Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 66

Discussione: Montato il DR 177...su Px 150...

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Guarda Poeta,io sono un grandissimo estimatore del DR,ne monto uno stanco e vecchio,ma non hai dato mai un problema,pur se non risparmiato.
    Però però però,il mio non è esattamente un DR preso e montato,eppure le prestazioni decantate da te non le ho mai raggiunte.
    Poi mi sono scornato con decine di persone su questo GT in questo forum,specie con Felice(a cui va tutta la mia stima NDR) e resto della mia opinione,cioè che sia un gran pezzo di ghisa,ma da qui alle tue illazioni ce ne passa.
    Sempre meglio tu del tuo amichetto che ha il tachimetro negli occhi e vedendo un motore fermo sa già a quanti kmh arriverà.
    Ti consiglio,se vuoi essere creduto,di portare prove,non solo discorsi...non siamo in politica.
    Ultima modifica di Case93; 18-05-14 alle 11:56
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Guarda Poeta,io sono un grandissimo estimatore del DR,ne monto uno stanco e vecchio,ma non hai dato mai un problema,pur se non risparmiato.
    Però però però,il mio non è esattamente un DR preso e montato,eppure le prestazioni decantate da te non le ho mai raggiunte.
    Poi mi sono scornato con decine di persone su questo GT in questo forum,specie con Felice(a cui va tutta la mia stima NDR) e resto della mia opinione,cioè che sia un gran pezzo di ghisa,ma da qui alle tue illazioni ce ne passa.
    Sempre meglio tu del tuo amichetto che ha il tachimetro negli occhi e vedendo un motore fermo sa già a quanti kmh arriverà.
    Ti consiglio,se vuoi essere creduto,di portare prove,non solo discorsi...non siamo in politica.
    Gabri..Gabri..tu abiti in toscana,il tuo dr non andrà mai così.. ;)

    al di la di tutta la prosa di poeta non mi sento di dargli del tutto contro,il suo pensiero ha un senso..con 110 euro,e poco altro hai un motore brioso che ti porta dappertutto,il resto sono chiacchiere da bar.

    chissenefrega se fa i 105 i 110 o di più? l importante è divertirsi e andare in giro sicuri di tornarci.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Gabri..Gabri..tu abiti in toscana,il tuo dr non andrà mai così.. ;)

    al di la di tutta la prosa di poeta non mi sento di dargli del tutto contro,il suo pensiero ha un senso..con 110 euro,e poco altro hai un motore brioso che ti porta dappertutto,il resto sono chiacchiere da bar.

