Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: AIUTO per Polini 208 monofascia

  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    AIUTO per Polini 208 monofascia

    Salve a tutti
    sono Max e sono possessore di una 200 PE con cilindro e pistone Polini 208 in ghisa monofascia.
    L'ho montato da poco ma l'avevo comprato diversi anni fa e mi sono deciso a montarlo perchè ormai il motore originale non rendeva più. Un annetto fa ho cambiato il carburatore per problemi e ho montato lo stesso ma SPACO. Ho anche messo una candela NGK con grado termico 9 ed ho variato l'anticipo.
    Ho percorso circa 300 km con andature davvero blande.
    Avendo letto molto (soprattutto cose preoccupanti sull'affidalità di questo kit e quindi sull'incolumità del guidatore) vorrei chiedere a voi molto ma molto più esperti di me cosa fare (senza metter mano ai carter), come fare il rodaggio e per quanti chilometri ed eventualmente metter mano alla percentuale della miscela, della carburazione e qunt'altro.
    Infine c'è un modo per usarlo per lunghe percorrenze senza i rischi di cui sopra?
    Grazie ragazzi
    Confido davvero molto nelle vostre risposte

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: AIUTO per Polini 208 monofascia

    ASCOLTALO!!!! ciao, io ne ho cambiati non meno di dieci di qusti cilindri, se non lo porti in rettifica e gli rifai la tolleranza giusta devi almeno tenerlo un filo grasso ed ASCOLTARLO.Se inizi a sentire come dei sassolini dentro tira subito l'aria e rallenta senza cxhiudere tutto cosi lo ingrassi un po , lo lubrifichi e lo raffreddi senza inchiodare! e'un ottimo motore se non esageri con tirate prolungate di quarta stai tranquillo che andra benissimo.se tiri giu il cilindro, se puoi alza la luce di scarico di 1mm , scaldera un pochino di meno .

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: AIUTO per Polini 208 monofascia

    ops!avevo gia scritto praticamente le stesse cose sul altro post identico!

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: AIUTO per Polini 208 monofascia

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    ASCOLTALO!!!! ciao, io ne ho cambiati non meno di dieci di qusti cilindri, se non lo porti in rettifica e gli rifai la tolleranza giusta devi almeno tenerlo un filo grasso ed ASCOLTARLO.Se inizi a sentire come dei sassolini dentro tira subito l'aria e rallenta senza cxhiudere tutto cosi lo ingrassi un po , lo lubrifichi e lo raffreddi senza inchiodare! e'un ottimo motore se non esageri con tirate prolungate di quarta stai tranquillo che andra benissimo.se tiri giu il cilindro, se puoi alza la luce di scarico di 1mm , scaldera un pochino di meno .
    Grazie Fato grazie.
    Senti che intendi per tenerlo grasso? La percentuale di olio nella miscela o cambiare getti e qualcos'altro al carburatore? Inoltre la candela montata è quella giusta? Grazie

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: AIUTO per Polini 208 monofascia

    anticipo tutto posticipato, grasso nel senso della carburazione cioe' il getto piu' grande che ti regge senza sbrodolare ed olio da miscela buono

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: AIUTO per Polini 208 monofascia

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    anticipo tutto posticipato, grasso nel senso della carburazione cioe' il getto piu' grande che ti regge senza sbrodolare ed olio da miscela buono
    Capito. Ora sto facendo il rodaggio e sembra vada tutto bene. A parte il cambio della candela il resto è tutto originale. Non ho ancora superato i 60 all'ora e l'olio che uso per la miscela è buono (Ca...ol). Ho spostato il piatto dell'anticipo di circa 2 mm e come prestazioni ti ripeto il motore lo sento pronto ma aspetto di aver fatto almeno 500 km per spingere un pò. Cambio il getto del max anche se con quello originale va bene? Sto facendo la miscela a circa il 3% ma la fumosità mi sembra un pò alta specialmente a freddo ed in salita. Cambiando il getto del max riposso fare la miscela al 2% o poco più? Il mio obbiettivo è quello di fare viaggi da 200 km in 2 alla velocità di 90/95 Km/h niente di più.
    E comunque ancora grazie e se riesci a rispondermi ancora ti sarò più che riconoscente.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: AIUTO per Polini 208 monofascia

    i getti li devi assolutamente adeguare al nuovo pistone.
    cambiali subito con gli originali sei sicuramente magrissimo.
    per la miscela in rodaggio resta al 3% poi tornrai al 2%
    ciao
    gian
    PS non so che getti mettere su un 200, ma vanno senza ombra di dubbio adeguati prima di far danni!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Novara
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: AIUTO per Polini 208 monofascia

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    i getti li devi assolutamente adeguare al nuovo pistone.
    cambiali subito con gli originali sei sicuramente magrissimo.
    per la miscela in rodaggio resta al 3% poi tornrai al 2%
    ciao
    gian
    PS non so che getti mettere su un 200, ma vanno senza ombra di dubbio adeguati prima di far danni!
    Grazie Gian
    metterò quanto prima un 122/125 come getto del massimo.
    Saluti
    Max

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •