Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
Gino, una domanda inerente questo tema.

Se lui andasse a denunciare il furto/smarrimento della vespa indicando nella denuncia il numero di targa, ci sarebbero differenze legali per uno dei due soggetti se farla ora la denuncia o dopo essersi accorto che"qualcuno" ha reimmatricolato la vespa con la sua "vecchia" targa?

Perchè pensavo, se lui la denuncia di furto/smarrimento la fa ora, quando il presunto nuovo proprietario farà richiesta di immatricolare la Vespa si accorgerà che c'è una denuncia e con un pò di fortuna riuscono a contattarsi e risolvere il problema. Sbaglio?
Non può denunciarne il furto, perché non è stata rubata. Allora dovrebbe denunciare il meccanico per averla "rottamata", ma dev'essere sicuro di quello che denuncia, perché rischia una controdenuncia a sua volta!

Insomma, la soluzione non è semplice. Se il meccanico, davanti a testimoni, ammettesse di averla venduta ed a chi, è un conto, altrimenti, per assurdo, potrebbe benissimo dire "io la vespa non l'ho mai avuta!" e denunciare lui per diffamazione. La miglior cosa da fare è cercare di sapere che fine ha fatto veramente la vespa.

Ciao, Gino