    chissenefrega se fa i 105 i 110 o di più? l importante è divertirsi e andare in giro sicuri di tornarci.
    Ma infatti Gabri io il DR lo adoro,il mio è finito,scampana che è una meraviglia,ha una fascia nuova sopra ed una vecchia sotto...eppure si beve dei bei KM senza problemi!
    Mai grippato ne scaldato,anche con la carburazione approssimativa in rilascio!
    Le tirare full gass non gliele faccio mancare,specie quando di mattina utilizzo la Vespa per andare a studiare...e va ancora.
    Il punto del mio discorso era un'altro.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Ma infatti Gabri io il DR lo adoro,il mio è finito,scampana che è una meraviglia,ha una fascia nuova sopra ed una vecchia sotto...eppure si beve dei bei KM senza problemi!
    Mai grippato ne scaldato,anche con la carburazione approssimativa in rilascio!
    Le tirare full gass non gliele faccio mancare,specie quando di mattina utilizzo la Vespa per andare a studiare...e va ancora.
    Il punto del mio discorso era un'altro.
    Si infatti,ma ti ho capito,e appunto ti ho risposto..la prima frase.. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    ok...nella sfida infinita tra DR e Polini...non vince mai nessuno.
    il dr lo compra chi vuole spendere poco ma poi finisce per fare tanti lavori che conveniva un polini p&p.
    poi c'è chi acquista il polini a Palermo leggendo la storia di chi vive a Cuneo...peccato che basta sgarrare il getto, grado termico della candela o l'anticipo e quando ti trovi su viale regione siciliana a 45° sotto il sole l'asfalto non da scampo.
    io ho avuto un DR, grippato 4 volte ed è ripartito...il Polini ancora va....grazie a l'esperienza fatta sul DR...ma se grippo una volta con il Polini riparto?
    se non volete pensieri DRRIZZATEVI
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  6. #31
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    penso che riparta come qualsiasi cilindro, se non distrutto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    ok...nella sfida infinita tra DR e Polini...non vince mai nessuno.
    il dr lo compra chi vuole spendere poco ma poi finisce per fare tanti lavori che conveniva un polini p&p.
    poi c'è chi acquista il polini a Palermo leggendo la storia di chi vive a Cuneo...peccato che basta sgarrare il getto, grado termico della candela o l'anticipo e quando ti trovi su viale regione siciliana a 45° sotto il sole l'asfalto non da scampo.
    io ho avuto un DR, grippato 4 volte ed è ripartito...il Polini ancora va....grazie a l'esperienza fatta sul DR...ma se grippo una volta con il Polini riparto?
    se non volete pensieri DRRIZZATEVI
    Per me dipende tutto da cosa si vuole,se serve un po' di sprint e basta,senza spendere molto,senza volerci mettere più le mani e con affidabilità massima il DR è perfetto.
    Personalmente io lo consiglierei anche a chi è alla prima elaborazione,per farsi un pelo di esperienza,visto che il DR perdona anche una messa a punto grossolana.
    Se si vogliono prestazioni Polini,se si vuole l'alu il Pinasco,poi si passa a roba di costi superiori.
    Io personalmente non capisco il Pinasco,va un pò più del DR e costa un bel po' di più,e non ditemi dell'alu che non grippa,perchè il DR per sfondarlo ce ne vuole!
    Il Pinasco in ghisa...nemmeno lo cito.
    Ricordiamoci anche che,come disse un certo omino di nome Einstein,tutto è relativo:prendete un ultracentenario che spacca uno specchio,sarà ben lieto di avere di fronte a se altri sette anni di sventura!
    E comunque,siamo totalmente OT
    Ultima modifica di Case93; 18-05-14 alle 17:58
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Io ghisa per gihisa Malossi anche se p&p; devo trovare un altro amico che lo voglia montare p&p per provare adeguando solo i getti, così avremo quattro esperienze diverse.

    Sul Dr che dire? Lo prendi, lo monti, lo vivi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    il tuo malossi poi lo proviamo per bene----- sono curioso non conosco questo kit.... se ti fa 120 davvero.... è confermato nel Lazio sarà l'aria, ma le vespe volano!

    E, a detta mia se ti fa 120 GPS.... aggiungo ti fa "SOLO" 120!!!!!!???

    Vediamo se riesco a farterlo guidare anche su una GTr.... sarà dura settare il tutto perché tenga davvero botta in strada...più che altro frenare e curvare... la velocità giusta per una GTr infatti è 75 a mio dire...

    due travasi e senza raccordatura.... impossibile faccia 120 cribbio!

    Ma siamo qui per meravigliarvi.
    Ultima modifica di poeta; 18-05-14 alle 22:06

  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Si infatti poeta,ma secondo me più che l aria,è la vicinanza con il parlamento..si sa che li si può tutto..sarà contagiosa!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #36
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Preso e montato rende felici a mio dire il 99% dei vespisti in erba... e MAI troverete un DR grippato sul forum!!!
    Ne ho ben due grippati in garage...
    Non grippati da me..li ho trovati così. di uno conosco la storia e chi l'ha usato e non è un incapace.. quindi a volte anche i DR grippano... ma ce ne vuole.

    C'è da daire che entrambi con due fasce nuove e una bella sistemata ora viaggiano alla grande.. ( per quanto grandi possano essere le prestazioni del DR..)

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    il mio comunque con la marmitta scatalizzata della My del 2006 (euro 2 quella con la cella che per levarla dovete tagliare) và meglio che con la polini serpentone (che non andava malaccio), ripeto non ho un gran tiro ma gira bello ed alto, in vero ho anche la valvola ritoccata e il carburo raccordato, e la valvola della My è un bel secchiello rispetto alle precedenti, infattti in piaggio la hanno maggiorata per compensare la magrezza generale della catalizzazione.... con testa originale e praticamente P&P segno 105 di GPS (ma probabile faccia meglio) e scarico lo strumento sul lungo con gomme altine (PIRELLI SC 30), il rapporto originale da 21-68 per 8 molle è appena corto, ma compensano i giri molto alti del motore, è insomma posato non certo brillante ma a prestazioni si difende benone...

    soffro di piccoli vuoti nelle accelerazioni più brusche dovuti alla portata della torretta, serve quella a portata maggiorata il conetto polini al posto del filtro con getto 120 ed una corona da 67 + testa Polini per andare più forte... ma insomma scaricare lo strumento e viaggiare a 100 GPS come nulla è un gran bel risultato per un DR P&P che se ne dica!!!

    Getto max 110... giusto sul filo magro....volano elestart leggero...

    un motore da neofita con unica accortezza per la scatalizzaziione, ma cavolo come motore di elaborazione base và più che solo bene! la uso da qualche mese... devo dire che si guida benone, và sia piano che.... un po' meno piano.... per il forte mi stò attrezzando... presto POLINI.


    Grippare il Dr lo ritengo IMPOSSIBILE se montato almeno decente... questo mio il giorno che l'ho montato ci ho fatto 30 km di autostrada a tutta manetta ago a 120 fisso e gas spalancato senza fiato.... era nuovo di scatola km all'attivo.... DUE (infatti ci ero andato prima a prendere un caffè).

    Il setting ideale per il DR sulla MY è certo questo:

    Scatalizzare la marmitta

    raccordare il carburo e la scatola

    conetto Polini + rialzo e gettto max da 120 con BE4-140 oppure 122 con BE3 e 160

    cilindro di scatola con guarnizione base cilindro da 0,5 autocostruita in carta (serrata 0,3)

    testa Polini (se originale guarnizione base cilindro del kit)

    Pignone 22 per 8 molle, oppure se si apre e si deve rifare il parastrappi conviene mettere la sola corona da 67, il settaggio è più corto in genere di uno standart per 177 su PX in ragione del fatto che il volano leggero della My elestart e la padella Piaggio scatalizzata si comportano in pratica come un volano Pinasco in fibra per PX e una Megadella V1.2, quindi regalano giri e basta un dente di corona per sentirla allungare bene.

    sempre se si apre anticipare un poco l'albero anche a naso di circa 10-20°

    gomme minimo sindacale Pirelli sc30 o Metzler ME1 insoomma ben alte e solide, per una questione di rapporti che con pignone 21 originale della 150cc sono comunque un pelo cortini anche se la corona è da 67, se avete invece la 125cc montate il pignone 22 e di gomma quel che vi pare.

    Settati così siete tra 105 e 110 GPS ci andate dove volete come vi pare a quanto vi pare, per esperienza PERSONALE, i Polini completi sono un altro mondo, ma un DR così settato soddisferà il 95% dei vespisti per certo, e....

    non grippa manco se vi dimenticate di fargli la miscela.

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Malossizzatevi!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #39
    L'avatar di VESPAPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Campofelice di Roccella
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Io ti consiglierei di mettere un pignone da 22 denti, soprattutto se devi andare in autostrada... vai alla stessa velocità con meno giri come candela, per non scaldare credo che una Ngk B8HS (o una di un'altra marca di grado termico equivalente) dovrebbe essere perfetta

    ciao io ho montato sulla mia px 125 la Ngk b9hs con un GT 175 DR carburatore dell'orto 24/24 miscela al 3% premetto che ancora devo finire di carburare perchè sona ancora in rodaggio ho percorso solo 6lt di miscela ciao

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il mio comunque con la marmitta scatalizzata della My del 2006 (euro 2 quella con la cella che per levarla dovete tagliare) và meglio che con la polini serpentone (che non andava malaccio), ripeto non ho un gran tiro ma gira bello ed alto, in vero ho anche la valvola ritoccata e il carburo raccordato, e la valvola della My è un bel secchiello rispetto alle precedenti, infattti in piaggio la hanno maggiorata per compensare la magrezza generale della catalizzazione.... con testa originale e praticamente P&P segno 105 di GPS (ma probabile faccia meglio) e scarico lo strumento sul lungo con gomme altine (PIRELLI SC 30), il rapporto originale da 21-68 per 8 molle è appena corto, ma compensano i giri molto alti del motore, è insomma posato non certo brillante ma a prestazioni si difende benone...

    soffro di piccoli vuoti nelle accelerazioni più brusche dovuti alla portata della torretta, serve quella a portata maggiorata il conetto polini al posto del filtro con getto 120 ed una corona da 67 + testa Polini per andare più forte... ma insomma scaricare lo strumento e viaggiare a 100 GPS come nulla è un gran bel risultato per un DR P&P che se ne dica!!!

    Getto max 110... giusto sul filo magro....volano elestart leggero...

    un motore da neofita con unica accortezza per la scatalizzaziione, ma cavolo come motore di elaborazione base và più che solo bene! la uso da qualche mese... devo dire che si guida benone, và sia piano che.... un po' meno piano.... per il forte mi stò attrezzando... presto POLINI.


    Grippare il Dr lo ritengo IMPOSSIBILE se montato almeno decente... questo mio il giorno che l'ho montato ci ho fatto 30 km di autostrada a tutta manetta ago a 120 fisso e gas spalancato senza fiato.... era nuovo di scatola km all'attivo.... DUE (infatti ci ero andato prima a prendere un caffè).

    Il setting ideale per il DR sulla MY è certo questo:

    Scatalizzare la marmitta

    raccordare il carburo e la scatola

    conetto Polini + rialzo e gettto max da 120 con BE4-140 oppure 122 con BE3 e 160

    cilindro di scatola con guarnizione base cilindro da 0,5 autocostruita in carta (serrata 0,3)

    testa Polini (se originale guarnizione base cilindro del kit)

    Pignone 22 per 8 molle, oppure se si apre e si deve rifare il parastrappi conviene mettere la sola corona da 67, il settaggio è più corto in genere di uno standart per 177 su PX in ragione del fatto che il volano leggero della My elestart e la padella Piaggio scatalizzata si comportano in pratica come un volano Pinasco in fibra per PX e una Megadella V1.2, quindi regalano giri e basta un dente di corona per sentirla allungare bene.

    sempre se si apre anticipare un poco l'albero anche a naso di circa 10-20°

    gomme minimo sindacale Pirelli sc30 o Metzler ME1 insoomma ben alte e solide, per una questione di rapporti che con pignone 21 originale della 150cc sono comunque un pelo cortini anche se la corona è da 67, se avete invece la 125cc montate il pignone 22 e di gomma quel che vi pare.

    Settati così siete tra 105 e 110 GPS ci andate dove volete come vi pare a quanto vi pare, per esperienza PERSONALE, i Polini completi sono un altro mondo, ma un DR così settato soddisferà il 95% dei vespisti per certo, e....

    non grippa manco se vi dimenticate di fargli la miscela.
    ciao io ho un px 125 ho montato il " DR175" carburatore dell'orto da 24/24 marmitta sito plus, la cosa che ti volevo chiedere e quanto si deve anticipare visto che normale sono tutti a zero di quanti gradi?
    Ultima modifica di senatore; 27-05-14 alle 17:29 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  15. #40
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    Ho appena montato il DR in ghisa così configurato:
    Marmitta Sito normale
    Testa del Polini 177
    Getto max: 160/BE3/110
    Getto min: 48/160
    filtro aria del PX 200
    Anticipo non toccato, originale della Px 151 euro 2
    Rapporti e tutto il resto originale!!
    Uso olio 100% sintetico Castrol Racing Power 1

