Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: MOTOM 48 LL

  1. #1

    MOTOM 48 LL

    Salve a tutti, sono nuovo del forum! :D

    Premettendo che sono praticamente un incompetente totale in fatto di motori ( ) volevo chiedere una cortesia a voi utenti più esperti.
    Sono in possesso di un MOTOM 48 LL del 1960, fermo da una ventina d'anni, che vorrei restaurare insieme ad un amico. Ho il libretto originale ma non sono riuscito a capire una cosa, seppur banale.

    Che tipo di carburante devo usare? Miscela, benzina? Se benzina, la verde va bene?
    Perdonate la stupidità della domanda e l'ignoranza, ma sono assolutamente alle prime armi...

    Ringrazio fin d'ora tutti coloro i quali saranno così gentili da rispondere

    Roberto

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    benzina? Se benzina, la verde va bene?
    A mia memoria i Motom erano 4 tempi per cui andavano e vanno a benzina.Non avendo un elevato
    rapporto di compressione,va bene anche la verde anche se non e' il max non avendo i benefici effetti
    del...piombo,riguardo l'usura di alcune parti del motore.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Emanuele, buona memoria:
    http://www.motom.it/Motom48LL.htm

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    4 tempi x cui benzina ....verde va bene ,ma come detto da calabrone e' meglio che la usi assieme a un additivo dato che la verde non ha + il pionbo che si depositava sulle valvole anche se x l'uso che se ne fa.........
    prima di smontare tutto dato la tua conoscenza limitata (pure io non ne so nulla) io consiglio di prendere un manuale d'officina prima di procedere o farlo fare da un vecchio meccanico .......che forse e' meglio!
    ciao e benvenuto

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    vecchio meccanico
    Secondo me Senatore e' persona informata sui fatti,pazienta un poco Zanza fino al suo arrivo.

  6. #6
    Innanzitutto grazie a tutti sia del benvenuto, sia per le velocissime risposte (:| accidenti che rapidità!!)
    Vorrei chiedere scusa per non avere io stesso consultato il link postato da gustaV, ma avevo trovato solo www.motom.net e non il sito che ha segnalato lui, grazie!

    Ringrazio tutti dei consigli, in particolar modo quelli sull'andarci cauto (non c'è pericolo): qui al mio paese comunque c'è un signore ormai non più in tenera età che restaura moto d'epoca; mi ero già informato e mi ha detto che gli è già capitato di farne un paio di motom, per cui oh un buon tutor nei paraggi...

    Nell'attesa che si palesi il Senatore, eleboronero potresti essere così gentile da esplicitarmi il concetto di "additivi"? (ripeto ancora una volta: perdonate l'ignoranza)

    Ancora grazie a tutti!!!!

    rz

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Siamo qui apposta Zanza,animati dalla passione e non altro,magari ogni tanto lo ricordiamo
    a qualcuno che ...esige le risposte,come se stesse chiamando al Call Center della Telecom
    segnalando che il suo telefono e' out.Benvenuto comunque in questa comunita' che come
    vedi da spazio anche a..."Nonsolovespa" e tienici aggiornati sui tuoi lavori...gradite foto

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Benvenuto se ti interessa devo avere il manuale d'officina e dell'altro.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  9. #9
    ciao vespazza...
    se mi potessi dare del materiale te ne sarei grato... devo per caso darti un indirizzo email per inviarmelo?

    grazie ancora

    PS: se vuoi io posso inviarti il pdf del libretto di uso e manutenzione originale che ho scannerizzato io ;) (eventualmente anche ad altri interessati

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Chi mi chiama? Eccomi, anche se, purtroppo, non sarò di nessun aiuto. Mi spiace, ma il 4 tempi non è zona mia. Da quello che so, tra l'altro, il Motom Club ha anche chiuso i battenti. Se, come dici, nel tuo paese c'è un vecchio meccanico, direi di chiedere consiglio a lui, nel caso quì da noi non dovessi trovare adeguate risposte alle tue domande.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Per il discorso della benzina verde e del fatto che non ha il potere lubrificante del piombo, in fase di restauro, si tira già la testa e si mettono, come sedi valvole, delle boccole sinterizzate in luogo di quelle classiche di ottone o comunque, qualora le sedi fosse ricavate direttamente nella testa, si ricavano delle sedi per le boccole di metallo resistente. Consideriamo poi che un mezzo restaurato non farà molti km, quindi il problema dell'usura, pur lasciando tutto così com'è, dovrebbe essere trascurabile. Non conosco il motore, ma probabilmente il rapporto di compressione è basso, quindi credo sia possibile ignorare interventi sull'anticipo. Oppure fai benzina shell VPower o una di quelle superbenzina ottanate e sei a posto, anche se costa un po' di più, con 85 km al litro dichiarti, ce lo si può permettere
    Buon restauro! :D

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Comunque, a proposito delle valvole e della benzina verde, io posso dirvi che ho degli amici Motomisti, che macinano km su km, ma non so se hanno modificato qualcosa nelle sedi valvole. Qualche anno fa, sono andati al raduno nazionale svoltosi a Tivoli, partendo da Lecce. Viaggio da incubo, grazie alla pioggia incessante da Lecce a Tivoli.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    l'esperto motom dell'asi e' un mio amico abita a coenzo vicino a parma e si chiama Pierino Adorni (sull'ultimo leggend bike e' presentata una sua moto la gilera 4 bulloni) se t'interessa ti passo l'indirizzo.
    ciao
    p.s. io l'additivo lo metto anche se e' + per scrupolo che altro costa poco e se serve...boh? ..........le benzine con moderne hanno sì + ottani ,ma mancano sempre della componente piombo che era quella che lubrificava le sedi delle valvole. e al tempo queste macchine erano nate con la benzina normale.
    ciao

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Guarda caso, è appena venuto a trovarmi il mio amico Motomista, ed ho approfittato subito per fargli alcune domande. Il suo Motom aveva le sedivalvola modificate e gli altri tre Motom (del viaggio Lecce/Tivoli) no, per cui, ad ogni pieno, uno di loro dispensava a tutti un cucchiaino di nettare miracoloso: l'additivo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    ok grazie mille!!! mi sono documentato sommariamente e, considerato il costo relativamente limitato, credo che la soluzione additivo sia la più papabile, piuttosto che varie modifiche...

    dosaggio del suddetto?
    grazie ancora tutti per la disponibilità e la calorosa accoglienza

    rz

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Credo cha vari a seconda la marca del prodotto.
    Come ti ho detto, nel viaggio dei miei amici, mettevano un cucchiaino ad ogni pieno, ma non so che tipo di additivo fosse.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    In genere il dosaggio è indicato sulla confezione, e ce n'è per tutte le tasche.

    Ciao, Gino

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    44
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    18
    se ti interessa in mio vicino ne a 3

  19. #19
    La cosa che mi interesserebbe più di tutto ora come ora sarebbe il manuale d'officina, se qualcuno ne è in possesso gliene sarei grato... Vespazza mi aveva detto che poteva darmelo se ero interessato, ma non ho più sue notizie :D

    Grazie ancora a tutti, siete mitici (soprattutto per gli ultra-principianti (forse anche meno) come me!!!)

    rz

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    .
    Vespazza mi aveva detto che poteva darmelo se ero interessato, ma non ho più sue notizie
    Ti ho spedito una e-mail ieri e dovresti avere un mp, comunque ho trovato il catalogo generale delle parti di ricambio sono 173 pagine,appena ho un po’ di tempo ti faccio delle copie e te le spedisco.
    Un po di pazienza altrimenti dovrò ...... scherzo :D
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  21. #21
    nooooo scusa!!!! non volevo assolutamente farti fretta nè tantomeno polemizzare nei tuoi confronti, mi dispiace moltissimo.. a maggior ragione che mi avete dato così tanti consigli in così tanti, ci mancherebbe!!

    mi spiace aver usato un tono inappropriato, ma l'ho fatto involontariamente

    PS: giusto per precisione non ho ricevuto nè mail nè mp , ma davvero non è assolutamente un tentativo di metterti fretta ;) ancora grazie

  22. #22

    Riferimento: MOTOM 48 LL

    ciao a tutti
    Zanza: io sono più o meno nelle tue stesse condizioni...
    ho portato a casa il Motom per mia fortuna funzionate ma necessita di un buon 'tagliando'!!
    purtroppo il tipo che me l'ha venduto nn aveva libretti di istruzioni o altro... ne sapeva darmi cosigli su oli manutenzioni e accorgimenti vari...
    chi mi aiuta??
    Grazie
    Borgo

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: MOTOM 48 LL

    Benvenuto di che anno è il motom?
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  24. #24

    Riferimento: MOTOM 48 LL

    tra le rogne... c'è il libretto rifatto nel 76...
    dovrebbe essere del 59-60

  25. #25

    Riferimento: MOTOM 48 LL

    Grazie del benvenuto!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •