Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Ma cosa ti ha detto di preciso il meccanico? Come l'ha "rottamata" la vespa? L'ha consegnata ad un ferrivecchi o l'ha portata da un rottamatore e si è fatto dare una ricevuta?

Insomma, puoi certo adire le vie legali, anche se servirebbe almeno una testimonianza del fatto che gli hai affidato il veicolo, giusto per presentarsi da un giudice con qualche fatto concreto (i testimoni, se non assolutamente attendibili, lasciano il tempo che trovano).

In definitiva, non puoi denunciare il furto o lo smarrimento del veicolo, e ci andrei cauto anche sul denunciare il meccanico, se non hai in mano nulla.

Solo nel caso si presentasse qualcuno a reiscrivere la vespa al PRA con la sua stessa targa (già se la reimmatricolano con nuova targa, è più difficile accorgersene!), allora potresti far valere le tue ragioni.

Ciao, Gino
Gino, una domanda inerente questo tema.

Se lui andasse a denunciare il furto/smarrimento della vespa indicando nella denuncia il numero di targa, ci sarebbero differenze legali per uno dei due soggetti se farla ora la denuncia o dopo essersi accorto che"qualcuno" ha reimmatricolato la vespa con la sua "vecchia" targa?

Perchè pensavo, se lui la denuncia di furto/smarrimento la fa ora, quando il presunto nuovo proprietario farà richiesta di immatricolare la Vespa si accorgerà che c'è una denuncia e con un pò di fortuna riuscono a contattarsi e risolvere il problema. Sbaglio?