    Impressioni:
    il motore gira benissimo, molto lineare nell'erogazione senza incertezze e vuoti. Ha una bella coppia in basso e non occorre tirare le marce perchè anche in 4a affronta bene anche le salite.
    Ho scelto il DR perchè devo affrontare un viaggio di circa 200Km autostradali e poi faccio tanti Km, spero di non aver problemi e di ritrovarmi con un motore affidabilissimo...purtroppo ho grippato il Polini (forse carburato male o con anticipo mal regolato) e sono un pò scottato. Andava un pò di più ma essendo spinto scalda di più...
    Adesso datemi le Vs impressioni e consigliatemi una buona candela che non mi faccia scaldare troppo!!!
    settembre 2009 civitavecchia arezzo 200km a manetta, fatta tutta a 100 105 110km/h con un polini p&p carburo da 20 anticipo su IT pignone da 22 getto 105, ai tempi avevo finito il rodaggio(vespa con miscelatore mai aggiunto olio nel serbatoio benzina)
    Dopo quel viaggio ho viaggiato per altri 15mila km senza mai avere un problema, poi ho dato via la vespa ma quella è un'altra storia
    ad oggi uso in gentile concessione un polini con carb 24 e tutti i lavoretti del caso, risultato: a qualsiasi andatura vado è un piacere, posso fare 27km/l andando a filo di gas, oppure 120km/h forse anche 130km/h a manetta per non so quanti chilometri.
    p.s. con ruote da 8

    nella vita ci cuole C... ma se uno mette le cose alla CDC oppure alla FDG è inutile poi andarsi a lamentare sui forum e scrivere che i polini grippano
    la mia non è una polemica, ne un dito contro qualcuno.
    leggo tantissime volte che i polini grippano facilmente, è una favola che gira da un pò.
    La racconterò ai miei figli un giorno
    C'era una volta un..........


    edit... ah dimenticavo.....ho sempre usato olio motul 510 che non è neanche 100% sintetico.....miscela sempre fatta al 2%
    Ultima modifica di Utente Cancellato 005; 26-05-14 alle 16:31

  16. #41
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Si Enzo, ma la differenza è proprio questa; il polini lo avevi carburato e ritardato, il DR lo butti dentro con tutto originale, e ti porta ovunque!
    L'unico DR che conosco grippato è quello di Claudio l'altro giorno in scorrimento veloce, ma aveva il getto originale della cosa che è più piccolo del PX di un paio di punti perchè monta 2 filtri in origine, emulsionatore be5 che è più magro del classico be3 e un peso fra lui e la Cosa abbastanza elevato... Aggiungi il caldo che c'era, e la grippata è fatta.

    Ma io stesso col DR con getto 96 e tutto originale, ho fatto un bel pò di km, compreso il rodaggio in tutta tranquillità.. I polini, in quelle situazioni, reggono?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #42
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Si Enzo, ma la differenza è proprio questa; il polini lo avevi carburato e ritardato, il DR lo butti dentro con tutto originale, e ti porta ovunque!
    L'unico DR che conosco grippato è quello di Claudio l'altro giorno in scorrimento veloce, ma aveva il getto originale della cosa che è più piccolo del PX di un paio di punti perchè monta 2 filtri in origine, emulsionatore be5 che è più magro del classico be3 e un peso fra lui e la Cosa abbastanza elevato... Aggiungi il caldo che c'era, e la grippata è fatta.

    Ma io stesso col DR con getto 96 e tutto originale, ho fatto un bel pò di km, compreso il rodaggio in tutta tranquillità.. I polini, in quelle situazioni, reggono?
    quando acquisti il kit polini, ci sono tante di quelle istruzioni dove dicono cosa bisogna fare per non grippare, alla fine sbaglia chi non sà leggere.
    nel 2014 solo i cinghiali di montepellegrino non sanno che se metti un 175 polini anche p&p devi adeguare il getto e l'anticipo.

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    nel 2014 solo i cinghiali di montepellegrino non sanno che se metti un 175 polini anche p&p devi adeguare il getto e l'anticipo.
    Ce ne sono tanti di cinghialotti in giro.........
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ce ne sono tanti di cinghialotti in giro.........
    ottimo preparo il sugo?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Mica scherzo.........e fanno anche parecchi danni....il prossim'anno li sistemo per benino....!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  21. #46
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    quando acquisti il kit polini, ci sono tante di quelle istruzioni dove dicono cosa bisogna fare per non grippare, alla fine sbaglia chi non sà leggere.
    nel 2014 solo i cinghiali di montepellegrino non sanno che se metti un 175 polini anche p&p devi adeguare il getto e l'anticipo.
    Ma sai, oltre tanti vespisti sprovveduti, ci sono tantissimi meccanici che oltre allo svitare e riavvitare non vanno, ergo il vespista medio porta il gruppotermico e la vespa al meccanico, lui in un oretta monta tutto senza guardare nulla, senza limare gli spigoli vivi in canna, senza preoccuparsi di alimentazione, scarico, corrente... Sono molti di più di quelli che credi, l'eccezione siamo noi che vediamo la Vespa come un mezzo incredibile, per il resto del mondo, è un trabiccolo che non frena e che se sbatti lo raddrizzi col martello.


