Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Gioco asse ruota posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Per estrarlo pensavo di battere internamente dal lato campana con un punzone lungo e fino che uso per cacciare i rivetti dalle primarie.. piano piano forse riesco ma questo è l'ultimo rimedio!
    Proverò stasera a montare il piatto ed il tamburo.
    Concordo sul non scaldare direttamente con fiamma il cuscinetto ma una passata veloce col cannello non può pregiudicarne il funzionamento, anchè perchè essendo metallo come dilata restringe una volta freddo.
    Solitamente infatti, sulle large tiro l'albero del cambio come tiro l'albero.. con delle boccole e spessori che avvitando mi tirano l'albero facendo forza sulla pista interna del cuscinetto.
    Il cuscinetto è ben piantato nella sede, è il mozzo che gioca sull'anello interno.. ;)
    come ti ho detto secondo me risolvi...serrando il tamburo l'albero va in sede e non si muove più......
    Dubito che come dici tu possa uscire....ma penso tu non ne abbia bisogno
    per lo scaldare i cuscinetti io ti riferisco solo quello che indicano le guide skf...mai scaldare direttamente il cuscinetto ed in ogni modo mai portarlo sopra i 90-100°.....così dicono loro...poi ci sta che siano precauzioni eccessive...ma il cannello scalda....non è un phon è sempre bene andarci cauti

  2. #2
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Speriamo dopo provo...
    Ok per i cuscinetti, sempre meglio a bagno d'olio..
    PS: kiwi seguo sempre il tuo post sulla ss, complimenti!... da un mesetto ne ho presa una pure io da restauro totale.. spero col fresco iniziare a sistemarla e ti romperò presto le scatole...
    Ciao

  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Ho fatto la prova col tamburo.... il gioco sparisce! Meglio così.
    Ora volevo un consiglio sulla frizione da montare: meglio una 4 dischi o una 3?
    Il blocco è così configurato: carter pk prima serie,130 polini doppia,27/69,carburatore 24, cilindro raccordato ai carter, marma polini banana.
    Premetto che io propenderei per la 3 + molla rinforzata, perchè le 4 hanno dischi sottili ed in breve si spiattelano sui denti della campana rovinando le battute e poi perchè in passato ho dovuto modificare la leva della friz al manubrio perchè anche tirata mi trascinava..
    Per l'anticipo come mi regolo? Ho l'accensione originale piaggio 4 poli,e non ho una strobo. Seguo la tacca originale?
    Scusate la divagazione fuori ot...
    Un saluto a tutti

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Speriamo dopo provo...
    Ok per i cuscinetti, sempre meglio a bagno d'olio..
    PS: kiwi seguo sempre il tuo post sulla ss, complimenti!... da un mesetto ne ho presa una pure io da restauro totale.. spero col fresco iniziare a sistemarla e ti romperò presto le scatole...
    Ciao
    Grazie...per il resto...
    Io sono qui

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Ho fatto la prova col tamburo.... il gioco sparisce! Meglio così.
    Ora volevo un consiglio sulla frizione da montare: meglio una 4 dischi o una 3?
    Il blocco è così configurato: carter pk prima serie,130 polini doppia,27/69,carburatore 24, cilindro raccordato ai carter, marma polini banana.
    Premetto che io propenderei per la 3 + molla rinforzata, perchè le 4 hanno dischi sottili ed in breve si spiattelano sui denti della campana rovinando le battute e poi perchè in passato ho dovuto modificare la leva della friz al manubrio perchè anche tirata mi trascinava..
    Per l'anticipo come mi regolo? Ho l'accensione originale piaggio 4 poli,e non ho una strobo. Seguo la tacca originale?
    Scusate la divagazione fuori ot...
    Un saluto a tutti
    Anche io sono un pò fuori allenamento con le small....ma mi sembrava di ricordare che così fosse ed anche a logica tirando il dado tamburo l'albero viene tenuto in sede contro la ghiera interna del cuscinetto
    Per la frizione non so dirti....non le ho mai sperimentate......
    Per l'anticipo se non hai una strobo essendo statore elettronico non hai modo di vedere l'anricipo....io lo metterei alla tacca poi puoi sempre ritardare un po se prediligi un po gli alti regimi....l'importante è che non scaldi troppo sennò torna indietro ed anticipa

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Per la frizione vai con i 3 dischi e molla rinforzata; per l'anticipo ruota lo statore in senso orario verso la pedana di circa 2 mm dall'allineamento delle tacche in alto a destra

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Problema asse ruota sistemato. Ora i carter sono v5x1, quindi pk prima serie, ed ho lo statore 4 poli con la tacca di riferimento in alto...ma sui carter la tacca è sotto!!
    Prima di smontarlo lo statore stava tutto anticipato(ruotato in senso antiorario) fino a dove le asole lo consentivano. Io non l'ho mai acceso ma quando lo presi il tipo mi disse che girasse bene, ed effettivamente il gt non sta messo male. Voi che dite??? lascio così? il polini doppia che anticipo dovrebbe avere?
    PS: Ovviamente non ho una strobo, viceversa non avrei fatto la domanda ;)
    Grazie

  7. #7
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gioco asse ruota posteriore

    Cè qualcuno che conosce l'anticipo consigliato da polini per un 130 doppia???? e sul mio statore come mi regolo?...grazie

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •