va o non va?

    ciao a tutti ,da poco ho acquistato una femsatronic e siccome sto ricomponendo la mia rally vorrei sapere se funziona o devo ordinare la caeb,qualcuno ha lo strumento per controllarla o meglio ancora una rally per poterla provare?offro birra e/o pago in contanti l"intervento"
    aiutoo
    grazie a tutti ciao!
    il mio indirizzo è et3missile88@gmail.com e sono di modena,sono disposto anche a spostarmi!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Guarda sarà difficile tu possa trovare un rallysta vicino a te che abbia voglia di fare esperimenti della tua femsa sul proprio motore....anche perchè scusa la franchezza è piuttosto inutile.....una volta montato il tuo motore potrai sperimentarlo tu stesso....ed in caso tu non abbia scintilla ordinare la ceab e sostituirla in 10 minuti.....
    Il mio consiglio è di controllare assolutamente la funzionalità dello statore attraverso l'utilissima guida di MrOizo (che forse già conosci...)...basta un comunissimo tester....almeno escludi malfunzionamente ai componenti del piatto....che sono abbastanza diffusi...altrimenti non c'è femsa o ceab che tenga....
    Io ti posso dire che personalemnte la mia rally200 è stata abbandonata per anni e per un lungo periodo all'aperto sotto un balcone....il piatto era in perfette condizioni e la femsa funziona tutt'ora dopo diverse migliaia di km
    Il consiglio che mi ha dato un'amcio vespista tedesco al riguardo e che ora applico anche su tutte le vecchie bobine femsa...è quello di spruzzarle di trasparente spray (certo maschera i faston ecc) perchè a suo dire la maggior parte dei malfunzionamenti della femsa era dato da microcrepe che si formavano nella resisna arancione che le ricopre dalle quali entra umidità che manda in corto tutto.....
    Ora non so se ciò corrisponde al vero ma non è un operazione così difficile dispendiosa e impegnativa...che val la pena tentare
    Ultima modifica di kiwi76; 30-05-12 alle 13:47

  3. #3
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    grazie a jilles88 son riuscito a testare la femsa!gentilissimo e disponibilissimo!
    sono 2 anni che sto restaurando questa rally,e forse solo ora ne vedo la fine(nel senso che il telaio ha subito le cure del carrozaio,poi una sverniciatura,un procedimento antiruggine e ora è tornata dal carrozzaio per il fondo e il colore)
    il motore è gia pronto almeno da 1 anno
    e quando mi restituiranno il telaio speravo di fare una tirata unica per montarla(pezzi permettendo,inconvenienti permettendo e non ultimo terremoto permettendo)
    visto che sto aspettando il telaio cercavo di portarmi avanti con il lavoro procurandomi tutti i pezzi necessari e facendo tutti i vari controlli del caso!se la femsa non funzionava avrei acquistato la ceab prima di aver il telaio in modo da averla il piu presto possibile!
    quello di cui parli:"Il consiglio che mi ha dato un'amcio vespista tedesco al riguardo e che ora applico anche su tutte le vecchie bobine femsa...è quello di spruzzarle di trasparente spray (certo maschera i faston ecc) perchè a suo dire la maggior parte dei malfunzionamenti della femsa era dato da microcrepe che si formavano nella resisna arancione che le ricopre dalle quali entra umidità che manda in corto tutto....."
    cioè il trasparente lo dovrei spruzzare sui 3 contatti a linguetta che ci sono immersi nella resina rossa?e se la linguetta piu esterna non è immersa totalmente nella resina,cioè si è crepata un pezzo di resina ed è saltata via,col tempo potrebbe succedere qualcosa?rimedi?è possibile che il filo candela sia avvitato?molti qui sul forum dicono che è immerso e basta,ma il mio si giraillusione ottica?
    grazie mille di avermi risposto!!spero di incontrarti e veder la tua rally dal vivo!
    OT: COME LA LEGHI?HAI ANTIFURTI PARTICOLARI?
    io oggi ho trovato questo:https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=387&pID=67686
    scusate l'OT

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da Bringo Visualizza Messaggio
    ....cioè il trasparente lo dovrei spruzzare sui 3 contatti a linguetta che ci sono immersi nella resina rossa?
    No, su tutto il resto. Se vernici anche i contatti come fanno poi a portare corrente?

    Comunque è un consiglio interessante, non lo sapevo







  5. #5
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    No, su tutto il resto. Se vernici anche i contatti come fanno poi a portare corrente?

    Comunque è un consiglio interessante, non lo sapevo
    Esatto......se vernici solo i faston li isoli
    come ti dice dexolo devi verniciare tutto tranne i faston...il problema sta nella resina!!!
    Il cavo della candela nell femsatronic e anche in tutte le bobine AT femsa è fuso dentro la resina e non puoi svitarlo....il tuo si muove come anche nella mia...ma non si svita!
    Semmai fai arrivare il trasparente anche nella base del cavo per isolare la fessura tra cavo e corpo bobina...stessa cosa per i faston

    ciao

  6. #6
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Esatto......se vernici solo i faston li isoli
    come ti dice dexolo devi verniciare tutto tranne i faston...il problema sta nella resina!!!
    Il cavo della candela nell femsatronic e anche in tutte le bobine AT femsa è fuso dentro la resina e non puoi svitarlo....il tuo si muove come anche nella mia...ma non si svita!
    Semmai fai arrivare il trasparente anche nella base del cavo per isolare la fessura tra cavo e corpo bobina...stessa cosa per i faston

    ciao
    ok!grazie del consiglio!
    di trasparente ne devo usare di specifici o uno qualunque?avete marche da consigliare?
    grazie ancora!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Qualsiasi...io non ho mai avuto problemi con quello in spray da ferramenta

  8. #8
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    ok!oggi metto in pratica il tuo consiglio!!graziee

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di lele-ss
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Chiedo una informazione a proposito della femsatronic è vero che sui primi modelli di produzione rally 200 era nera e poi è passata rossa ?
    E sempre per la prima produzione rally la colorazione carrozzeria grigio polaris montava adesivi piu scuri cioè quasi sul grigio o bianco sporco rispetto al classico bianco che conosciamo.
    Grazie.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da lele-ss Visualizza Messaggio
    Chiedo una informazione a proposito della femsatronic è vero che sui primi modelli di produzione rally 200 era nera e poi è passata rossa ?
    E sempre per la prima produzione rally la colorazione carrozzeria grigio polaris montava adesivi piu scuri cioè quasi sul grigio o bianco sporco rispetto al classico bianco che conosciamo.
    Grazie.
    Come sei arrivato a questa notizia...? A me non risulta proprio.... io ho la 2millesima Rally 200 (all'incirca..) e la Femsa è rossa....
    Per quanto riguarda le striscie adesive della grigio polaris, effettivamente non sono bianche candide come le altre, ma grigie anche esse....

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    a me risulta invece, ne ho viste tre, con telaio 1300 e 1500 con la femsa nera

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di lele-ss
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    padova
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Come sei arrivato a questa notizia...? A me non risulta proprio.... io ho la 2millesima Rally 200 (all'incirca..) e la Femsa è rossa....
    Per quanto riguarda le striscie adesive della grigio polaris, effettivamente non sono bianche candide come le altre, ma grigie anche esse....
    faccio riferimento a una rally grigio polaris molto bassa come numerazione , conservata e con adesivi non bianchi ma sul grigio e monta la centralina nera,allora mi chiedevo se effettivamente solo per un tot. di produzione veniva montata questa centralina....

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    a me risulta invece, ne ho viste tre, con telaio 1300 e 1500 con la femsa nera
    tutte e tre di primo proprietario e sicuri di non aver mai cambiato la centralina?

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    tutte e tre di primo proprietario e sicuri di non aver mai cambiato la centralina?

    ...sarebbe bello anche avere una foto di questa leggendaria femsatronic nera

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Infatti!
    Pierluigi.











  16. #16
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Fabio di una sono certo al 100%, unico proprietario e mai cambiata; l'ha venduta purtroppo, altrimenti sarei andato a fotografarvela! Comunque era così ed è più piccola di quella arancio
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di FedeBO; 12-06-12 alle 10:49

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Fabio di una sono certo al 100%, unico proprietario e mai cambiata; l'ha venduta purtroppo, altrimenti sarei andato a fotografarvela! Comunque era così ed è più piccola di quella arancio
    mai vista
    ma come si sa la femsa era spagnola ed equipaggiava numerose moto all'epoca in spagna...forse era utilizzata la.....e non escludo che non sia stata usata sulle prime rally.....
    però personalmente non l'ho mai vista

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    mai vista
    ma come si sa la femsa era spagnola ed equipaggiava numerose moto all'epoca in spagna...forse era utilizzata la.....e non escludo che non sia stata usata sulle prime rally.....
    però personalmente non l'ho mai vista
    io l'ho vista nera solo sulle rally del '72, comuqnue il tuo discorso non fa una piega

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Io sapevo che le nere erano per ape....

    Comunque io ne ho una nera (mai provata) e sotto il nero è rossa come le altre, il nero mi sembra sia solo una copertura....







  20. #20
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io sapevo che le nere erano per ape....

    Comunque io ne ho una nera (mai provata) e sotto il nero è rossa come le altre, il nero mi sembra sia solo una copertura....
    Mirko che vuoi dire, che la tue Femsa nera sarebbe....tinta..??? Ed io che credevo di averle viste tutte.......

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io sapevo che le nere erano per ape....

    Comunque io ne ho una nera (mai provata) e sotto il nero è rossa come le altre, il nero mi sembra sia solo una copertura....
    no no, quelle di cui parlo io, come quella della foto, non sono tinte, sono in plastica nera e sono più piccole di quelle color blatta, non sono verniciate

  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Fabio di una sono certo al 100%, unico proprietario e mai cambiata; l'ha venduta purtroppo, altrimenti sarei andato a fotografarvela! Comunque era così ed è più piccola di quella arancio
    queste sono repliche... che io sappia... ripeto.. che io sappia

    .. sai quanti primi proprietari affermano di non aver mai cambiato niente al loro mezzo!?



    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    io oltre all'originale rossa ne ho una blu scuro di scorta...
    non so se sia per rally.. è identica tranne che per il colore. La trovai a due lire ad un mercatino e la portai via.. non si sa mia

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    queste sono repliche... che io sappia... ripeto.. che io sappia

    .. sai quanti primi proprietari affermano di non aver mai cambiato niente al loro mezzo!?


    Sì sì Fabio, tutto può essere, solo mi sembra strano che non fossero originali perchè ne ho viste 3 del '72 e tutte avevano quella, tutto qui!

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Femsatronic rally 200 va o non va?

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Mirko che vuoi dire, che la tue Femsa nera sarebbe....tinta..??? Ed io che credevo di averle viste tutte.......
    No non è tinta, sembra che la parte in plastica nera sia "calzata" sopra.

    Guarda la foto, DSCF4341 (Medium).JPG sotto il gommino intorno al cavo candela si vede il rosso... Questa è sicuramente per Ape, e non l'ho mai provata sulla rally.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •