Ciao a tutti,
scusate se la domanda è idiota..![]()
per smontare le coperture basta che sbullono i due mezzi cerchi e basta?![]()
Grazie 1000 a tutti.
Ciao a tutti,
scusate se la domanda è idiota..![]()
per smontare le coperture basta che sbullono i due mezzi cerchi e basta?![]()
Grazie 1000 a tutti.
ivan diciamo che una lettura qui ti darebbe una buona idea di cosa fare e cosa non..
ciao e sangue freddo. usa il metodo di Areoib, funziona alla grande ma occhio a non pizzicare il bordo del copertone con la punta piatta del cacciavite.
Grazie 1000 Tormento, mi sono letto il post, domani mi armo di forza e pazienza e provo.
Ciaooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Naturalmente, ricordati di sgonfiare la ruota, prima. Scusami, non è uno sfottò, ma un tizio, una volta s'è scordato o non lo sapeva e si è fatto "leggermente" male, per cui meglio ricordare questo "particolare"!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Figurati, certe precauzioni è sempre meglio ricordarle....non si sa mai...Scusami, non è uno sfottò
Ragazzi, ce l'ho fatta senza particolari problemi, ho sgonfiato la ruota, con un leverino ho stallonato il copertone e disaccopiato il cerchio, mi è andata bene.
Ma per il rimontaggio eseguo le operazioni all'inverso o devo accopiare il cerchio e montare il copertone normalmente come su un cerchio qualsiasi?
Grazie a tutti.
Pulisci bene il cerchio e, se ci sono tracce di ruggine, spazzola bene, sgrassa con diluente alla nitro e passa antiruggine e rivernicialo con fondo e vernice acrilica, quindi lascia asciugare bene.
E' importantissimo che non si formi ruggine all'interno del cerchio.
Gonfia appena appena la camera d'aria (sempre nuova ogni cambio copertone) in modo che non faccia pieghe, cospargila di borotalco e stai attento a metterla bene in posizione nel copertone e non pizzicarla, verificando con cura la posizione della valvola. Ungi il tallone del copertone con vaselina o olio al silicone o olio bruciato, quindi chiudi i due semicerchi. Non forzare l'anello del copertone nella sua sede, gonfiandolo vedrai che andrà in sede da solo con un sonoro schioppo. Gonfia a 4 bar per verificare che tenga e fare in modo che la camera d'aria ed il copertone si assestino, poi normalizza la pressione e monta la ruota sulla vespa. Buona strada! :D
Grazie 1000 Davide.
Appena li ho riverniciati li rimonto.