Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: vespa rottamata dal mio meccanico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    scandiano
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    ciao amici
    con il meccanico ho gia parlato diverse volte gli ho addirittura chiesto cosa potessi fare per riaverla ma l'unica cosa che mi ha detto l'ultima volta che ci siamo visti e stato:potresti cercare una vespa con molta reggine dalla parte della scocca dove sono riportati i numeri di matricola e poi chiedere di rifare i numeri (io personalmente non conosco come) ma lui mi disse che si poteva fare.
    del rottamaio nessuna notizia dice di non ricordarsi passo uno con un camion e gli diede molte cose vecchie,
    ma vi posso assicurare che uno di piu di 30 anni del settore di sapere quello che fa.
    penso di telefonargli per chiedere ancora e magari di dire che faccio la denuncia.
    grazie ancora a tutti Sandro

  2. #2
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    38
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    se quello che intendeva il meccanico era la procedura di Copia/Incolla dei numeri di telaio del tuo libretto...lui ti ha detto di fare è una procedura illegale!!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    London
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Io avrei gia' fatto una denuncia per furto e chiesto anche il risarcimento al meccanico tramite legale.

    A tutti quelli che dicono che la colpa e' anche del proprietario io chiedo:
    ma come e' possibile che io lascio il mezzo dal meccanico e lui me la butta via?
    Cioe', se io do mandato di aggiustarla, tu che fai? la aggiusti e poi, visto che non mi faccio vivo la butti?
    Secondo me non ci ha proprio messo mano e l'ha buttata (o peggio venduta), e questa e' una negligenza del meccanico e basta.
    L'unica cosa che poteva fare il meccanico era avanzare una richiesta economica per il parcheggio della vespa, ma SOLO se l'avesse aggiustata, e SOLO dal momento in cui l'avesse aggiustata.
    Se io ti porto una vespa da aggiustare e tu non la aggiusti per due anni perche' hai altri lavori da fare, io non devo certo pagarti il parcheggio, o sbaglio?
    Altrimenti tutti dovrebbero pagare i giorni (ma a volte anche mesi) di parcheggio tutte le volte che si porta un mezzo dal mecanico.

    Poi anche io personalmete avrei chiamato di tanto in tanto per sapere a che punto fossero i lavori, ma cio' non toglie che il meccanico abbia sbagliato alla grande.

    Un saluto
    D.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Desmao Visualizza Messaggio
    Io avrei gia' fatto una denuncia per furto e chiesto anche il risarcimento al meccanico tramite legale.

    A tutti quelli che dicono che la colpa e' anche del proprietario io chiedo:
    ma come e' possibile che io lascio il mezzo dal meccanico e lui me la butta via?
    Cioe', se io do mandato di aggiustarla, tu che fai? la aggiusti e poi, visto che non mi faccio vivo la butti?
    Secondo me non ci ha proprio messo mano e l'ha buttata (o peggio venduta), e questa e' una negligenza del meccanico e basta.
    L'unica cosa che poteva fare il meccanico era avanzare una richiesta economica per il parcheggio della vespa, ma SOLO se l'avesse aggiustata, e SOLO dal momento in cui l'avesse aggiustata.
    Se io ti porto una vespa da aggiustare e tu non la aggiusti per due anni perche' hai altri lavori da fare, io non devo certo pagarti il parcheggio, o sbaglio?
    Altrimenti tutti dovrebbero pagare i giorni (ma a volte anche mesi) di parcheggio tutte le volte che si porta un mezzo dal mecanico.

    Poi anche io personalmete avrei chiamato di tanto in tanto per sapere a che punto fossero i lavori, ma cio' non toglie che il meccanico abbia sbagliato alla grande.

    Un saluto
    D.
    pienamente d'accordo con Desmao. Dovresti procedere legalmente

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: vespa rottamata dal mio meccanico

    Citazione Originariamente Scritto da Desmao Visualizza Messaggio
    Io avrei gia' fatto una denuncia per furto e chiesto anche il risarcimento al meccanico tramite legale.

    A tutti quelli che dicono che la colpa e' anche del proprietario io chiedo:
    ma come e' possibile che io lascio il mezzo dal meccanico e lui me la butta via?
    Cioe', se io do mandato di aggiustarla, tu che fai? la aggiusti e poi, visto che non mi faccio vivo la butti?
    Secondo me non ci ha proprio messo mano e l'ha buttata (o peggio venduta), e questa e' una negligenza del meccanico e basta.
    L'unica cosa che poteva fare il meccanico era avanzare una richiesta economica per il parcheggio della vespa, ma SOLO se l'avesse aggiustata, e SOLO dal momento in cui l'avesse aggiustata.
    Se io ti porto una vespa da aggiustare e tu non la aggiusti per due anni perche' hai altri lavori da fare, io non devo certo pagarti il parcheggio, o sbaglio?
    Altrimenti tutti dovrebbero pagare i giorni (ma a volte anche mesi) di parcheggio tutte le volte che si porta un mezzo dal mecanico.

    Poi anche io personalmete avrei chiamato di tanto in tanto per sapere a che punto fossero i lavori, ma cio' non toglie che il meccanico abbia sbagliato alla grande.

    Un saluto
    D.
    leggo solo ora questo thread e dico.......... sacrosante parole!!

    purtroppo SE FOSSE STATA REALMENTE VENDUTA il fatto che fosse radiata complica, e di molto, le cose.... la vespa poteva essere venduta senza formalita da chiunque se ne dichiarasse proprietario a chiunque altro.... se il terzo acquirente AVESSE ACQUISTATO IN BUONA FEDE CREDENDO IL MECCANICO PROPRIETARIO in base a quanto gli ha raccontato il meccanico.... la vespa resta a lui ..

    credo però i documenti in mano a te possano in questo caso giocare a tuo favore e darti la possibilità di farti valere in sede civile e penale


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •