Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
Ciao. Per iniziare a restaurare e riparare una radio d'epoca occorre munirsi dello schema elettrico. Senza di esso è difficile ripararla in quanto non si conoscono le valvole che monta e tutti i valori dei suoi componenti come condensatori e resistenze. La valvola con colore biancastro concordo che sia entrata aria al suo interno perdendo il vuoto. Molte volte l'aria entra dai piedini della stessa valvola per un difetto di fabbricazione.
Cosa più probabile. Poco male, le smonto e me le tengo sulla scrivania nell'attesa di trovarne due altre. Lo schema non lo tengo, ma lo schema delle valvole si:

Le resistenze essendo di tipo commerciale, hanno tutte i valori scritti sopra con le linee, mentre i condensatori di carta, alcuni hanno i valori, altri invece dovrò cercare un capacimetro per vedere almeno quanti uF sono, o portarlo al laboratorio dove ho "lavorato" per due anni, nel quale usavo un fluke97.