Results 1 to 11 of 11

Thread: Problemi HP DV7

  1. #1
    VRista DOC EzioGS160's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Brindisi
    Age
    56
    Posts
    2,019
    Rep Power
    19

    Problemi HP DV7

    Chiedo aiuto a qualche smanettone di PC. Ho acquistato da poco un HP DV7 1298el usato, mettendo in conto di dover cambiare la batteria. Dalla baia ho acquistato una batteria da 7800 mha, ovviamente non originale. Il PC funziona bene con la nuova batteria, ma quando di scarica non riesco a caricarla.
    L'indicatore indica lo stato di ricarica ma di fatto la batteria non si ricarica. Se metto la batteria originale la ricarica funziona correttamente. Ho pensato ad una batteria difettosa ed il venditore l'ha subito sostituita, ma quella che mi ha inviato da lo stesso problema. Ho fatto un aggiornamento del Bios ma tutto è rimasto invariato. Mi sorge il dubbio che ci sia un circuito di protezione che vede che la batteria non è originale. Ho cercato su internet ed esistono delle guide per Sony Vaio ma per hp niente. Qualcuno ha avuto problemi simili?

  2. #2
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: Problemi HP DV7

    Ciao Ezio (rally rossa ), si dovrebbe quel circuito. Probabilmente i 7800 mAh li considera pericolosi per il circuito e non ricarica; proverò a chiedere a mio padre che per lo stesso problema fece un ponte per un Asus.
    In ogni caso in un buon negozio di elettronica e riparazioni ti potranno aiutare.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Silver tommyramone's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Cesena
    Age
    48
    Posts
    4,132
    Rep Power
    22

    Re: Problemi HP DV7

    Io ho avuto questo problema col portatile HP che ho regalato (nuovo) a mia madre per Natale,ma con la batteria originale fornita nella confezione.Dopo una rapida ricerca su google ho trovato che è un problema di driver,in pratica ho letto che è una cosa che capita spesso con W7..
    http://www.google.it/#hl=it&sclient=...w=1440&bih=775
    Last edited by tommyramone; 26-05-12 at 19:32.

  4. #4
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: Problemi HP DV7

    Si, ma ha aggiornato il bios della scheda madre, quindi rimane la protezione.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista DOC EzioGS160's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Brindisi
    Age
    56
    Posts
    2,019
    Rep Power
    19

    Re: Problemi HP DV7

    Dopo aver aggiornato il bios sono tornato alla versione precedente ma niente da fare. Quella ricerca su google l'ho già fatta ma non rientro in quei casi perchè il pc sembra caricare e completare il ciclo di carica. Oggi ho risolto caricando la batteria collegandola direttamente all'allimentatore, comunque è macchinoso sino a quando non mi costruisco almeno uno spinotto adatto, comunque ho avuto la conferma che le batterie funzionano.

  6. #6
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: Problemi HP DV7

    Scusa ma la batteria nuova ma gli stessi mAh dell'originale?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista DOC EzioGS160's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Brindisi
    Age
    56
    Posts
    2,019
    Rep Power
    19

    Re: Problemi HP DV7

    Non ho potuto rispondere ieri perchè ero impegnato a far sgranchire le ruote alla vespa e a sporcarmi le mani
    La batteria originale è 14.7 V 5200mAh mentre quelle che ho acquistato sono 14.7V 7800mAH.

  8. #8
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: Problemi HP DV7

    Potrebbe essere il circuito che si mette in protezione, si dovrebbe fare un ponte che lo eviti. Non credo si possa fare via software, ma c'è da modificare l'hardware,
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRista DOC EzioGS160's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Brindisi
    Age
    56
    Posts
    2,019
    Rep Power
    19

    Re: Problemi HP DV7

    se hai riferimenti della modifica potrei divertirmi.

  10. #10
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: Problemi HP DV7

    Guarda mi sembra che mio padre portò il notebook (ASUS) di mia sorella ad alcuni ex alunni e si divertirono a farlo insieme. Semplicemente portarono due fili direttamente all'attacco dello spinotto femmina sul notebook. Comunque, se smonti, dovresti vederlo il circuito sul quale fai il by-pass.
    Last edited by joedreed; 28-05-12 at 10:09.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: Problemi HP DV7

    Allora prova il ponte; se invece l'alimentatore si mette in protezione poichè lo vede come un corto, devi mettere una resistenza da 1w 100 ohm e vedrai che dovrebbe funzionare. Non è difficile, devi solo dissaldare; in pratica crei un limitatore d'amperaggio. Io ti consiglio di aprirlo e controllare, ma se non sei pratico portalo a far fare; potresti anche fare una prova con un filo, due pezzetti di alluminio e un pezzo di carta, anche per capire quanti ohm necessita (110-120-130), ma 100 dovrebbe andare.
    Io purtroppo oltre non posso andare, bisognerebbe fare le prove.
    Last edited by joedreed; 28-05-12 at 10:25.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •