ciao volevo avere delle informazioni riguardo l'elaborazione secondo zirri con il cilindro M1l.Vorrei sapere una volta preso l'albero e il cilindro da zirri quali altri pezzi bisogna cambiare e che cosa bisogna fare sui carter?
ciao volevo avere delle informazioni riguardo l'elaborazione secondo zirri con il cilindro M1l.Vorrei sapere una volta preso l'albero e il cilindro da zirri quali altri pezzi bisogna cambiare e che cosa bisogna fare sui carter?
Sicuramente raccordatura, poi in base a quale albero monti barenatura camera di manovella, e visto che l'elle è alimentato al cilindro chiudere la valvola di aspirazione o con una semplice piastrina o con del materiale di riporto o apporto secondario in modo da non perdere volume nel carter pompa.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
il tappo per la valvola non lo davano direttamente nel kit?
poi ovviamente una buona frizione
ooook! grazie mille.
allora io ho in mente questa configurazione:
- g.t m1l zirri (gia comprato)
- albero zirri diam 87 consigliato da lui per questo cilindro (gia comprato)
-carburatore 36 dell orto (gia comprato)
-frizione polini doppia molla 4 disci, che ne pensate? ecco il link: http://www.duepercento.com/product_i...oducts_id=1376
-rapporti 27/69 olimpia, possono andare? volevo un buon tiro ai bassi.
-marmitta, quale mi consigliate?
-la crociera devo cambiarla?
- accensione elettronica, la polini com è? non ha l anticipo variabile? ecco il link: http://www.duepercento.com/product_i...oducts_id=1339
-devo cambiare altro? ingranaggi del cambio?
ditemi che ne pensate e datemi consigli!
p.s: il blocco è un vma1m
Devi vedere se l'albero monta senza problemi o devi barenare la camera di manovella per farcelo stareI rapporti dipendono sopratutto dalla marmitta e dalla fasatura del GT. Se usi un'espansione ti risulterà lunghetta la 27/69, quindi o monti il cluster DRT con 3a e 4a ravvicinate, oppure lasci il cambio invariato e metti il pignoncino da 25 denti. La crociera è in base al consumo che ha, non si può sapere... Cmq meglio una vecchia originale piaggio che una nuova RMS, olimpia e roba simile
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ooook! grazie mille.
allora io ho in mente questa configurazione:
- g.t m1l zirri (gia comprato)
- albero zirri diam 87 consigliato da lui per questo cilindro (gia comprato)
-carburatore 36 dell orto (gia comprato)
-frizione polini doppia molla 4 disci, che ne pensate? ecco il link: http://www.duepercento.com/product_i...oducts_id=1376
-rapporti 27/69 olimpia, possono andare? volevo un buon tiro ai bassi.
-marmitta, quale mi consigliate?
-la crociera devo cambiarla?
- accensione elettronica, la polini com è? non ha l anticipo variabile? ecco il link: http://www.duepercento.com/product_i...oducts_id=1339
-devo cambiare altro? ingranaggi del cambio?
ditemi che ne pensate e datemi consigli!
p.s: il blocco è un vma1m
per la frizione ci devi lavorare un po su poichè in molti riscontrano i soliti problemi sulle molle e tanti altri problemini di settaggio
l' accensione polini, credo sia stato trattato questo argomento:
analogica: e come una parmakit e VT
digitale: hai la falcoltà di scegliere tra 5 (credo siano 5) mappature diverse, e penso che la polini avesse messo in giro la voce di un software per programmarla a piacere
per il resto come detto da vespista46
Ultima modifica di Tommy94; 29-05-12 alle 14:29
Ciao,ti parlo di possessore di M1L.
Il cilindro lo devi montare con i suoi componenti dedicati e quello più importante è la marmitta! Monta l'M3xc,prendila direttamente sul sito di zirri http://zirriangelocorseinvespa.it/Marmitte.html
Per i rapporti o monti la 27/69 con il pignone da 25 più il cluster DRT con 3a e 4a corta oppure monta una normalissima 24/72 con il cambio originale. La 27/69 senza modificare la spaziatura del cambio non la tiri (m1L è un motore da giri e non da coppia...)
Per la frizione prendi una M2 della quattrini ,la polini lasciala lì.. Ho appurato che non ha nulla a che fare con la vera M2
...e male non farebbe un parastrappi rinforzato e una crociera drt...