    PS: i cinghiali al monte esistono davvero? non sono come i T5 gialli?
    Ultima modifica di Vespista46; 27-05-14 alle 14:38
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #47
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Ne ho montato uno ieri ad un px125e, le uniche cose che ho cambiato sono state:

    - getto massimo 110
    - vite posteriore 1,5 giri dal tutto chiuso
    - pignone pinasco 22 denti
    - marmitta sito nuova
    - Ritardato di pochissimo l'accensione che in origine era su IT

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  23. #48
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    quando acquisti il kit polini, ci sono tante di quelle istruzioni dove dicono cosa bisogna fare per non grippare, alla fine sbaglia chi non sà leggere.
    nel 2014 solo i cinghiali di montepellegrino non sanno che se metti un 175 polini anche p&p devi adeguare il getto e l'anticipo.
    spero che abbiano aggiornato il libretto, in questo (una vecchia versione?) consigliano di non modificare i getti!
    kif_9117_213.jpg

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Appunto... confermo e quoto TUTTI, non dico infatti che i POLINI di vesparesource grippano, ma che i POLINI montati dai meccanici o da ragazzini spesso grippano!!! Ed è una sacrosanta verità datosi che ne avevo secchi di cilindri Polini grippati smontati qui e lì!!! Il DR invece mette al riparo da simili guasti e anche con il puntale da 98 gira no-problem in mano al peggior neofita....

    Ogni motore ha i suoi punti forti e i suoi punti deboli, anche io non ho mai grippato un Polini (tranne un 210 che si ruppe la molla della pompante del mix), ma che il Polini sia più grippabile di un DR è obiettivamente vero.... poi che il DR suoni sfasciato da nuovo, tiri con la forza di una formica e stenti a raggiungere i 100 (infatti se P&P come me vi segna 105 GPS dovet sbandierarlo fare festa e definirlo INCREDIBILE!) anche questo è vero ed è punto a sfavore del solidissimo DR, che quindi è duro non solo a morire ma anche a muoversi.. ahimè!

    da sempre disprezzato lo rivaluto, per un semplice banale motivo, se mi capita la solita PX con un Dr sono certo che chi me la ha portata non dovrà spendere ulteriori 160 euro di cilindro... che il DR seppur centenario, due fasce e torna nuovo.... và talmente piano infatti che se si invecchia quasi và meglio...

    Quindi non difendo il DR a priori, sono le mie constatazioni validissime e reali, il POLINI è ben altra storia... ovvio... ne ho avuti in ogni salsa... a 130 mai arrivato ma a 120 sì e con tanta birra, certo i 27 litro non li ho mai veduti con i miei POLINI... ma forse dipende da come si guida e dall'uso... a mio dire fanno 15... e 125 GPS quelli migliori... 110 quelli soliti e tra 115 e 120 quelli fatti bene e travasati che non esagerano... quello che non comprendo sono invece i POLINI che fanno 100 GPS a mio dire sono rotti o non me la spiego... manco frenando fanno 100 infatti.

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    ok...nella sfida infinita tra DR e Polini...non vince mai nessuno.
    il dr lo compra chi vuole spendere poco ma poi finisce per fare tanti lavori che conveniva un polini p&p.
    poi c'è chi acquista il polini a Palermo leggendo la storia di chi vive a Cuneo...peccato che basta sgarrare il getto, grado termico della candela o l'anticipo e quando ti trovi su viale regione siciliana a 45° sotto il sole l'asfalto non da scampo.
    io ho avuto un DR, grippato 4 volte ed è ripartito...il Polini ancora va....grazie a l'esperienza fatta sul DR...ma se grippo una volta con il Polini riparto?
    se non volete pensieri DRRIZZATEVI
    Ho tirato scaldate assurde ....sempre ripartito e tornato a casa.
    Ci vediamo a bari?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •