Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Gioco asse ruota posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Unhappy Gioco asse ruota posteriore

    Ciao a tutti, usando il tasto "cerca" ho trovato un post ma non mi ha risolto il problema, quindi espongo qui il mio:
    Ho rimontato un blocco pk prima serie con cuscinetti nuovi e tutto il resto. Il problema che riscontro è che l'asse ruota posteriore(quello del cambio secondario) ha gioco assiale. Se lo prendo o provo a inserire le marce si muove di qualche millimetro assialmente. Premetto che il cuscinetto è nuovo. Dite che a tamburo montato risolvo??
    Nell'evenienza che fosse sballato il cuscinetto riesco a cambiarlo senza riaprire i carter???
    Grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    E' fatica toglierlo quando i carter sono chiusi..quando hai chiuso il motore l'asse come è entrato nel cuscinetto?
    Aveva una leggera interferenza o era lasco?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Come sempre è entrato facile all'inizio poi andava duro ed allora cm spesso faccio per facilitare l'ingresso dell'asse nel cuscinetto scaldo un pò col cannello il cuscinetto. Dopodichè con due colpetti è entrato e arrivato a battuta. Chiuso il tutto e montato il selettore ho notato che cambiando marcia il perno aveva gioco.....
    Ora, visto, che le small non sono il mio pane quotidiano mi chiedevo se poi montando il piatto ganasce e tamburo questa cosa si risolvesse perchè l'asse viene spinto a battuta a dx sul cuscinetto piccolo a rullini oppure devo cambiare il cuscinetto con un'altro anche se è nuovo...
    Mi rompe un pò riaprire...
    Ciao

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Monta il tamburo e il piatto ganasce poi controlla se il gioco diminuisce

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Come sempre è entrato facile all'inizio poi andava duro ed allora cm spesso faccio per facilitare l'ingresso dell'asse nel cuscinetto scaldo un pò col cannello il cuscinetto. Dopodichè con due colpetti è entrato e arrivato a battuta. Chiuso il tutto e montato il selettore ho notato che cambiando marcia il perno aveva gioco.....
    Ora, visto, che le small non sono il mio pane quotidiano mi chiedevo se poi montando il piatto ganasce e tamburo questa cosa si risolvesse perchè l'asse viene spinto a battuta a dx sul cuscinetto piccolo a rullini oppure devo cambiare il cuscinetto con un'altro anche se è nuovo...
    Mi rompe un pò riaprire...
    Ciao
    PEr cambiarlo senza riaprire ci vorrebbe un estrattore particolare che ti costa uno sbotto ed in ogni modo devi forare e rompere la gabbia per estrarre un paio di sfere....
    Restando il fatto che secondo me serrando il tamburo dovresti risolvere....evita di scaldare i cuscinetti con la fiamma diretta del cannello.....non godono...i cuscinetti è sempre bene scaldarli a bagno d'olio o quando impossibile come in questo caso con un phon e non alzarli troppo di temperatura....e aggiungo che il meglio sarebbe tirarli dentro con l'apposito estrattore inverso...che puoi anche autocostruirti

    PS ma non è che il gico c'è perche il non hai montato il piatto ganasce ed il cuscinetto gioca un po assialmente nelle sua sede

  6. #6
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Per estrarlo pensavo di battere internamente dal lato campana con un punzone lungo e fino che uso per cacciare i rivetti dalle primarie.. piano piano forse riesco ma questo è l'ultimo rimedio!
    Proverò stasera a montare il piatto ed il tamburo.
    Concordo sul non scaldare direttamente con fiamma il cuscinetto ma una passata veloce col cannello non può pregiudicarne il funzionamento, anchè perchè essendo metallo come dilata restringe una volta freddo.
    Solitamente infatti, sulle large tiro l'albero del cambio come tiro l'albero.. con delle boccole e spessori che avvitando mi tirano l'albero facendo forza sulla pista interna del cuscinetto.
    Il cuscinetto è ben piantato nella sede, è il mozzo che gioca sull'anello interno.. ;)

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Per estrarlo pensavo di battere internamente dal lato campana con un punzone lungo e fino che uso per cacciare i rivetti dalle primarie.. piano piano forse riesco ma questo è l'ultimo rimedio!
    Proverò stasera a montare il piatto ed il tamburo.
    Concordo sul non scaldare direttamente con fiamma il cuscinetto ma una passata veloce col cannello non può pregiudicarne il funzionamento, anchè perchè essendo metallo come dilata restringe una volta freddo.
    Solitamente infatti, sulle large tiro l'albero del cambio come tiro l'albero.. con delle boccole e spessori che avvitando mi tirano l'albero facendo forza sulla pista interna del cuscinetto.
    Il cuscinetto è ben piantato nella sede, è il mozzo che gioca sull'anello interno.. ;)
    come ti ho detto secondo me risolvi...serrando il tamburo l'albero va in sede e non si muove più......
    Dubito che come dici tu possa uscire....ma penso tu non ne abbia bisogno
    per lo scaldare i cuscinetti io ti riferisco solo quello che indicano le guide skf...mai scaldare direttamente il cuscinetto ed in ogni modo mai portarlo sopra i 90-100°.....così dicono loro...poi ci sta che siano precauzioni eccessive...ma il cannello scalda....non è un phon è sempre bene andarci cauti

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •